CICO, il titolo Italiano sfugge a Silvia Zennaro

CICO, IL TITOLO ITALIANO SFUGGE A SILVIA ZENNARO

Campionati Italiani delle Classi Olimpiche 2019 sul Lago di Garda, sponda lombarda, partecipazione aperta anche ad atleti stranieri che ovviamente non concorrono per il titolo nazionale; il primo giorno un persistente vento da nord non ha consentito l’ingresso della classica termica pomeridiana, risultato nulla di fatto su tutti i campi di regata tranne quello di Salò dove regatano i 2.4.

Purtroppo anche il secondo giorno non è stato tra i migliori dal punto di vista delle condizioni almeno per quanto riguarda il Laser Radial, la Classe che vede impegnata la chioggiotta Silvia Zennaro; sveglia alle 6.00 e uscita in mare all’alba per sfruttare il Peler del mattino, ma il campo di regata dei Radial è posizionato in una porzione di lago dove il Peler fatica ad arrivare anche se 100 metri più in là ci sono 20 nodi. Risultato, nulla di fatto fino al pomeriggio quando entra un’Ora leggerina, 9 ore in acqua per 2 prove che non soddisfano Silvia Zennaro, 8^ a fine giornata con i parziali di 11 – 7; non brillano neanche le altre atlete della Squadra, Valentina Balbi  è 6^ (8 – 6), Carolina Albano 22^ (18 – 22), Floridia Joyce centra un bullet in prova 1 ma poi cade al 19° posto ed è 10^ in generale; dominio delle giovani con leadership a Federica Cattarozzi (3 – 1) davanti a Giorgia Cingolani (7 – 4), tra di loro si inserisce solo la francese Marie Barrue (2 – 8). Nelle altre classi leadership più “scontate” con Matteo Evangelisti e Giorgia Speciale in testa nelle tavole, Giovanni Coccoluto nel Laser Standard, Ferrari – Calabrò e Berta – Caruso nei 470, Omari – Di Stefano nel 49er Fx, Bressani – Zorzi nel Nacra (solo 3 imbarcazioni delle quali una straniera), Crivelli Visconti – Togninel 49er Mx, Federico Colaninno nei Finn, Antonio Squizzato nei 2.4. L’espressione di Silvia al termine della giornata non lascia dubbi sulla insoddisfazione della velista chioggiotta, ma il secondo giorno di regate è già un’altra musica, Silvia Zennaro spara subito due vittorie di giornata seguite da un 9 in prova 3, a fine giornata la classifica è scalata, 2° posto ma davanti c’è solo la francese Marie Barrue che non concorre per il titolo italiano.  

Ultimo giorno quindi decisivo per il titolo, si esce al mattino per sfruttare ancora il Peler che si distende non troppo forte, circa 15 nodi all’inizio di giornata ma progressivamente in calo; concluse comunque altre tre prove, Silvia Zennaro piazza 6 – 2 – 6, la gardesana Floridia Joyce 1 – 5 – 4, a fine giornata hanno lo stesso punteggio ma la risoluzione della parità assegna il primo posto e il titolo nazionale a Floridia Joyce, peccato Silvia è proprio mancato un soffio!!! La terza piazza è conquistata da Carolina Albano, a conferma che con il tempo il campionato ha ripristinato le gerarchie un po’ rimescolate il primo giorno dalle pur bravissime ragazze più giovani, Cattarozzi e Cingolani su tutte. Nelle altre classi, alcune veramente ai minimi termini come partecipazione, titoli a:

Ferrari – Calabrò nel 470 Mx

Berta – Caruso nel 470 Fx

Giovanni Coccoluto nel Laser Standard

Bissaro – Frascari nel Nacra 17

Ferrarese – Galati nel 49er Mx

Raggio – Germani nel 49er Fx

Daniele Benedetti nella tavola RSX mX

Giorgia Speciale nella tavola RSX Fx

Federico Colaninno nei Finn

Antonio Squizzato nei 2.4

Qui tutte le classifiche: http://www.federvela.it/vela-agonistica/content/cico-campionato-italiano-classi-olimpiche-2019

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »