Lo avevamo già in gran parte preannunciato in articoli precedenti, ma è giunto il momento di dare forma “definitiva” al calendario sportivo del Circolo Nautico Chioggia per la stagione 2019; l’impegno del CNC è ancora notevole in termini di eventi organizzati e di classi veliche seguite, tuttavia è sembrato opportuno limitare il numero delle manifestazioni in alcune classi che hanno già calendari zonali e nazionali fin troppo densi o una diffusione locale ormai ridotta ai minimi termini. In questo senso abbiamo pensato di mantenere l’accorpamento del Trofeo Pugno per la Classe Optimist con il Trofeo Adalberto Voltolina che quest’anno ritorna al rango di Selezione Zonale, peraltro quella su due giorni quindi la più importante e decisiva ai fini delle qualificazioni per il Campionato Italiano Giovanile e per la Coppa Primavela. Dopo l’annullamento dell’edizione 2018 del Campionato Adriatico Snipe a causa del previsto esiguo numero di partecipanti, abbiamo ritenuto di non inserire la regata nel calendario 2019; la dolorosa rinuncia ad una delle più storiche manifestazioni del nostro circolo dipende dall’esiguo numero di imbarcazioni Classe Snipe presenti in Zona Veneto dove l’unico circolo a sostenere l’attività del Beccaccino è rimasto il CNC, è stato fatto un tentativo durante l’inverno di abbinare il Campionato Adriatico ad una manifestazione di rilevanza nazionale (Campionato Italiano Master), ma il calendario della Classe non ci è stato d’aiuto prevedendo già il Campionato Italiano Assoluto in Alto Adriatico a Monfalcone. Per ovvi motivi di distribuzione geografica il Campionato Master è andato in altra località convincendoci a soprassedere nell’organizzazione del Campionato Adriatico che potrebbe continuare nel futuro a cadenza biennale e in concomitanza con eventi di importanza nazionale e/o internazionale. Diverso il discorso per la Classe Dinghy che sta conoscendo un momento di grande diffusione in Italia e in Veneto; proprio per questo motivo i circoli interessati all’organizzazione di regate Dinghy sono numerosi e il calendario della Classe è molto denso, per questo motivo è stato difficile farci rientrare 2 regate a Chioggia; il Trofeo dell’Adriatico, che torna al rango di regata zonale dopo la parentesi nazionale del 2018, disputerà la sua 52^ edizione a giugno mentre più complicato è stato trovare una collocazione per il Trofeo Malieni che potrebbe essere assegnato sui risultati della prima giornata del Trofeo Adriatico. Sulla stessa lunghezza d’onda di questa politica viaggia l’accorpamento del Campionato Adriatico Meteor con la Coppa Italia Minialtura del Portodimare, le due regate restano “formalmente” divise nell’organizzazione (CNC i Meteor, Portodimare i Minialtura) ma usufruiranno dello stesso campo di regata, stesso CdR e stessa organizzazione a terra in modo da suddividere la logistica su un numero più ampio di concorrenti.

Fatte queste necessarie premesse analizziamo il calendario sportivo del CNC 2019 che avrà uno svolgimento molto simile a quelli passati in quanto stiamo facendo un grosso sforzo organizzativo per cercare di mantenere abbastanza inalterate le date delle manifestazioni di anno in anno così da dare una caratterizzazione anche temporale ad ogni singola regata. Si apre quindi con la classica data del 1° maggio per la regata di apertura dell’Open che assegnerà per il 9° anno il Trofeo Apertura (primo overall vele bianche), per il 22° anno il Trofeo Pali(primo overall tuttevele) e per il 7° anno il Trofeo Leno (primo Classe Minialtura); maggio chiude con l’evento Special Olympics che riporta a Chioggia la vela x tutti nell’anno dei Giochi Mondiali Estivi ad Abu Dhabi, per cui l’importanza dell’evento di Chioggia potrebbe assurgere a manifestazione interregionale e di qualificazione per i giochi mondiali. Giugno intenso con ben 4 weekend impegnati per il CNC, 2 giugno Quattro Bordi in Adriatico con l’assegnazione del Trofeo della Pila giunto alla sua 54^ edizione, 9 giugno Regata Zonale per la Classe Laserche a Chioggia sta vivendo un momento di grandissima espansione con una nutrita squadra agonistica non solo giovanile, 22/23 giugno Trofeo Voltolina e Trofeo Pugno per la Classe Optimist, come detto importante Selezione Zonale per le qualificazioni ai nazionali di Reggio Calabria, 29/30 giugno Trofeo dell’Adriatico Dinghy valevole per un combattuto Campionato Zonale della Classe. Luglio più tranquillo con la sola Lui & Lei che andrà a posizionarsi nel weekend del 13/14 luglio e agosto altrettanto tranquillo con la ripresa l’11 agosto del progetto Tecin’ Cup inaugurato lo scorso anno e con la divertente Adult’s Only, la regata in Optimist per gli adulti nella giornata del 25 agosto che sembra favorevole per la marea in Sacca San Felice. Si torna poi ad un periodo nuovamente inteso con il mese di settembre che apre il giorno 1 con il Campionato Sociale Open, Nastro Biancazzurro e 6^ edizione del Trofeo Boton, poi il 7/8 Campionato Adriatico Meteor, 19^ edizione, prima della settimana dedicata a Chioggiavela che aprirà con Bart’s Bash e Meteorosa per proseguire, il weekend successivo, con Chioggiavela, Meteor al Crepuscolo e Trofeo Meteorsharing; il dettaglio organizzativo di Chioggiavela sarà esposto più avanti. Settembre chiude con Meteordautunno e Coppa Minialtura il 28/29, ultima e decisiva prova dei rispettivi campionati zonali, poi fra Barcolana e Veleziana l’attesa per la Regata di Chiusura – Ottobre Blu del 27 ottobre.

In un momento di grande impeto organizzativo nelle acque di Chioggia da parte di tutti i circoli e le associazioni, affiliate e non, ci teniamo a precisare che il nostro calendario sportivo è stato redatto nel rispetto delle regole e dei tempi imposti dalla Federazione e nel rispetto degli impegni e delle collaborazioni con altre realtà locali, purtroppo non tutte le sovrapposizioni di date sono state evitate anche se noi, da parte nostra, abbiamo fatto il possibile.
Qui la tabella del calendario 2019
Grazie per le attenzioni che ci dedicherete, buon divertimento!!!
