Chioggiavela: Bart’s Bash e Meteorosa, spettacolo e qualità

Chiude con un bilancio assolutamente soddisfacente il primo weekend “pieno” di Chioggiavela, sabato Bart’s Bash del record di partecipazione e domenica una bellissima, combattuta ed equilibrata Meteorosa, la regata al femminile di Yacht Club Padova.

La partecipazione all’evento mondiale di Bart’s Bash fa segnare il record di partecipazione per Chioggia, almeno da quando la manifestazione è stata inserita nel programma di Chioggiavela; ancora imbattuto il record della prima edizione assoluta (2014 con 52 imbarcazioni), l’edizione 2023 fa segnare 48 imbarcazioni, solo una barca in meno dell’edizione 2015, ma di gran lunga il numero più elevato da quando, 2018, l’evento è stato inserito nel calendario di Chioggiavela. Gran merito del successo numerico di quest’anno va alla partecipazione della Squadra Agonistica Laser del Circolo Nautico Chioggia che ha portato in acqua 11 imbarcazioni suddivise tra ILCA 4 e ILCA 6, buona anche la partecipazione della Flotta Meteor con 9 imbarcazioni, ma buona in generale la risposta dei circoli e delle darsene del territorio. Anche il meteo è stato clemente, la forte corrente in uscita ha creato qualche problema in partenza ad alcune imbarcazioni, ma al punto critico dell’imbocco del Canale della Perognola il vento era sufficiente per permettere alle imbarcazioni di vincere la corrente e disputare un percorso regolare che tutte le imbarcazioni presenti sono riuscite a completare. La più veloce è stata l’Elan 410 ANADARA di Lorenzo Nordio che dopo 47 minuti di regata è andata a conquistare le “Line Honours” che saranno premiate domenica 24 in occasione di tutte le premiazioni di Chioggiavela presso la sede del CNC; appassionante la rincorsa e il sorpasso di ANADARA ai danni dell’Ufo 28 SO STUFO che poi però si scoprirà squalificato dal CdR per una infrazione in partenza. A conquistare la seconda piazza, quindi è di fatto l’Italia Yachts 10.98 FIORDILUNA che chiude un minuto avanti al Dehler 38 HADAR; tra le imbarcazioni più numerose segnaliamo le “vittorie” di classe di ASIATYCO tra i Meteor, di Lorenzo Gavassini tra gli ILCA 6 e di Asia Perini tra gli ILCA 4. Bellissimo il colpo d’occhio alla partenza davanti all’imbocco di Darsena Le Saline come bellissima la conviviale post regata presso la sede del Circolo Nautico Chioggia, una bella premessa per una grande Chioggiavela!!

Qui l’ordine di arrivo in tempo reale che sarà rivisitato con il Bart’s Number da parte del C.O. internazionale che fornirà nei prossimi giorni una classifica compensata sia a livello locale che a livello mondiale

Qui le foto di Fausto Zennaro   e qui il video ricavato

Qui minivideo con drone

Un ringraziamento al CdR formato da Gianfranco Frizzarin, Oriella Lazzarin, Bruno Gradara e Loris Lissandron, ai mezzi di assistenza con Oscar Nalesso, Alessandro Di Francesco e Fausto Zennaro, Riccardo Chiereghin, Mauro Casson

Domenica 17 è il momento di Meteorosa, la regata al femminile fortemente voluta da Mimmo D’Avanzo dello Yacht Club Padova e presto appoggiata dal CNC con l’inserimento nel programma di Chioggiavela che ha portato in dote le imbarcazioni di Meteorsharing; per l’edizione 2023 sono 5 equipaggi sulla linea di partenza, alcune “veterane” della Classe Meteor e molte ragazze delle classi giovanili, il bello di questa edizione è che tutte le 5 imbarcazioni si iscrivono a tutte vele dimostrando che la vela femminile può e deve essere una vela di livello. In acqua poi sarà non solo spettacolo ma anche battaglia, con 3 prove combattutissime, partenze tirate e una classifica equilibrata che si risolverà solo nel finale della terza prova. Dopo un ottimo avvio di BLOODY MARY con le giovani Margherita Mesini, Anna Ferretto e Margherita Giordani, WHY NOT? tira fuori mestiere ed esperienza e riesce a pareggiare i conti nella seconda prova, la terza prova è una guerra di sorpassi e controsorpassi, marcature e controlli, ma alla fine la spuntano Maria Grazia Stimamiglio con Daniela Berto e Valentina Toson; molto brave anche le ragazze di AMALFI con Alice Valmachino, Anna Breda e Martina Mazzetto che conquistano la terza piazza, in crescendo anche le laseriste di ASIATYCO con Giulia Marella, Giulia Perini, Asia Perini e Linda Veronese con ottimi spunti e qualche ragionevole difficoltà di comprensione della barca, ottimi spunti anche dalle giovani Giorgia Bellemo e Vittoria Canevarolo coadiuvate su PISA da Fiordaliso Trivellato. Bravissime tutte e tutte giustamente premiate dai gadgets di Bios Line consegnati da un Mimmo D’Avanzo visibilmente soddisfatto per questa bella edizione di Meteorosa: “È stata senza alcun dubbio la migliore edizione della manifestazione, vedere così tante ragazze giovani competere insieme non può che renderci orgogliosi e ci dà una grossa spinta per cercare di fare ancora meglio le prossime edizioni”.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Meteorosa2023.jpg

Qui la classifica e alcune foto, a presto il video di Sergio Cancellieri 

Qui il comunicato stampa 4/2023 di Chioggiavela

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »