Definiti ormai i calendari nazionali e zonali per la stagione 2023, Circolo Nautico Chioggia ancora protagonista con alcune importanti manifestazioni in diverse classi veliche.
Fiore all’occhiello della stagione organizzativa sarà il Campionato Adriatico per la Classe Meteor che giunge alla 23^ edizione e nel 2023 assumerà il rango di Regata Nazionale con l’ultima tappa del circuito per l’assegnazione del Trofeo del Timoniere 2022/2023; il Campionato Adriatico Meteor sarà anche occasione per “scaldare i motori” in vista del successivo Campionato Nazionale della Classe che si terrà a Chioggia nel mese di maggio con l’organizzazione del Portodimare
22/23 Aprile – 23° Campionato Adriatico Meteor – Regata Nazionale
Molto importante anche nel 2023 l’edizione del trofeo Adalberto Voltolina per la Classe Optimist che arriva alla 16^ edizione e coinciderà ancora con la 2^ Selezione Zonale per le qualificazioni ai Campionati Giovanili; attese quindi anche quest’anno le squadre agonistiche dei circoli veneti che cominceranno ad animare il prato del CNC fin dai giorni precedenti la regata per prendere confidenza con le acque di Chioggia
1/2 Luglio – 16° Trofeo A. Voltolina Classe Optimist – Selezione Zonale
Appuntamento di prestigio anche per la Classe Dinghy con uno dei trofei più antichi della storia del CNC, la 56^ edizione del Trofeo dell’Adriatico sarà valida per il 2023 come tappa del Circuito Adriatico riunendo quindi i migliori timonieri della Zona Veneto ma anche dinghisti delle vicine zone dell’Emilia Romagna e del Friuli Venezia Giulia; come da tradizione le regate del sabato assegneranno il Trofeo Malieni che arriva alla 40^ edizione mentre il Trofeo Albano Bertotto premierà il miglior Master e il Trofeo Silvano Voltolina il migliore Classico
26/27 Agosto – 56° Trofeo dell’Adriatico Classe Dinghy – Circuito Adriatico
Torna a Chioggia anche la Classe Laser ormai ribattezzata ILCA, la regata del CNC sarà valida come prova del Campionato Zonale e contribuirà a definire i timonieri selezionati per il Campionato Nazionale, presenti le squadre agonistiche dei circoli veneti nelle categorie ILCA 4 e ILCA 6, mentre appare in dubbio la presenza di timonieri in ILCA 7
28 Maggio – Regata Zonale ILCA – Selezione Zonale
Detto delle manifestazioni più importanti, il calendario del Circolo Nautico Chioggia si completa poi con un cospicuo numero di manifestazioni e veleggiate, la più importante per partecipazione, impegno e risonanza è sicuramente Chioggiavela che taglia il traguardo della 12^ edizione con il main event del Trofeo Chioggiavela il sabato pomeriggio, ma anche con il sempre combattutissimo Meteor al Crepuscolo del sabato sera e con il Trofeo Meteorsharing della domenica che sta crescendo di interesse anno dopo anno
23/24 Settembre – Chioggiavela XII^ edizione
Il mese di settembre è naturalmente concepito in preparazione all’evento di Chioggiavela con altri eventi che sono ormai parte integrante del programma stesso di Chioggiavela; ecco allora nel weekend precedente l’ormai tradizionale partecipazione all’evento mondiale di Bart’s Bash e la regata in rosa di Meteorosa organizzato da Yacht Club Padova nell’ambito degli eventi di Chioggiavela
16 Settembre – Bart’s Bash – regata in contemporanea mondiale
17 Settembre – Meteorosa – regata femminile di Yacht Club Padova
Anche settembre 2023 si apre come consuetudine con la veleggiata del Nastro Biancazzurro, Campionato Sociale dell’Open per gli armatori CNC ma che assegna anche il Trofeo Boton alla prima imbarcazione del CNC al traguardo in tempo reale; il giorno precedente il contributo di Lega Navale Chioggia a Chioggiavela propone anche quest’anno il Rally della Laguna Sud come evento di apertura del programma
2 Settembre – Rally Laguna Sud – regata di LNI Chioggia che apre Chioggiavela
3 Settembre – Nastro Biancazzurro/Trofeo Boton – Campionato Sociale dell’Open
Ma per l’Open il CNC propone come sempre una cospicua serie di appuntamenti; in ordine cronologico apre il Trofeo Apertura/Pali/Leno dedicati rispettivamente a Open tutte vele, Open vele bianche e Minialtura/Meteor per un avvio di stagione che ha sempre portato numeri interessanti
1 Maggio – 13° Trofeo Apertura – veleggiata Open vele bianche
26° Trofeo Pali – veleggiata Open tutte vele
11° Trofeo Leno – veleggiata Minialtura/Meteor
Nella tradizionale data festiva del 2 giugno ecco un’altra delle sigle più storiche del programma CNC, 58^ edizione della Quattro Bordi in Adriatico – Trofeo della Pila, storica regata d’altura degli anni ’70 da un po’ di anni “ripescata” con successo nel percorso costiero che porta a Foce Adige e alle Tegnue
2 Giugno – 58^ Quattro Bordi in Adriatico/Trofeo della Pila – veleggiata costiera Open
A luglio sarà ancora una volta il tempo della Noi Due la veleggiata che ha sostituito nel tempo la formula della Lui & Lei aprendo a qualsiasi tipo di equipaggio in coppia, poi si tenterà di riportare in auge il Festival delle Derive visto il buon successo della regata del sommergibile Todaro nel finale di stagione 2022
9 Luglio – Noi Due – Open per equipaggi in coppia
23 Luglio – Festival delle derive
Non mancherà ad agosto il tradizionale appuntamento di vela e cucina della Tecin’ Cup, occasione per ritrovarsi in un mese dedicato per lo più alle vacanze e veleggiare con l’obiettivo di condividere poi un momento di socialità con la degustazione dei piatti preparati dai vari equipaggi
20 Agosto – Tecin’ Cup – vela & cucina
La stagione CNC si conclude nel mese di ottobre con la veleggiata di chiusura che si conclude a sua volta con la tradizionale “maronata” in compagnia
22 Ottobre – Ottobre Blu/Regata di Chiusura – vin e maroni
Naturalmente vi aspettiamo sempre numerosi ricordando che troverete tutte le info di volta in volta necessarie per partecipare e collaborare sul sito del Circolo nautico Chioggia www.circolonauticochioggia.it e sul gruppo WhatsApp Veleggiate CNC nel quale siete già inseriti se avete partecipato ad un evento 2022
Buon divertimento!!
CALENDARIO REGATE 2023
APRILE | 22/23 | METEOR | RN | 23° Campionato Adriatico Regata Nazionale per il Trofeo del Timoniere |
MAGGIO | 1 | OPEN | Vel. | 13° Trofeo Apertura 26° Trofeo Pali 11° Trofeo Leno |
28 | ILCA | CZ | Regata Zonale | |
GIUGNO | 2 | OPEN | Vel. | 58^ Quattro Bordi in Adriatico – Trofeo della Pila |
LUGLIO | 1/2 | OPTIMIST | SZ | 2^ Selezione Zonale 16° Trofeo A.Voltolina |
9 | OPEN | Vel. | Noi Due | |
23 | Derive tutte | Vel. | Festival delle derive | |
AGOSTO | 20 | OPEN | Vel. | Tecin’ Cup |
26/27 | DINGHY | CZ | 56° Trofeo dell’Adriatico 40° Trofeo Malieni | |
SETTEMBRE | 3 | OPEN | CS | Nastro Biancazzurro 10° Trofeo Boton |
16 | Tutto | Vel. | Bart’s Bash | |
23 | OPEN | CHIOGGIAVELA edizione XII | ||
23 | METEOR | Vel. | Meteor al Crepuscolo | |
24 | METEOR | Vel. | Trofeo Meteorsharing | |
OTTOBRE | 22 | OPEN | Vel. | Regata di Chiusura Ottobre Blu |