Chioggiavela, fase finale

Si avvia verso la fase finale anche l’edizione 2018 di Chioggiavela, una versione più “diluita” quella di quest’anno a causa della contemporaneità del Mondiale Offshore che ha costretto l’organizzazione a rinviare le regate previste nel weekend del 22/23 settembre interrompendo il programma e posticipandolo in parte. Così dopo la serata con Marco Rossato e il weekend di “fermo” per lo svolgimento delle gare di motonautica, Chioggiavela doveva riprendere con le sfide serali tra Meteor del Trofeo Meteorsharing, evento, questo, avversato nei primi giorni della settimana dalle condizioni meteo di forti venti orientali con il conseguente “nulla assoluto” del tardo pomeriggio del terzo giorno. Trofeo Meteorsharing parte quindi giovedì, obbiettivamente in condizioni ambientali completamente diverse da quelle di una settimana fa essendo bruscamente passati da temperature ancora esageratamente estive a condizioni sicuramente più autunnali, sabato invece è in calendario la regata finale di Chioggiavela che contiene al suo interno anche la classifica Sopraiventi e Sopraitrenta mentre alla sera si disputerà il circuito lagunare della Meteor al Crepuscolo con arrivo in Bacino Vigo. La regata Chioggiavela di quest’anno quindi assume una fisionomia particolare, le imbarcazioni saranno divise in categoria Regata (tutte vele) e Crociera (vele bianche), le prime regateranno in tempo reale suddivise in categorie metriche, le seconde regateranno in tempo reale ma anche in tempo compensato divise per classe di rating e all’interno di ogni classe verranno premiate anche le prime imbarcazioni “sopraiventi” (progetto entro 31.12.1998) e le prime “sopraitrenta” (progetto entro 31.12.1988).

Qui il bando di regata e il modulo di iscrizione: http://www.circolonauticochioggia.it/web/guest/regate-del-cnc

Domenica 30 settembre entrano in scena i Laser con la loro ultima Regata Zonale valida per il Campionato Zonale XII^ Zona, poi premiazioni in sede al Circolo Nautico Chioggia nel corso delle quali tireremo le somme dell’edizione 2018 da Meteorosa a Bart’s Bash fino appunto alla regata Laser. Con le modifiche al programma velico abbiamo anche dovuto mettere mano alle modalità di assegnazione dei vari trofei di Chioggiavela:

il Trofeo Adriatic LNG, restituito da Il Moro di Venezia assente quest’anno per problemi organizzativi legati alla gestione della barca, torna in palio sempre per le Line Honours, prima imbarcazione in assoluto a tagliare il traguardo

il Trofeo Città di Chioggia, anche questo restituito da Il Moro di Venezia, verrà ancora assegnato alla prima imbarcazione in tempo reale della categoria Regata

il Trofeo Toni Corazza, vinto nel 2017 da Il Moro di Venezia, verrà invece assegnato da questa edizione alla prima imbarcazione in tempo reale della categoria Crociera

il Trofeo Stefania Testoni, detentore Obi Wan, da quest’anno verrà assegnato al primo classificato overall in tempo compensato nella categoria Crociera

il Trofeo Città di Vicenza, detentore Yak 2, rimane assegnato al primo classificato della classe B categoria Regata (tempo reale)

il Trofeo Ricordo di Jonathan, alla memoria di Gigi Tosi, detentore Mind the Gap, rimane assegnato al primo classificato della classe E categoria Regata (tempo reale)

Confidando nelle condizioni meteo marine il percorso prevede un lato di bolina e uno di poppa con ultimo lato in direzione dell’arrivo che sarà posto appena a sud dell’ingresso sud del Porto di Chioggia

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »