Dopo il sabato di Meteorosa è la volta di Bart’s Bash, evento in contemporanea mondiale per ricordare Andrew Simpson; la regata è una veleggiata teoricamente amichevole, un giro della Perognola a vele bianche con un ordine di arrivo inizialmente in tempo reale ma che poi sarà elaborato con il Bart’s Number per fornire una classifica in tempo compensato a livello locale ma anche a livello mondiale. CNC sempre presente a questa commemorazione fin dalla prima edizione e anche quest’anno il nostro circolo si distingue per essere uno dei pochi club velici italiani a partecipare e con buoni numeri: 38 imbarcazioni iscritte e, soprattutto, il sito internazionale dell’evento ci indica come 4° club al mondo per numero di velisti partecipanti, 119 alle spalle di Parkstone Yacht Club (148), Royal Hong Kong Yacht Club (135), Point Yacht Club (126), è un dato che ci fa onore e fa onore a tutti voi che avete partecipato.

Sicuramente il colpo d’occhio era eccezionale sia in sede al CNC per il momento conviviale post regata, sia in mare con le quasi 40 imbarcazioni ad attendere in laguna l’inizio delle procedure di partenza; giornata spettacolare, soleggiata e tersa e con un fresco vento da OSO con raffiche attorno ai 16 nodi. Nella mattinata si completano le iscrizioni e il numero sale fino a 38 iscritti, questo dato e le condizioni del vento inducono il C.O. ad invertire il senso di percorrenza del Canale della Perognola. Partenza quindi spostata più ad est per andare ad imboccare il Canale della Perognola dopo una strettoia causata dalla nave del grano, strettoia che si rivelerà anche più insidiosa del previsto perché vicina alla partenza e quindi con le barche ancora abbastanza raggruppate, la nave con la sua altezza disturbava abbastanza il vento proprio in un tratto in cui il canale è stretto e, tra l’altro, mancava una bricola di segnalazione. Superato questo tratto le imbarcazioni si involavano per il resto del percorso su andature portanti fino all’ultimo breve tratto di bolina ancora in laguna. Bravi tutti ad evitare qualsiasi problema, bravo il CdR (Renato Bellemo, Fabio Lanza, Diego Munari e Danilo Marzola) a posizionare una larga linea di partenza che certo ha semplificato le cose, bravi e veloci ENJOY e YAK 2 che, pur partendo da posizioni opposte, si sono ritrovati vicini all’imbocco della Perognola e combattuti lungo tutto il percorso. E’ stato il Melges 24 di Stefano Bragadin a decifrare meglio la linea di arrivo e tagliare quindi per primo il traguardo aggiudicandosi la Line Honour di questa edizione della Bart’s Bash, staccato di una manciata di secondi YAK 2 di Giulia Biasio, poi SHAULA ITALIAdi Giuliano Bellemo MARAMAO, l’Este 24 di Davide Ravagnan con il Team speciale di TuttaChioggiavela, poi ancora GABBIANELLA, GRACE, IMPETUOSA, ATHENA, SAFRAN e TYCHE per i top ten, ma all’arrivo 27 imbarcazioni nonostante le condizioni non facilissime.
Qui l’ordine d’arrivo in tempo reale in attesa delle elaborazioni con il Bart’s Number
Qui la rassegna stampa 1 e rassegna 2
Qui le foto di Danilo Marzola e Laura Sambo

Sail on Bart!!!