CICO 2017: si parte!!

Chiudono le iscrizioni alle 19.00 di mercoledì 15 marzo, da giovedì i CICO entrano nel vivo con le prime regate per tutte le classi a partire dalle ore 12.00. Il numero degli iscritti è salito rispetto alla nostra ultima pubblicazione da 111 a 178, è salito anche il livello qualitativo con l’aggiunta di nomi illustri che entreranno sicuramente nelle rispettive lotte per i titoli. Nella classe paralimpica 2.4 il numero degli iscritti sale a 15 con l’arrivo degli esponenti della XII^ Zona Veneto, Stefano Maurizio della CdV di Venezia, Angelo Boscolo dello Jesolo YC, Carlo Vianello del CVMestre, tutti validi antagonisti del favorito Antonio Squizzato della Canottieri Garda Salò. Salgono a 7 i 470 Fx con Berta – Carraroche dovranno vedersela adesso con le liguri Di Salle – Dubbini mentre tra i 7 470 Mx si annuncia il duello tra Ferrari – Calabrò e Capurro – Puppi. Sale anche il numero degli skiff, tra gli 8 49er Mx sono soprattutto Tita – Zucchetti che si aggiungono alla lotta per il titolo con Crivelli Visconti – Togni e l’”inedito” Simone Ferrarese ex finnista di livello all’esordio in questa classe con il prodiere Valerio Galati. Nello skiff Fx , 8 barche, Raggio – Bergamaschi favoritissime, ma dovranno guardarsi dalla coppia Genesio – Sinnomentre si guarda con curiosità alla esperienza da timoniera di Silvia Sicouri che tanto ha vinto a prua di Vittorio Bissaro nel Nacra 17. Sono ben 33 i Finn, annunciato duello tra Giorgio Poggi e Filippo Baldassari, da seguire Alessio Spadoni ex laserista da poco passato al singolo pesante, ma con questi numeri sarà lotta dura perché gli errori si pagano più cari.

Ottimi i numeri anche per la Classe Laser, nel Radial si arriva a 24 barche, già detto di Silvia ZennaroFrancesca ClapcichFloridia JoyceClaretta TempestiFrancesca FrazzaCarolina Albano tra le ultime iscrizioni “brillano” quelle di Martha FaragunaValentina Balbi e Maelle Frascari che si faranno sentire nella lotta per il titolo, a questo punto sempre più incerta e combattuta; nello Standard ben 52 barche con Francesco Marrai favorito ma con Marco Benini e tanti giovani a fare da pericolosi outsider. Si torna a numeri decisamente più modesti con le tavole a vela, solo 8 le ragazze in gara ma grande lotta tra Flavia TartagliniMarta Maggetti e Veronica Fanciulli, da vedere la giovane Giorgia Speciale, la bella anconetana già entrata nella leggenda del windsurf giovanile per essere andata a podio in tutte le 5 edizioni dei mondiali cui ha partecipato (3 medaglie d’oro e 2 d’argento tra Under 15 e Under 17). 

Tra gli 11 RSX maschili invece duello stellare tra Mattia Camboni e Daniele Benedetti, mentre i Nacra 17, a meno di iscrizioni dell’ultima ora, non riusciranno ad assegnare un titolo, un solo equipaggio italiano, Ratti – Porro, affiancato da un equipaggio ungherese. 

Qui la entry list completa: http://www.federvela.it/sites/default/files/iscritti.pdf

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »