CHIOGGIAVELA, BART’S BASH
Primo weekend e primi eventi del ricco programma 2019 di Chioggiavela, la kermesse velica promossa da Circolo Nautico Chioggia con la collaborazione di Comune di Chioggia e Pro Loco Chioggia Sottomarina, la media partnership di Vela Veneta e la collaborazione logistica di Chioggia Yacht Group e tecnica di tutti i circoli velici che gravitano su Chioggia. Chioggiavela 2019 parte con due giornate ancora estive e purtroppo con qualche immancabile coincidenza di calendario, nelle stesse giornate sono infatti in programma il Rally della Laguna Sud a Chioggia e il Trofeo dei Miti a Venezia che inevitabilmente provocano qualche dispersione nei numeri, peccato!

Si comincia sabato con Bart’s Bash la regata in contemporanea mondiale che a Chioggia è diventato ormai un appuntamento fisso, sempre presente la nostra località fin dal primo anno, uno dei pochi club italiani tra i 256 di 31 nazioni nel mondo; anche quest’anno il contributo partecipativo di Chioggia è rilevante con una trentina di imbarcazioni, tutto sommato un numero che rende più gestibile in totale sicurezza il tradizionale percorso del Canale della Perognola. Cogliendo in pieno lo spirito della manifestazione poi quest’anno sul campo di regata di Chioggia c’era veramente di tutto, dalla bellissima sanpierota di Giordano Fornaro al motorsailer di Massimiliano Girotto, dalle derive (Snipe, Dinghy e 420) alle imbarcazioni da crociera di tutte le dimensioni; preziosa, come sempre ormai per questa manifestazione, la partecipazione del Team TuttaChioggiavela a bordo di più imbarcazioni, MARAMAO, GABBIANELLA e MIMIKA e sempre bello il momento di spontanea convivialità post regata in sede al CNC. Partenza “disturbata” dal passaggio ormai raro di una nave mercantile che provoca un leggero rinvio, il vento è ancora sufficiente da Est, la speranza è che tenga abbastanza da vincere la forte corrente contraria della prima parte del percorso. Dopo la partenza vola via MARAMAO e comincia l’inseguimento delle barche più grandi e più veloci, tuttavia oltre all’Este 24 di Davide Ravagnan che si rivelerà imprendibile e conquisterà le Line Honours, a stupire sono altre piccole imbarcazioni che si comportano benissimo quali l’International Folkboat VINKA di Stefano Penzo e il Modulo 800 ECLISSE di Ludovico Sacchi. L’ordine d’arrivo in tempo reale sarà comunque rielaborato con il Bart’s Number dall’organizzazione internazionale e ci fornirà tra qualche giorno la classifica in tempo compensato sia a livello locale che a livello mondiale.

Qui le foto di Massimo Girotto e altri partecipanti.