Palazzo delle Figure, sul Canal Vena, residenza di Mario Ballarin, è il luogo di incontro di alcuni amici appassionati di vela. Idealmente è la prima sede
Il 20 dicembre del 1948 con deliberazione dei soci fondatori, Mario Ballarin, Gustavo Fogagnolo, Angelo Carlo Perini, Dino Ravagnan (qui sotto sul topo “DISPERATA”), Giandomenico Tesserin, si costituisce il CLODIA
Il 15 giugno 1949 la decisione di costituire ufficialmente un circolo e dare formale riconoscimento alla società si traduce nell’atto costitutivo e nella richiesta di affiliazione all’USVI (Unione delle
All’Assemblea Generale dell’USVI a Trieste, gennaio 1950, la relazione della Presidenza saluta il riconoscimento di 16 nuovi Clubs tra i quali, 15° in ordine di ammissione, il
Gli spazi acquei si allargano a comprendere il molo delle Saline. La prima sede sociale viene eletta in una stanza al piano terra della casa del notaio
Il Clodia Yacht Club organizza la prima edizione del Campionato Adriatico Snipe: vince KRISS (ITA 9195) di Mario e Piergiorgio Ballarin. Foto regata di chiusura snipe e altre foto del
Intanto nostri equipaggi delle classi U, S, Snipe e Dinghy avevano cominciato a frequentare i campi di regata e, per far conoscere con maggior chiarezza
Attilio Licata è il nuovo Presidente del CNC ma verrà sostituito prima della scadenza del mandato da Angelo Carlo Perini che inaugura una lunga successione di mandati che
Con delibera di giunta il Sindaco Marino Marangon, l’assessore Narciso Signoretto e il consigliere Mario Aprile assegnano al Circolo una sede stabile per permetterne lo sviluppo dell’attività. La sede venne
Il socio Ing. Maletti fa dono al Circolo dell’antenna dei segnali, facendola giungere direttamente da Dalmine. Intanto l’area della ex Caserma Gregorutti diventa in parte edificio scolastico, in
La sede sociale viene attrezzata con armadietti contraddistinti dalle bandiere del codice internazionale dei segnali. Mentre dai cantieri locali e da un progetto di Carlo Perini cominciano ad uscire
Dopo 3 anni di inattività riprende il Campionato dell’Adriatico Snipe, la 7° edizione è dei veneziani Corvaja-Dolcetti su CHERSO V. Qui una foto degli snipe sul piazzale.
Prima vittoria straniera al Campionato Adriatico Snipe, vincono gli slavi di Fiume Grego – Nicolich su GAMA.Raduno di Monfalcone SVOC 1° FJ ita-959 R.Bellemo/M.Pinelli davanti a Sponza/Vencato.
Al Campionato Adriatico Snipe (qui una foto) è l’anno degli svizzeri, vincono Zenger – Bianchi dello YCAscona. Il CNC organizza ed ospita un Raduno tecnico giovanile per
Medaglia d’oro del CONI al CNC per l’attività svolta nel 1965. Il CNC organizza la Regata dei Tre Lidi gettando il seme dal quale nascerà la Quattro bordi in Adriatico.
Il CNC organizza il 15° Campionato Italiano Juniores della Classe Snipe, la Regata dei 3 Lidi diventa la Quattro Bordi in Adriatico, campionati sociali e di flotta per
Targa d’oro del CONI al CNC per il 1967. Il CNC organizza la 1° edizione del Trofeo dell’Adriatico Dinghy. Il CNC organizza la 3° prova del 27° Campionato Italiano Classe Snipe:
Il CNC organizza il 34° Campionato Italiano Classe Dinghy 12p.: Egidio Zambonin sul 3° gradino del podio con AZEM 2° (ITA 1530). Il CNC organizza una Regata Interzonale per la Classe
La stampa locale dedica un articolo all’Assemblea elettiva del CNC.Targa di bronzo del CONI al CNC per l’attività svolta nel corso del 1969.Roberto Perini e Paolo Venerucci, selezionati
Il CNC organizza lo Strale d’Oro.Al Trofeo dell’Adriatico Dinghy è la volta di Albano Bertotto vincitore con il suo ERIKA 2° (ITA 1468)Dino Ravagnan (ITA 1548 PICIDI) 3° al Campionato
Dal 26 giugno al 1 luglio CNC organizza il 31° Campionato Italiano Classe Snipe: 4° Sirio e Severo Ballarin (MANDRIOL ITA 12127), 5° Zoppi – Baruffaldi
Il CNC festeggia il 25° anniversario della fondazione e viene premiato con la medaglia d’oro del CONI per l’attività agonistica svolta nel 1972.Continua il dominio chioggiotto al Trofeo dell’Adriatico Dinghy; vince
Luglio, Raduno Zonale Optimist: doppietta SVOC (Michel, Sain), sul terzo gradino del podio Renzo Oselladore.Il CNC organizza la 1° edizione del Trofeo Adriatico Flying Junior (classifica e stampa): 4° Claudio
L’evento dell’anno è il Campionato Mondiale Flying Junior a Venezia, vincono i veneziani DeMartis – Straniero, partecipano anche Sambo Franca e Perini Laura.Il CNC viene premiato dal CONI
Fase Nazionale dei Giochi della Gioventù a Ravenna: 5° Luca Oselladore che vince la prima prova, 6° assoluto e 1° femminile per Laura Gandolfo.A luglio Raduno Optimist a Chioggia, Renzo Oselladore (2°) guida le
GIO YELLOW (ITA 22774) di Zambonin Egidio e Baruffaldi Eleno è 4° al Campionato Italiano Snipe di Monfalcone.Eleno Baruffaldi è il prodiere di Sergio Morin al Campionato Mondiale Snipe di Copenaghen; chiudono al
Il Circolo Nautico compie 30 anni e viene premiato con la Targa d’oro del CONI.A maggio CNC organizza una Regata Zonale (stampa) per la Classe 470: 2° Claudio e Davide Ravagnan (ITA 2246
Dopo 3 anni Dino Ravagnan (PICIDI ITA 1606) riporta il Trofeo dell’Adriatico Dinghy al CNC.Trofeo dell’Adriatico 470 sul podio (3°) Antonio e Renato Raule (ITA 2702 CREPA PADRONE).Regate per
Laura e Mariella Gandolfo premiate con la Targa FIV a Trieste per i loro risultati nella Classe 420.Nostri equipaggi al Campionato Italiano Snipe di Portoverde: 10° Alberto Gandolfo e Giorgio
Laura e Mariella Gandolfo vincono una prova al Campionato Mondiale Femminile 420 in Danimarca e concludono all’8° posto.Zambonin Egidio e Massimo (PHANTOM ITA 23448) vincono per il secondo
Andrea Vianello e Amedeo Manfrin vincono la selezione zonale 420 di Monfalcone, qui una sotto una foto di quella regata con il nostro 420 in testa alla
Dopo circa 28 anni si interrompe la presidenza di Angelo Carlo Perini; il nuovo Presidente del CNC è Gustavo Fogagnolo, resterà in carica per due mandati fino
Il CNC è premiato dal CONI con la Stella d’Argento al merito sportivo; la stampa locale celebra il Circolo con un bell’articolo/intervista con Carlo Perini, il Presidente di tanti anni.Il
A Rimini Luca Marangon e Silvio Sambo (ITA 21939 ELILU’) sono Campioni Italiani Juniores di Classe Snipe.Roberto Ballarin (ITA 1630 IL SANDRA) 2° al Campionato Italiano Dinghy di Mandello Lario.A maggio solo 5
Consegnata la stella d’argento del CONi per meriti sportivi a Enzo Perini.il Circolo Nautico piange la scomparsa di Enzo Camuffo per molti anni nella dirigenza di CNC, giudice di regata
Per il biennio 1987/1988 la Presidenza del Circolo torna ad Angelo Carlo Perini.Snipe Criterium di Pasqua a Sanremo, 10° posto per Penzo Stefano Umberto e Nordio Massimo (ITA
CAMPIONATO ITALIANO LEVEL CLASSES 5° E 6° IOR: Franco Corazza su ROBADAPAZZI è campione italiano V° IOR.Il CNC organizza il 52° Campionato Italiano Dinghy, vince un olandese ma
Angelo Carlo Perini rinuncia alla presidenza nonostante l’Assemblea lo elegga con il massimo dei voti.Adalberto Voltolina è il Presidente del CNC che festeggia il 40° anniversario della fondazione e
CNC organizza un Invernale Meteor con la vittoria di ADRIATICA YACHTING di Luciano Pagan timonato da Andrea Molinari.Michele Bellemo vince il Campionato Adriatico Snipe come prodiere del campione triestino Giorgio Brezich.Egidio Zambonin (ITA 1469 CARLO I°) vince
E’ l’anno dell’organizzazione del Campionato Mondiale Level Classes Half Ton – Quarter Ton – Mini Ton; la storia, le classifiche e le foto di questa manifestazione sono
Nuovo Presidente per il Circolo Nautico Chioggia, Enzo Perini che starà in carica per 3 mandati fino al 1998.Grandi successi della stagione: Franco Corazza su ESMERALDA è 2° al Campionato del
Franco Corazza e Marco Schiavuta stelle d’argento CONI al merito sportivo.Ezio Donaggio stella di bronzo CONI al merito sportivo per la sua vittoria al Campionato Italiano Dinghy del 1993.Ezio
Franco Corazza 2° assoluto alla Barcolana.Classe Snipe: Corrado Perini e Luca Oselladore vincono la Coppa Duca di Genova Ranking List Nazionale.Campionato Italiano a Sanremo 20° Corrado Perini – Massimo Zambonin, 29° De Albertis – Baschieri, 40° Serpilli – Sisti.A Rimini il
I rapporti CNC – Scuola Gregorutti si fanno nuovamente tesi, dopo le vicende dell’anno 1990 questa volta la Scuola accusa pubblicamente Comune e Circolo Nautico
La stampa locale (Nuova Scintilla 24/04/1997) dà voce alle esigenze di CNC in un articolo ancora attualissimo.Ancora il sigillo di Franco Corazza nella stagione: 1° Trofeo Zegna a
Corrado Perini è il Presidente del 50° anniversario della fondazione; resterà in carica per due bienni consecutivi.A giugno Nuova Scintilla celebra il CNC con un articolo riepilogativo dei
Ancora buoni risultati dall’altura: Silvio Sambo su BLU vince il Campionato Nazionale Adriatico IMS a Chioggia.Mauro Tiengo su ALICE vince la tappa italiana del Campionato Europeo 40.7.Mauro Tiengo,