E’ proseguito nel weekend il programma della X^ edizione di Chioggiavela e i numeri sembrano confermare l’attenzione che ormai questa manifestazione si è guadagnata nel corso degli anni, 31 iscritti alla Bart’s Bash di sabato, un numero superiore alle tre ultime edizioni della regata, 6 equipaggi alla Meteorosa, numero sicuramente migliorabile ma quello che è piaciuto di questa edizione della regata “rosa” è stato il livello sia tra gli equipaggi più agguerriti che hanno regatato con lo spinnaker sia tra gli equipaggi che per esperienza hanno scelto le vele bianche.

Il primo pomeriggio di sabato presenta buone condizioni per lo svolgimento di Bart’s Bash, il vento leggero ma sufficiente dai quadranti orientali conferma le previsioni di un percorso antiorario, la corrente, vero “nemico” di questa regata in molte edizioni, non è così forte da rendere problematico l’accesso al Canale della Perognola. Partenza in perfetto orario da parte del CdR con Roberto Ballarin, Angela Tiozzo e Maurizio Padoan con Sauro Penzo nel gommone posaboe, la flotta si allunga senza grossi intoppi verso la zona di avamporto e poi verso il forte dell’Ottagono da dove si entra nel Canale della Perognola; ottima partenza di VINKA, il Folkboat di Stefano Penzo, ma sono subito le barche più veloci a prendere la testa della regata, HACKER X, ADRIATICA, MY WAY ma anche un ottimo CHAPARRA e HADAR. Dopo la discesa ad andature portanti del primo tratto del canale per le Line Honours si profila un duello tra l’IMX 40 HACKER X e il Melges 24 ADRIATICA, la flotta è allungata ma ancora abbastanza compatta alla strambata che porta nel tratto di canale che riconduce verso Chioggia e l’arrivo. Man mano che si stringe l’andatura HACKER X fa valere la sua stazza e allunga andando a conquistare le Line Honours 2021 dopo circa 36 minuti di regata, segue il Melges 24 ADRIATICA e il sorprendente Dehler 38 HADAR, poi ancora l’Elan 36 MY WAY e un ottimo CHAPARRA di Massimo Vispo, prima imbarcazione del CNC, lo Snipe ETZI KETZI con Michele e Giorgia Bellemo è la prima “deriva” al traguardo ed è un ottimo 7° assoluto probabilmente in lotta per la leadership con i tempi corretti con il Bart’s Number. In attesa delle classifiche corrette a livello locale e internazionale, Chioggiavela premierà domenica l’imbarcazione che ha conquistato le Line Honours 2021, l’IMX 40 HACKER X di Michele Bevilacqua.
Qui il Comunicato stampa Chioggiavela 3

Domenica pomeriggio è l’ora di Meteorosa, la regata al femminile di Yacht Club Padova organizzata con la collaborazione di Circolo Nautico Chioggia, LNI Chioggia e Meteorsharing; al briefing sono 6 gli equipaggi che si suddividono in vele bianche e tutte vele e in entrambe le categorie si preannuncia battaglia. Purtroppo, il pomeriggio di domenica non è così generoso con il vento, la brezza del mattino tarda a spegnersi e non c’è la classica rotazione a Sud Est, il CdR fa partire la regata con un leggero vento da Est che si attenua ulteriormente nel corso del primo lato e alla prima bolina il vantaggio di ASIATYCO è già rassicurante mentre alle sue spalle la flotta rimane abbastanza compatta. Un po’ più di pressione nel secondo giro consente ad ASIATYCO di concludere la regata, alle sue spalle il duello tra WHY NOT? e le giovanissime ragazze di LUCIA si conclude a favore della prima imbarcazione mentre DRAGONDA guida le vele bianche su NUVOLA e CRISALYA. Si prova ad attendere ma non ci saranno le condizioni per altre prove, vittoria quindi di ASIATYCO dell’armatrice Daniela Berto con Elisa Di Francesco alla barra e Anna Breda in equipaggio mentre tra le vele bianche vince DRAGONDA con Martina Mazzetto, Elena Pasetto, Camilla Levorato.