CHIOGGIAVELA, premiazioni, classifiche, statistiche

Detto delle regate concluse tra la giornata di sabato e la mattinata di domenica, Chioggiavela ha avuto il suo epilogo con le premiazioni di domenica pomeriggio ore 18.00 presso la sede del Circolo Nautico Chioggia; un centinaio le persone convenute tra regatanti, rappresentanti dei circoli in collaborazione e autorità, un ricco tavolo di premi e trofei giranti impreziosito dalle “regatta bags” di Despar, Vela Veneta, Mauro Maggio, dalle borse di prodotti gastronomici locali offerti da Pro Loco Chioggia Sottomarina e dai prodotti offerti da Meteorsharing. Premiazione “minacciata” da grossi nuvoloni con lampi e tuoni a ponente, ma anche in questo caso Chioggiavela ne è venuta fuori bene, solo un colpo di vento quando ormai la cerimonia era verso la conclusione.

Il Presidente del Circolo Nautico Corrado Perini ha ringraziato innanzitutto i circoli in collaborazione, quelli presenti omaggiati con la borsa di Pro Loco consegnata da Flavio Amici che ha spiegato l’origine a Km zero dei prodotti contenuti, poi subito il via alle premiazioni secondo l’ordine cronologico di svolgimento delle regate; ecco allora il Rally della Laguna Sud voluto e organizzato da LNI Chioggia con la vittoria overall del Meteor ASIATYCO del CNC con Corrado e Asia Perini e Daniela Berto, a seguire ricordata la vittoria ancora di ASIATYCO nella Meteorosa, la manifestazione al femminile organizzata da Yacht Club Padova, a bordo del Meteor del CNC la giovane Elisa Di Francesco con Daniela Berto e Anna Breda. Premiate poi le Line Honours di Bart’s Bash con la vittoria dell’IMX 40 HACKER X di Michele Bevilacqua del Portodimare, poi ecco il weekend di Chioggiavela con i tanti trofei e le numerose categorie che qui riassumiamo in breve:

Regata raggruppamento A: HACKER X di Michele Bevilacqua del Portodimare

Regata raggruppamento B: ADRIATICA di Damiano Desirò del Portodimare

Regata raggruppamento C: ANEMOS di Gabriele Gosmin di Yacht Club Vicenza

Crociera classe A: SHARDANA di Marco Cavallarin di LNI Chioggia

Crociera classe B: MIKE di Paolo Zucchini del Portodimare

Crociera classe C: SCACCOMATTO di Paolo Berzaghi di LNI Padova

Crociera classe D: ECLISSE di Ludovico Sacchi del CNC Chioggia

Crociera Sopraitrenta classe B: ATHENA di Giovanni Berto del CNC Chioggia

Crociera Sopraitrenta classe C: SCACCOMATTO di Paolo Berzaghi di LNI Padova

Crociera Sopraitrenta classe D: MAD di Alessandro Filippi del Portodimare

Il Trofeo Chioggiavela per le Line Honours è stato conquistato dal Melges 24 ADRIATICA che ha conquistato anche il Trofeo Città di Chioggia per la prima imbarcazione overall in tempo reale nella categoria Regata; di ADRIATICA anche il Trofeo Città di Vicenza per la prima imbarcazione nel raggruppamento B Regata; premi ritirati dal veterano del Portodimare Gianfranco Frizzarin per molti anni Presidente del sodalizio padovano.

Il Trofeo Ricordo di Jonathan alla memoria di Gigi Tosi, campione del mondo IOR nel 1992, è stato conquistato dal Meteor ANEMOS dello Yacht Club Vicenza e timonato dal nostro Tom Stahl per la prima imbarcazione nel raggruppamento C Regata

Il Trofeo Toni Corazza per la prima imbarcazione in categoria Crociera in tempo reale è andato al Giro 34 MIKE di Paolo Zucchini del Portodimare, mentre per la prima imbarcazione in categoria Crociera in tempo compensato, ECLISSE Modulo 800 di Ludovico Sacchi del CNC, il Trofeo Stefania Testoni offerto dal MAPS e dall’Università di Padova

Il nuovo Trofeo dei Soci Fondatori costruito e offerto dal socio Renato Bellemo è stato assegnato all’equipaggio con più giovani a bordo in segno di continuità generazionale ed è andato a SCACCOMATTO di Michele Bellemo con a bordo 4 ragazze della Squadra Agonistica Optimist del CNC, Giorgia Bellemo, Vittoria Canevarolo, Linda Veronese e Vittoria Baldin.

Il Trofeo Piero e Dino Ravagnan assegnato dalla famiglia Ravagnan e dal CNC ad una persona o istituzione importanti per la diffusione della vela a Chioggia è stato assegnato a Silvio Sambo, socio del CNC, grande regatante di altura e di Classe Meteor con un passato anche su numerose altre classi veliche

Nella Meteor al Crepuscolo di sabato sera premiate le prime 3 imbarcazioni al traguardo, nell’ordine ENGY di Stefano Pistore del CNC, GATTO NERO di Amedeo Zurlo del Portodimare, ANEMOS di Gabriele Gosmin dello YCVicenza; assegnato per la prima volta anche un trofeo girante con le targhette che ricostruiscono l’albo d’oro di questa ormai classica regata serale

Molto combattuto il Trofeo Meteorsharing di domenica mattina, 3 prove che hanno visto 3 diversi vincitori e una classifica finale cortissima vinta comunque da ENGY con Silvio Sambo, Nicolò Cavallarin e Stefano Pistore; nella regata hanno “esordito” sul Meteor molti ragazzi della Squadra Agonistica Optimist del CNC, tutti premiati con la “regatta bag” di Despar assieme ai ragazzi di TuttaChioggiavela anche quest’anno presenti sul campo di regata di Chioggiavela a bordo del J24 sociale GAIA del CNC condotto da Davide e Claudio Ravagnan e Clori Boscolo.

Le giornate successive alla chiusura di Chioggiavela sono quelle dei conteggi e delle statistiche; soddisfazione per il Circolo Nautico Chioggia per i numeri del 2021 anche se il dato record del 2020 è stato solo avvicinato con un totale di 87 imbarcazioni contro le 92 complessive raggiunte dalla scorsa edizione; il dato 2021 è il 3° nella serie storica, inferiore di una unità all’edizione 2014. Per quanto alle singole regate il dato di 31 imbarcazioni è record per Bart’s Bash da quando la regata è stata inserita in Chioggiavela (2018) anche se molto lontana dai numeri stupefacenti delle prime edizioni; il dato di Meteor al Crepuscolo, 15 imbarcazioni, è il secondo nella serie storica inferiore solo al record del primo anno (20 barche), il dato del main event di 41 imbarcazioni è il 4° nella serie storica, comunque molto vicino al dato record (48), da osservare che tiene su dati record il numero delle imbarcazioni in categoria Regata (18 come nel 2020) mentre registriamo una leggera flessione nel numero di imbarcazioni in categoria Crociera.

Chioggiavela è la manifestazione voluta dal Circolo Nautico Chioggia con il patrocinio del Comune di Chioggia e della Pro Loco di Chioggia e Sottomarina per la diffusione dello sport velico anche come forma di cultura e intrattenimento in una città tradizionalmente votata al mare, gode della collaborazione di tutte le associazioni veliche che gravitano sul territorio di Chioggia, dell’appoggio logistico delle darsene di Chioggia Yacht Group, del riconoscimento della Federazione Italiana Vela, del sostegno di Classe Meteor e della Flotta Meteor di Chioggia, del patrocinio di MAPS e Università di Padova, Panathlon Chioggia e ONDA, l’organizzazione nazionale dei diportisti, media partner è il portale Vela Veneta, molto graditi quest’anno i contributi di Despar, Mauro Maggio, Vela Veneta, Meteorsharing e Vini Serena

Arrivederci per la XI^ edizione:

17/18 settembre 2022

Qui tutte le classifiche: Meteorosa, Bart’s Bash, Meteor al crepuscolo, Chioggiavela Crociera, Chioggiavela crociera overall, Chioggiavela regata, Chioggiavela regata overall, Chioggiavela ordine d’arrivo, Meteorsharing.

Qui tutte le foto: Meteorosa, Rally laguna sud, Chioggiavela, Meteor al crepuscolo, Meteorsharing, premiazioni

Qui le statistiche di Bart’s Bash, meteor al crepuscolo, trofeo chioggiavela, totali.

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »