ChioggiaVela Evento 6: Meteor al Crepuscolo

E’ la regata forse più spettacolare del programma di Chioggiavela, almeno finché i lavori del Mose impediscono l’arrivo lagunare della regata finale di domenica; circuito lagunare mozzafiato per la Classe Meteor con arrivo al tramonto davanti Piazza Vigo, vi partecipano i Meteor della Flotta di Chioggia e i 3 Meteor selezionati attraverso il Trofeo Meteorsharing, cioè il vincitore di ogni serata (dovevano essere 4 ma quest’anno la prima serata è stata annullata per le condizioni meteo). Sulla linea di partenza davanti all’imbocco di Darsena Le Saline, partner della manifestazione, si presentano 14 Meteor, i 3 provenienti dal Meteorsharing sono SISSA/PRO LOCOSABODESERA/LE SALINE e NUVOLA/HOTEL BRISTOL che faranno una regata nella regata, al primo di loro 3 infatti verrà assegnato il Trofeo Meteorsharing

Alle 18.00 in punto tutto è pronto per la partenza, percorso disegnato da Riccardo Chiereghinche deciderà il numero di giri secondo le condizioni del vento e l’andamento della regata (importante evitare i doppiaggi), ma la flotta è nervosa e la forte corrente uscente non aiuta, subito un richiamo generale con gran parte della flotta in partenza anticipata. Si ricomincia, questa volta la flotta è più prudente e la partenza è regolare, dalla sfilza di prue emerge ASIATYCO il Meteor del CNC con Corrado PeriniDaniela Berto e Stefano Penzo già vincitore della scorsa edizione del Crepuscolo; ASIATYCO prende qualche metro di vantaggio e va a girare la prima boa con una certa tranquillità, dalla bagarre alle sue spalle emerge ENGY, altra imbarcazione targata CNC con Alberto GrossatoNiccolò Cavallarin Stefano Pistoreche conquista il secondo posto. La regata si trasforma in un duello tra ASIATYCO e ENGY, questa sembra potersi avvicinare con un po’ più di velocità ma ASIATYCO difende bene i lati migliori del percorso e dopo 4 giri, al segnale dell’ultimo lato è ancora in testa, anzi, l’ultima manovra di ENGY  non è perfetta e permette ad ASIATYCO di allungare ancora un po’ per andare a vincere in sicurezza all’ingresso in Bacino Vigo; secondo con altrettanta tranquillità è ENGY, poi ANEMOS dello YCVicenza con al timone il nostro Tom Stahl, 4° STRAFANTINO di Max Ferro del Portodimare che precede MARASCA di Gus Toson; il primo dei selezionati è SISSA/PRO LOCO con l’equipaggio di laseristi formato da Matteo ChiereghinAlessandro Boscolo e John Marsilio, concludono al 9° posto e vincono il Trofeo Meteorsharing per una posizione davanti a NUVOLA/HOTEL BRISTOL. Anche quest’anno regata divertentissima seguita a terra e dalla terrazza del Circolo da un numeroso gruppo di persone

Qui la classifica

Qui le foto di Mattia Nordio

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »