Chioggiavela 2020: si apre con Bart’s Bash

Presentato lunedì in conferenza stampa il programma 2020 di Chioggiavela, il Presidente del CNC Corrado Perini ha illustrato le novità e le conferme di una stagione che vede, purtroppo, per le ben note cause di emergenza sanitaria, annullato ancora a maggio il programma di Chioggiavela Junior e la collaborazione con le scuole e la serata in Auditorium con un noto personaggio della vela nazionale, evento che in passato ha portato a Chioggia personaggi del calibro di Andrea Mura e Alberto Bolzan oltre agli “eroi” locali Enrico Zennaro e Silvia Zennaro. Confermato invece, pur con qualche modifica, il programma velico che partirà sabato 12 settembre con l’evento in contemporanea mondiale Bart’s Bash e proseguirà domenica 13 con la regata al femminile Meteorosa per raggiungere l’apice sabato 19 con tutti i trofei di Chioggiavela e la spettacolare Meteor al Crepuscolo, domenica, prima delle premiazioni, spazio alle sfide lagunari del Trofeo Meteorsharing. Annunciata in conferenza stampa la presenza anche quest’anno del Team Tuttachioggiavela che prenderà parte alle regate a bordo del J24 sociale GAIA del Circolo Nautico, anche questo un progetto di collaborazione che doveva iniziare prima nella stagione ma è stato ostacolato dall’emergenza Covid 19.

12 settembre: BART’S BASH

Torna l’evento in contemporanea mondiale alla memoria di Andrew Simpson, Chioggia sempre presente fin dalla prima edizione non si smentisce nemmeno nel 2020; il nostro tradizionale giro della Perognola aperto a tutte le imbarcazioni di qualsiasi classe avrà come sempre un ordine di arrivo in tempo reale, una classifica locale corretta con il Bart’s Number e una classifica mondiale pubblicata sul sito internazionale dell’evento. Il bando di regata di Bart’s Bash si riassume in pochi chiarimenti:

percorso: giro della perognola in senso antiorario (a meno di particolari condizioni che ne consiglino l’inversione e che saranno verificate il giorno della regata)

partenza: segnale di avviso alle 14.25 (bandiera Bart’s Bash), a seguire preparatorio (lettera P) e segnale di partenza (ammainata); non sono previsti richiami individuali, le imbarcazioni colte fuori allineamento saranno squalificate

arrivo: a meno di riduzioni di percorso, la boa di arrivo sarà la stessa boa di partenza dopo aver completato il giro del Canale Perognola

iscrizioni: gratuite, si prega utilizzare il modulo di iscrizione qui allegato per fornire allla Segreteria del CNC tutti i dati necessari per l’inserimento nel sito internazionale; si raccomanda di effettuare le iscrizioni con anticipo in modo da permettere l’inserimento dei dati nel sito internazionale

buffet: il tradizionale buffet autogestito, splendido momento aggregativo delle passate edizioni, non potrà essere proposto quest’anno a causa delle limitazioni sanitarie, vi invitiamo comunque a raggiungerci in sede al CNC per una bicchierata e un piatto di pasta    

qui il modulo di iscrizione

13 settembre: METEOROSA

Regata al femminile per la Classe Meteor, solo equipaggi femminili divisi in esperti (con spinnaker) e meno esperti (vele bianche); alle imbarcazioni di proprietà si aggiungono 2 imbarcazioni di Meteorsharing a disposizione, contattare l’organizzatore Yacht Club PadovaMimmo D’Avanzo per tutti i dettagli della manifestazione. Lo scorso anno edizione bellissima con 3 prove in mare e 7 imbarcazioni, divertimento assicurato per tutte le Ladies Meteor

Nei prossimi giorni info e modulistica su tutte le altre regate di Chioggiavela

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »