Nella giornata finale della terza vittoria de IL MORO DI VENEZIA anche le premiazioni di tutte le manifestazioni di Chioggiavela si consumano sotto una pioggia battente con temperature che hanno virato decisamente verso livelli autunnali; ci si stringe e si allestisce il tutto nel porticato in sede al CNC. La pioggia non facilita l’afflusso dei concorrenti, soprattutto di quelli che arrivano via mare da Darsena Le Saline cosicché si registra un po’ di ritardo anche per ricostruire le classifiche di giornata il cui cartaceo è andato quasi distrutto sotto la pioggia in gommone. Si comincia comunque con un lieve ritardo alla presenza dell’Assessore Isabella Penzo in rappresentanza del Comune di Chioggia e di Marco Donadi per la Pro Loco, il DS Corrado Perini chiama al banco delle premiazioni, assieme a gran parte del Consiglio Direttivo del CNC, anche Maria Grazia Stimamiglio per lo YCVicenza, Mimmo D’Avanzo per YCPadova, Massimo Bonaldo per LNI Chioggia, Davide Ravagnan per TuttaChioggiavela; il Direttore Sportivo ringrazia tutti i concorrenti per la partecipazione ed elogia in particolare quelli della regata di domenica che hanno preso il mare e portato a termine la regata in condizioni meteo tutt’altro che facili. Saluti e ringraziamenti anche da parte del Presidente del CNC Stefano Umberto Penzo, da parte dell’Assessore allo Sport Isabella Penzo che con soddisfazione annuncia il sostegno alla manifestazione da parte del Comune anche per la prossima edizione, da parte di Marco Donadi per la Pro Loco che sottolinea come Chioggiavela stia anno dopo anno centrando gradualmente l’obbiettivo di avvicinare la città allo sport velico in particolare attraverso le scuole e il progetto Chioggiavela Junior. Il microfono torna nelle mani del DS Corrado Perini che apre le premiazioni partendo da Meteorosa e Bart’s Bash, le regate del primo weekend, per arrivare a Trofeo Meteorsharing; prima di arrivare alle regate dell’ultimo weekend, premi speciali per il progetto TuttaChioggiavela che anche quest’anno ha aperto le porte dello sport velico e della regata a ragazzi con disabilità, ben 3 le imbarcazioni del progetto che hanno partecipato alla pur difficile regata di domenica e tutte tre sono giunte al traguardo: MARAMAO dell’armatore Davide Ravagnan, DANI dell’armatore Mauro Casson e GRAMIGNA dell’armatore Eddy Celeghin. Ancora la famiglia Ravagnan protagonista con l’annuncio della messa in palio del Trofeo Piero e Dino Ravagnan; lo storico trofeo nato per la Classe Europa all’indomani della prematura scomparsa del giovane Piero Ravagnan è stato successivamente dirottato alla Classe Dinghy dopo la scomparsa anche del padre Dino, grande protagonista a livello nazionale nella Classe Dinghy, ma anche per anni consigliere del CNC e giudice di regata. Dopo alcuni anni “nel cassetto” la famiglia Ravagnan ha pensato di rimettere in palio il Trofeo Piero e Dino Ravagnan all’interno di Chioggiavela non per premiare un vincitore in regata ma come “premio alla carriera”; Corrado Perini ha cominciato delineando il profilo del vincitore: “Nato velisticamente nel Dinghy, allievo prediletto del mitico Gigi Verigola, ha poi tentato l’avventura nel Finn regatando a fianco di olimpionici quali Fabio Albarelli e Dodo Gorla; lasciato il Finn per evidenti limiti fisici ha attraversato molte altre classi veliche, Campione Italiano Dinghy nel 1988 e più volte vincitore del Campionato Adriatico Dinghy e del Campionato del Tirreno Snipe, al CNC conosciuto come il “Maestro”, la famiglia Ravagnan consegna il Trofeo alla memoria di Piero e Dino a Egidio Zambonin”. Applausi e commozione, poi le premiazioni delle regate dell’ultimo weekend, Sopraiventi, Meteor al Crepuscolo e Chioggiavela; già detto delle classifiche resta solo da ricordare i vincitori dei trofei di Chioggiavela:
Trofeo Adriatic LNG, Line Honours, al MORO DI VENEZIA
Trofeo Città di Chioggia, 1° monoscafo overall, al MORO DI VENEZIA
Trofeo Toni Corazza, 1° overall categoria Regata, al MORO DI VENEZIA

Trofeo Stefania Testoni, 1° overall categoria Crociera, a OBI WAN

Trofeo Città di Vicenza, 1° categoria Regata classe B, a YAK 2

Trofeo Memoria di Jonathan, 1° categoria regata classe E, a MIND THE GAP (Fat 26)

Qui le foto di Giovanni Berto e Danilo Marzola
Qui La Nuova Venezia
Qui il Gazzettino