Arriva la domenica della regata finale di Chioggiavela, quella che anche quest’anno vede come protagonista il MORO DI VENEZIA in qualità di prestigioso e graditissimo ospite, di defender dei trofei conquistati nel 2016, ma anche di imbarcazione del progetto Sail with the Champion, l’evento di Darsena Le Saline che permette ai suoi clienti di navigare in regata su barche prestigiose e con un velista di fama internazionale rappresentato anche quest’anno dal locale Enrico Zennaro, atleta plurititolato a livello nazionale e internazionale e socio onorario del Circolo Nautico Chioggia. La giornata purtroppo si annuncia addirittura “disastrosa” dal punto di vista meteo e questo tiene basso il numero delle iscrizioni, 28 barche alla fine e neanche tutte prenderanno il mare. I lavori del Mose per la giornata di domenica annunciano l’apertura della bocca di porto alle 14.00 quindi il C.O. si prende tutto il tempo necessario per studiare l’evoluzione meteo, alle 13.30 si prefigura una “finestra” che potrebbe permettere una regata veloce; il C.O. allestisce allora una organizzazione a mare altrettanto veloce con il gommone della LNI Chioggia a fare da barca comitato e il gommone del CNC a fare da posaboe. Purtroppo forse anche a causa delle pessime condizioni meteo anche i lavori del Mose sono in ritardo e l’apertura del porto viene ritardata facendo perdere preziosi minuti di quasi sole o di non pioggia; finalmente dopo ripetuti e intrecciati colloqui via radio con la Capitaneria e la dirigenza lavori, ci fanno passare, ma sono le 14.30 passate. Di corsa in mare, il gommone CNC con Diego Munari e Daniela Berto posiziona subito la boa di partenza e parte per la boa di bolina, il gommone LNI con Corrado Perini, Massimo Bonaldo e Antonio Garbo prepara l’allineamento di partenza e annuncia l’avvio delle procedure, avvio però troppo rapido, la linea è lunga e il controstarter non ancora in posizione, intelligenza e piccolo rinvio. Si parte alle 15.10 con un leggero vento da ENE che inizialmente sembra ruotare a destra ma poi sente l’avvicinarsi di un fronte piovasco e ruota a sx prendendo consistenza.


Il MORO DI VENEZIA è in testa e scende velocemente con il gennaker al traverso,alle sue spalle l’ottimo MIND THE GAP, Italia Yachts 15.98 poi un gruppetto con MIND THE GAP (Fat 26), YAK 2, ENJOY, OBI WAN, GRACE e STELLA MARIS un bel Starkel 64 proveniente da Ravenna; il MORO DI VENEZIA vince la sua terza edizione di Chioggiavela, lo stesso EnricoZennaro vincitore due volte con il Moro e una con il Melges 24 ARKANOE’, l’arrivo dei primi è spettacolare, di bolina con un’aria che si era fatta sostenuta e un piovasco incredibile. Vincono di categoria MIND THE GAP di Nicolò Cavallarin in Regata raggruppamento E/D, YAK 2 di GiuliaBiasio in Regata A/B/C, GAIA J24 sociale con Lorenzo Furlan e Cristian Marcon in Crociera E/F, OBI WAN di Mimmo D’Avanzo in Crociera B/C che è anche il primo nella categoria Crociera (vele bianche), GRACE di Mirco Grigoletto in Crociera Classe A, STELLA MARIS di Matteo Fossati in Crociera Classe M. Tutti a casa sotto la pioggia, ma soddisfatti di aver portato a termine l’intero programma di Chioggiavela 2017.
Qui le classifiche regata, vele bianche, overall
Qui le foto di Diego Munari e Danilo Marzola
QUi video 1 e video 2 realizato da soci della LNI Chioggia
Arrivederci a Chioggiavela 2018 !!!
