Sono ARTEMISIA e ASIATYCO le imbarcazioni vincenti delle regate clou di Chioggiavela 2020; il Meteor ASIATYCO bissa il successo dello scorso anno nella Meteor al Crepuscolo e porta a casa il 6° successo personale su 9 edizioni, il Delta 120 ARTEMISIA centra finalmente il successo pieno nel Trofeo Chioggiavela dopo le piazze d’onore del 2016 (alle spalle del MORO DI VENEZIA) e della scorsa edizione (alle spalle di OCA GIALLA).

Il 2020 è anche e ancora anno di record per i numeri della manifestazione, i partecipanti all’evento principale salgono a 48, migliorato (+3) il numero del 2019, e il colpo d’occhio è splendido grazie anche a delle condizioni meteomarine veramente sensazionali con cielo terso, onda formata e un vento di bora in calo ma ancora sostenuto alla partenza. Il CdR presieduto da Stefano Bragadin è puntuale nelle operazioni di partenza ed ha anche il coraggio di issare un secondo ripetitore richiamando tutte le imbarcazioni, molte delle quali effettivamente già oltre la linea di start, ad una seconda partenza. Al nuovo via ARTEMISIA brucia tutti con una splendida partenza in boa ma deve comunque guardarsi le spalle da avversari temibili tra i quali emergono il Mumm 30 KEEP COOL e l’Ufo 22 OCA GIALLA, vincitore dell’edizione 2019, mentre i grandi e veloci SHARDANA e GAUCHO BAGIGIA saranno penalizzati nel lato di poppa dalla partecipazione, per loro, a vele bianche, ma proprio per questo si contenderanno il primato nel Trofeo Corazza. ARTEMISIA non sbaglia niente nemmeno in manovra e non lascia quindi possibilità di recupero agli inseguitori, il Delta 120 di Giorgio Penzo chiude con l’ultimo lato di bolina larga che porta verso l’arrivo tra la diga sud e l’allunata e ottiene le Line Honours in poco più di mezz’ora di regata, KEEP COOL segue a poco più di 2 minuti, poi OCA GIALLA, il Bavaria 38 SHARDANA è la prima imbarcazione a vele bianche a tagliare il traguardo precedendo di nemmeno un minuto l’X362 GAUCHO BAGIGIA, poi DORSODURO, YAK 2 e HADAR, il J24 del CNC GAIA condotto dal Team TuttaChioggiavela chiude in 11^ posizione precedendo una ancora lunga sequenza di arrivi, alla fine saranno 45 le imbarcazioni al traguardo, anche questo un successo, considerato che l’uscita in mare con le onde in bocca di porto era tutt’altro che agevole.

Alle 18.00 il tratto di laguna subito a nord della diga delle Saline si popola di Meteor per la più spettacolare regata del programma di Chioggiavela, Meteor al Crepuscolo, serrato circuito lagunare con arrivo da fotografia al tramonto in Bacino Vigo. 14 Meteor eguagliano il numero della stagione 2019 che è il secondo della serie in quanto il record di presenze continua a restare alla prima edizione del 2012 con 20 imbarcazioni; la barca da battere è ASIATYCO detentore nel 2019 e vincitore di 5 edizioni. Come nel pomeriggio la prima partenza è nulla, il nervosismo e la forte corrente in uscita spingono molte barche oltre la linea di partenza e anche in questo caso il CdR espone il richiamo generale; al secondo start buona partenza di ASIATYCO che prende il lato con più corrente a favore e allunga sulla flotta, ma la poppa controcorrente riduce le distanze e tiene aperta la regata con GATTO NERO, LUCIA e WHY NOT? all’inseguimento. Il vento in calo e la forte corrente allungano il timing della regata per cui al termine del secondo giro il CdR segnala l’ultimo lato del percorso, le imbarcazioni devono risalire ancora di bolina per poi prendere il canale che porta verso Bacino Vigo con arrivo davanti alla sede del CNC e a Piazza Vigo, autentica terrazza sulla laguna. L’arrivo di questa edizione è veramente spettacolare perché la direzione del vento consente alle imbarcazioni di entrare in Bacino Vigo con lo spinnaker, ASIATYCO è ancora la prima imbarcazione e centra così la 6^ vittoria su 9 edizioni, poco dopo entrano in Bacino GATTO NERO seguito da LUCIA e tutti gli altri prima che il buio spenga la splendida luce del crepuscolo.

Il giorno seguente la macchina organizzativa si accende di nuovo per il nuovo format di Trofeo Meteorsharing, ancora regate lagunari aperte a tutta la flotta Meteor anche se l’arrivo non è più posto in Bacino Vigo ma all’ingresso di Darsena Le Saline, sede logistica di gran parte dei Meteor della Flotta di Chioggia e partner della manifestazione. Sono 8 i Meteor che si presentano sulla linea di partenza in condizioni di corrente fortissima e contraria nel primo lato di percorso; dopo la partenza purtroppo il vento va a calare rendendo molto difficoltoso il passaggio al secondo giro, prima di tutti ci riesce LUCIA condotto dalla giovane Margherita Mesini che va a vincere la prova davanti ad ASIATYCO e SERENISSIMA. Sembra che non ci siano le condizioni per altre regate e il CdR toglie le boe e manda tutti a casa quando, beffardo, il vento torna anche bello sostenuto. Non importa, ci sono ancora tante cose da fare in vista del gran finale con le premiazioni delle ore 18.00, classifica ridotta ad una sola prova e Trofeo Meteorsharing a LUCIA.

Verso le 18.00 la sede del Circolo Nautico Chioggia comincia a riempirsi, il tavolo delle premiazioni è pronto e la segreteria della regata ha pronte le numerose classifiche che assegneranno i molti premi previsti dal bando e gli altrettanto numerosi trofei giranti di Chioggiavela. Il Presidente del CNC, Corrado Perini, apre la cerimonia con un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti i collaboratori e i soci e gli amici che hanno reso possibile una edizione veramente bella di Chioggiavela con un successo importante di partecipazione fin dalle regate del primo weekend. Ringraziamenti particolari a Regione Veneto, Comune di Chioggia, Pro Loco Chioggia Sottomarina partners della manifestazione, a Vela Veneta ottimo media partner dell’evento, a tutti i circoli velici in collaborazione, alle darsene di Chioggia, all’Università di Padova per il patrocinio.

Le premiazioni partono con le regate del primo weekend, in attesa delle classifiche compensate con il Bart’s Number Chioggiavela premia le Line Honours conquistate in Bart’s Bash da SHARDANA di Marco Cavallarin, premio anche per ASIATYCO vincitore di Meteorosa con Elisa Di Francesco, Daniela Berto e Asia Perini. Per le regate dell’ultimo weekend si comincia con la classifica della categoria Crociera, premiati GATTO NERO in Classe E, ECLISSE in Classe D, SUMMUM TECNOS in Classe C, GAUCHO BAGIGIA in Classe B e SHARDANA in Classe A tutti vincitori in tempo compensato con l’applicazione del Rating FIV; all’interno delle stesse classifiche di categoria premi “Sopraiventi” per MATILDE in Classe E, ECLISSE in Classe D, SUMMUM TECNOS in Classe C, GAUCHO BAGIGIA in Classe B e CIAO TEO in Classe A, premi “Sopraitrenta” per GATTO NERO in Classe E, GALLO BIANCO in Classe D, SCACCOMATTO in Classe C, ATHENA in Classe B, GRACE in Classe A. Nella categoria Regata in tempo reale si impongono WHY NOT? in Classe D, OCA GIALLA in Classe C, KEEP COOL in Classe B e ARTEMISIA in Classe A. per Meteor al Crepuscolo premiate le prime 3 imbarcazioni, LUCIA condotto da Anna Ferretto al 3° posto, GATTO NERO condotto da Massimiliano Ferro al 2° posto e ASIATYCO vincitore con Corrado Perini, Stefano Penzo, Daniela Berto e Asia Perini. Premio speciale offerto da YCVicenza per il Team TuttaChioggiavela protagonista con il J24 sociale GAIA sia in Bart’s Bash che in Chioggiavela, Trofeo Meteorsharing a LUCIA condotto da Margherita Mesini, all’interno del Trofeo Meteorsharing simpatici gadgets offerti da Meteorsharing per i molti giovani presenti alla regata, Anna Ferretto e Margherita Mesini della Squadra Agonistica Optimist del Circolo Vela Mestre, Asia Perini e Vittoria Canevarolo della Squadra Agonsitica del CNC, Elisa Di Francesco, Nicole Santinato e Teo Bagatella della Squadra Agonistica Laser del CNC, Sofia Mesini. Gran finale con i trofei giranti di Chioggiavela, Trofeo Ricordo di Jonathan al 1° classificato classe D Regata WHY NOT? di Maria Grazia Stimamiglio, Trofeo Città di Vicenza al 1° classificato classe B Regata KEEP COOL di Giorgio Chellin, Trofeo Stefania Testoni al 1° classificato overall Crociera in tempo compensato SHARDANA di Marco Cavallarin, Trofeo Corazza al 1° classificato overall Crociera in tempo reale SHARDANA di Marco Cavallarin; piccola pausa prima dell’assegnazione dei due trofei più prestigiosi per la consegna da parte di Davide Ravagnan del Trofeo Dino e Piero Ravagnan. Il trofeo da alcuni anni premia una persona o un’associazione che si è distinta per la diffusione della vela a Chioggia e nel 2020 viene assegnato a Roberto Ballarin, socio storico e consigliere del CNC, dinghista della prima ora con ottimi risultati e conosciuto a livello nazionale per la sua dedizione alla Classe Dinghy. Si chiude con la standing ovation e il Trofeo Città di Chioggia al 1° classificato in tempo reale nella categoria Regata e il Trofeo Chioggiavela al 1° classificato overall in tempo reale per ARTEMISIA di Giorgio Penzo che finalmente iscrive il suo nome nell’albo d’oro di Chioggiavela dopo il 2° posto del 2016 e del 2019.


Arrivederci a CHIOGGIAVELA 2021!!!!
Qui le classifiche Chioggiavela, Meteor al crepuscolo, Meteorsharing,
Qui le foto della regata Chioggiavela, Meteor al Crepuscolo, premiazioni.
Qui l’articolo su Bart’s Bash
Qui La Nuova su Meteor al crepuscolo
Qui l’articolo “Tutta Chioggiavela“
Qui Il Gazzettino su Chioggiavela
Qui Nuova Scintilla
Qui tutti i vincitori delle 9 edizioni
Chioggiavela il giorno dopo: le statistiche
