Bellissima giornata di chiusura della stagione 2023, domenica 22 ottobre, al Circolo Nautico Chioggia; favoriti da una giornata con temperature estive, soci e regatanti hanno cominciato a frequentare la sede del CNC fin dal mattino attirati anche dal Bellini Party offerto per la manifestazione grazie a Meteorsharing e Chioggiavela. Le iscrizioni alla veleggiata di chiusura hanno raggiunto rapidamente le 25 unità con una grande predominanza, 13 barche, nella categoria più piccola popolata da 3 Minialtura, 2 J24, 5 Meteor e altre imbarcazioni; 5 imbarcazioni anche nella categoria “elica fissa” e 7 imbarcazioni nella categoria più grande permettevano quindi la composizione di 3 categorie con un premio riservato anche alla Classe Meteor presente appunto con 5 unità. CdR composto da Angela Tiozzo, Bruno Gradara e Nelson Perini raggiunti all’ultimo dallo “special guest” Gianfranco Frizzarin, storico giudice del Portodimare, in gommone Mauro Casson che ha posato la boa di partenza e arrivo vigilando anche sul rispetto dell’Ordinanza 60/2023 della Capitaneria, considerato che le condizioni del vento e della corrente hanno indotto qualche imbarcazione a passare nei pressi dell’area interdetta.

Partenza puntuale e regolare nonostante la quasi totale assenza di vento atteso però in leggero rinforzo nel primo pomeriggio; primo tratto fino quasi all’imbocco del Canale della Perognola con le imbarcazioni sospinte da una leggerissima aria dai quadranti settentrionali, all’ingresso in Perognola conducono OCA GIALLA e SCACCO MATTO con un bel duello ravvicinato, segue il J24 sociale GAIA e, subito dopo, l’altro Ufo 22 SAFRAN seguiti dal resto della flotta. Risalendo il canale il vento cominciava a rinforzare seppure leggermente con graduale rotazione verso i quadranti orientali, alla svolta a sud del canale SCACCO MATTO operava il sorpasso su OCA GIALLA mentre SAFRAN aveva già conquistato la terza posizione ai danni di GAIA; vento ancora in aumento con una buona brezza ormai da ESE permetteva un rapido tratto finale del canale con il ritorno in laguna per l’arrivo, line honours per SCACCO MATTO con Michele e Giorgia Bellemo che chiudono la regata in poco meno di 1 ora e mezza e poco più di un minuto davanti a OCA GIALLA con Andrea Scarpa e Andrea Sambo, alcuni minuti dopo è SAFRAN la terza imbarcazione sul traguardo con Alberto Gandolfo e Francesca Macha a precedere il J24 sociale GAIA condotto da Tom Stahl con Marina Mulonia e la coppia “presidenziale” Corrado Perini e Daniela Berto. IDRIL di Riccardo Lovato sarà la quinta imbarcazione al traguardo e la prima tra le “grandi”, MACAIA di Silvio Raccanelli è la prima al traguardo tra gli “elica fissa” mentre il primo Meteor è WHY NOT? di Maria Grazia Stimamiglio. Le classifiche compensate con il Rating FIV modificano un po’ gli ordini di arrivo, OCA GIALLA scavalca SCACCO MATTO nell’overall e in categoria, IDRIL mantiene la leadership per una manciata di secondi su KIWI in Classe B, NUVOLA di Fausto Zennaro balza in testa alla categoria “elica fissa” mentre rimane ovviamente invariata la classifica tra i monotipi Meteor con la vittoria di WHY NOT? Nel pomeriggio affollate premiazioni con tanti amici anche per la castagnata finale con chiusura “dance” grazie al DJ set di Fabio Marcon; un ringraziamento enorme ai marinai Gimmi e Cristian per la disponibilità, per loro giornata “piena” tra servizio e preparazione dei maroni, insostituibili!!!!

Ancora una trasferta “inutile” invece per la Squadra Agonistica ILCA del CNC, stagione sfortunata quella dell’ILCA in XII^ Zona che ha visto annullare per assenza di vento più di una prova di Campionato Zonale compresa la tappa di Chioggia; questa domenica è toccato a Mariclea, squadra presente con Lorenzo e Gabriele Gavassini, Giulio Borsati, Alberto Saltarin, Davide Dal Maso, Asia Perini, Linda Veronese e Luca Bartelucci e l’Istruttore Riccardo Chiereghin, ma la lunga attesa in mare è stata inutile perché non si sono mai presentate le condizioni per un posizionamento del campo di regata
