“Numeri in linea con il passato, ma la qualità cresce” è questo il primo commento che esce dalla sede del Circolo Nautico Chioggia, principale organizzatore di Chioggiavela con la collaborazione degli altri circoli velici del territorio, delle darsene di Chioggia e Sottomarina, del Comune e della Pro Loco di Chioggia con il contributo economico della Regione Veneto e la media partnership di Vela Veneta.

L’XI^ edizione della manifestazione è stata infatti la più combattuta per il buon livello tecnico raggiunto sia nel main event di sabato pomeriggio che nelle regate dedicate alla Classe Meteor, il Presidente Corrado Perini, in premiazione, ha ringraziato per la partecipazione il team di MARINARIELLO che, grazie anche alla presenza di nomi noti come il plurititolato Enrico Zennaro, l’ex Coppa America Cristian Griggio e l’ormai celebre velista meteorologo Riccardo Ravagnan, ha alzato il livello della competizione invogliando altre ottime imbarcazioni a raccogliere la sfida. Il vento, purtroppo, è stato il grande assente di Chioggiavela 2022 anche se, comunque, due eventi su tre sono stati portati a termine pur con qualche difficoltà legata anche alle forti correnti del periodo; al nulla di fatto in acqua nella giornata di domenica si è però contrapposto un pomeriggio ricco impreziosito dalla presenza del Comandante Gianfranco Bacchi che ha piacevolmente intrattenuto i presenti in attesa dell’orario delle premiazioni. In definitiva quindi ancora una buona edizione di Chioggiavela sottolineata peraltro da una grande attenzione mediatica con un numero record di articoli sulla stampa locale e non solo, grazie all’ottimo lavoro svolto da Vela Veneta come media partner.
SABATO POMERIGGIO, TROFEO CHIOGGIAVELA
Ancora qualche difficoltà per arrivare in laguna regatando e non in semplice sfilata, ma le condizioni del vento e della corrente avrebbero comunque impedito questo tipo di percorso, il CdR composto da “Morgan” Luciano Penzo, Angela Tiozzo, Oriella Nordio a bordo della bella imbarcazione di Massimiliano Girotto e Sara Marangoni in sintonia con il C.O. di Chioggiavela decide fin dalla tarda mattinata per il percorso che si conclude all’interno della lunata del Porto di Chioggia e sarà indubbiamente la scelta giusta. In mare 40 imbarcazioni equamente divise tra Regata e Crociera, ma sono naturalmente quelle in categoria tuttevele ad avere le maggiori ambizioni di conquistare le Line Honours che valgono il successo nel Trofeo Chioggiavela; sulla linea di partenza ADRIATICA vincitore del 2021, OCA GIALLA vincitore nel 2019, ma anche DEMON X, BELLEROFONTE, FIERAMOSCA e altre ottime imbarcazioni a raccogliere la sfida lanciata da MARINARIELLO.

La regata parte quasi in perfetto orario anche se il vento è veramente debole, ma si mantiene abbastanza regolare come direzione per il posizionamento della boa al vento, alla prima boa passano vicinissimi ADRIATICA e DEMON X, un po’ più indietro MARINARIELLO che però appare in grado di recuperare qualcosa nelle andature portanti, poi OCA GIALLA e SAFRAN; il vento cala ancora nel lato ad andatura portante con qualche tentativo di rotazione verso sud, DEMON X passa con un discreto vantaggio la boa di poppa e sembra involarsi verso la vittoria, ma all’interno della lunata il colpo di scena, il poco vento e la corrente trascinano DEMON X sottovento la boa di arrivo, l’X35 di Borgatello-Lombardo con Silvio Sambo a bordo è costretto a virare e nel frattempo il Melges 24 ADRIATICA arriva veloce sospinto da una buona raffichetta, finale al photo finish con DEMON X che riesce a virare tra la boa di arrivo e ADRIATICA e tagliare il traguardo 2 secondi prima del rivale, bellissimo e documentato da video!!! Poi MARINARIELLO, OCA GIALLA e SAFRAN mentre BLU X, 11°, è la prima imbarcazione in categoria Crociera, poi tutti gli altri con solo 7 imbarcazioni che non tagliano la linea di arrivo. Un ringraziamento a Loris Lissandron, Marco Giuriato, Alessandro Pavanati, Alessandro Di Francesco e Bruno Gradara per l’assistenza in mare.

SABATO SERA, METEOR AL CREPUSCOLO
Si scaldano i “motori” per quella che è la regata più affascinante e faticosa del programma, il serrato circuito di Meteor al Crepuscolo con gli spazi stretti del percorso lagunare che costringono gli equipaggi a numerose virate e manovre in rapida successione; la sfida è per ENGY e ASIATYCO i Meteor del Circolo Nautico Chioggia vincitori delle ultime e di numerose edizioni del trofeo, solo una vittoria lasciata ad ANEMOS nel 2018. Partenza con aria da Nord Est che risente della pioggia in arrivo e tende a ruotare verso ESE, forte corrente in entrata che rende problematico l’approccio alla boa di bolina, partenza nervosa con più di qualche imbarcazione costretta a rientrare dalla Lettera X, si involano quindi con un buon vantaggio BLOODY MARY e GATTO NERO, più staccati gli inseguitori guidati da ASIATYCO, ANEMOS ed ENGY che però strambano subito e alla boa di poppa hanno ridotto notevolmente il distacco; nel secondo giro nel gioco delle marcature esce bene ASIATYCO che allunga sugli inseguitori e si rimette in gioco a poca distanza da BLOODY MARY e GATTO NERO, al termine della poppa la partita è apertissima, terzo giro e sorpasso di GATTO NERO ai danni di BLOODY MARY con ASIATYCO sempre in agguato, ma nel quarto giro la svolta clamorosa, GATTO NERO e ASIATYCO proseguono la regata senza accorgersi che il CdR ha suonato per l’ultimo lato del percorso, se ne accorge BLOODY MARY che va a vincere davanti a ANEMOS e ENGY, peccato per il finale ma bellissima e combattutissima regata. Un ringraziamento a Alessandro Di Francesco, Alessandro Piola, Bruno Gradara, Denis Gallo, Marco Giuriato e Alessandro Pavanati per l’assistenza in acqua.

DOMENICA MATTINA, TROFEO METEORSHARING
Seconda giornata del programma di Chioggiavela, tocca ancora ai Meteor con le prove lagunari del Trofeo Meteorsharing; la flotta esce con aria leggera da Nord che rende problematico il posizionamento del campo di regata anche a causa della forte corrente in entrata; un po’ di attesa e poi si prova, partenza già con il vento che fa i capricci, si temporeggia ancora ma la flotta senza vento viene trascinata dalla corrente, regata interrotta e si prova ancora ad attendere, ma inutilmente e si chiude con un nulla di fatto. Un ringraziamento a Stefano Pilotto, Patrizia Leone e Sauro Penzo per l’assistenza in acqua.

DOMENICA POMERIGGIO, IL COMANDANTE BACCHI A PALAZZO GRASSI

L’evento culturale di Chioggiavela 2022 è stato recuperato in extremis grazie alla disponibilità del Comandante Gianfranco Bacchi e l’interessamento del Vicepresidente del CNC Oscar Nalesso; la sala congressi di Palazzo Grassi ospita l’incontro con Gianfranco Bacchi e il suo racconto sulla campagna 2020 della nave Vespucci culminata con l’ingresso a vela nel Porto di Taranto, impresa riuscita in precedenza solo al mitico Straulino. Ma il Comandante Bacchi non è “solo” questo, è una persona meravigliosa e cordiale che ama raccontare e così l’ora in sua compagnia vola veloce tra simpatici racconti e aneddoti, momenti musicali e video affascinanti della nave più bella del mondo.

DOMENICA TARDO POMERIGGIO, PREMIAZIONI
Il lungo weekend di Chioggiavela si conclude alle 18.00 in sede al CNC per le premiazioni alla presenza del Consigliere regionale Marco Dolfin, del Vicesindaco e Assessore allo Sport Daniele Tiozzo, del Presidente di Pro Loco Marco Donadi, il Comandante Gianfranco Bacchi ci ha fatto l’onore di seguirci in sede al circolo e presenziare attivamente alle premiazioni, poi anche i presidenti di LNI Chioggia Luciano Morgan Penzo, di Yacht Club Padova Domenico Mimmo D’Avanzo, dei Venturieri Massimo Perinetti Casoni.

Tante le classifiche e i premi consegnati, vedere le classifiche allegate, ma ci soffermiamo sui trofei principali: Line Honours con Trofeo Chioggiavela e 1° overall regata con Trofeo Città di Chioggia per DEMON X, 1° overall Crociera in tempo reale con Trofeo Corazza e 1° overall Crociera in tempo compensato con Trofeo Testoni per BLU X, 1° classificato Classe B Regata con Trofeo Città di Vicenza ancora per DEMON X, 1° classificato Classe E Regata con Trofeo Memoria di Jonathan per ADRIATICA, Trofeo Ravagnan ad Ambra Casson, Trofeo Soci Fondatori al Team TuttaChioggiavela, Trofeo Meteor al Crepuscolo a BLOODY MARY. A Seguire ricco buffet e solita simpatica convivialità in sede al CNC; un ringraziamento a Meteorsharing, Vini Serena, Cipriani Drinks, Girmi, Birra Forst, Despar, lo staff di Gente di Mare; Guido Crivellaro, Renato Bellemo, Oriella Nordio e Daniela Berto per la preparazione delle “regatta bags”, un elogio allo staff Cristian Marcon, Gimmy Bellemo, Leonardo Costa, bravissimi e instancabili, un complimento sentito a tutti i soci e i partecipanti e un arrivederci al 2023: XII^ edizione!!!

Qui tutte le classifiche: ordine d’arrivo generale, classi regata, classi crociera, meteorcrepuscolo
Foto e video di Vela Veneta, Massimiliano Girotto, Sara Marangoni, Stefano Pilotto: Chioggiavela, MeteorSharing, Meteor al crepuscolo.
Rassegna stampa
Statistiche e Albo d’oro
CHIOGGIAVELA 2023
XII^ EDIZIONE
23/24 SETTEMBRE