Chioggiavela Junior e vela day

Giunge a conclusione ChioggiaVela Junior, l’evento che anche quest’anno ha portato la scuola di vela del Circolo Nautico Chioggia nelle scuole primarie del territorio con lezioni teoriche e prove pratiche nella Laguna del Lusenzo; anche per il 2018 il successo di ChioggiaVela Junior è stato assicurato dalla partecipazione di oltre 200 ragazzi di numerose scuole senza contare che la Scuola Todaro ha svolto un programma parallelo con altrettanti allievi.

La manifestazione del Circolo Nautico Chioggia che conta sul sostegno di Comune di ChioggiaPro Loco Chioggia Sottomarina e Adriatic LNG si dimostra quindi ancora una volta un ottimo veicolo per avvicinare al mare e allo sport velico i giovani di una città tradizionalmente votata al mare e che, grazie anche alla scuola di vela e alle squadre agonistiche del Circolo Nautico, può vantare campioni riconosciuti del calibro dell’olimpionica Silvia Zennaro e dei pluridecorati Enrico e Nicola Zennaro come anche campioni di un più recente passato quali Franco Corazza e Marco Schiavuta. Come già negli ultimi anni ChioggiaVela Junior si chiude con un open day che apre le porte del CNC alla cittadinanza, ma quest’anno questa giornata coincide anche con il Vela Day del 2 giugno istituito in tutta Italia dalla Federazione Italiana Vela.

Sabato mattina quindi non solo la sede del Circolo Nautico sarà aperta a visitatori e genitori, bambini e adulti interessati a frequentare un corso di vela, ma il Circolo Nautico sarà in piazza con uno stand divulgativo e alcune imbarcazioni della scuola di vela anche per indirizzare la gente verso la sede del CNC dove si potranno raccogliere informazioni più dettagliate e visitare una mostra fotografica allestita per celebrare i 70 anni di attività del CNC. 70 anni di vita aperti dal Circolo Nautico con rinnovato vigore e ottimi risultati, su tutti il titolo italiano recentemente conquistato da Edoardo MarangoniNicola Zennaro ed Enrico Zennaro nella categoria Minialtura, ma anche le due imbarcazioni piazzate nei primi 5 posti al Campionato Italiano Meteor di Rimini (Engy 3° con Silvio Sambo e Stefano Pistore, Asiatyco 5° con Corrado Annarosa Perini e Daniela Berto), gli ottimi risultati a livello zonale e di Italia Cup della squadra Laser, su tutti Matteo Chiereghin e Nicole Santinato, la squadra agonistica Optimist che ha lanciato la sfida alle qualificazioni per gli eventi nazionali, i risultati di vertice nella Classe Dinghy di Massimo Schiavon, l’altura di Silvio Sambo e Luca Pizzi, ma anche i sempre positivi risultati dell’olimpionica Silvia Zennaro.

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »