Campionato zonale minialtura, la classifica

La Flotta Minialtura XII^ Zona ha reso note le classifiche del Campionato Zonale 2019, una edizione un po’ al ribasso dopo i fasti degli anni passati con un numero di barche limitato e poche regate all’attivo anche se con un numero di prove disputate certamente considerevole. La bella flotta Minialtura di qualche anno fa si è un po’ dispersa purtroppo, passando dall’organizzazione in Zona, e in particolare a Chioggia, di Campionati Italiani ed Europei e alcune edizioni della Coppa Italia ad un campionato zonale talmente ridotto nei numeri da non raggiungere la cifra minima, 8 barche, richiesto dalla Zona per il riconoscimento del Campionato stesso; speriamo che la XII^ Zona “chiuda un occhio” e riconosca la classifica di categoria almeno come impulso all’attività futura. La Classe non è morta perché le imbarcazioni ci sono, le cause sono forse da ricercare in una formula a rating che lascia sempre qualche zona d’ombra finendo con il far preferire agli armatori e agli equipaggi la competizione in monotipia per quelle classi (Ufo 22, Melges 24 e altre) ancora attive, ma anche nello strapotere di MIND THE GAP negli ultimi anni, una imbarcazione che ha tolto ogni piacevole incertezza alle regate con un predominio assoluto dovuto alla velocità della barca, ad un rating favorevole e, certamente anche, alla bravura degli equipaggi saliti a bordo. Sicuramente un calendario più coinvolgente potrà essere un punto da cui ripartire nella prossima stagione, nel 2019 le uniche regate dello Zonale sono state un Campionato di Primavera culminato nel Quadrivela ad aprile e la Coppa Minialtura del CNC a settembre per un totale di ben 13 prove disputate ma con un “buco” temporale assurdo e demotivante.

6 le imbarcazioni iscritte al Campionato Zonale anche se il Melges 24 MARRAKECH EXPRESS in pratica non si è mai visto riducendo a 5 le barche presenti sui campi di regata, i due Ufo 22 OCA GIALLA e SAFRAN del Circolo Nautico Chioggia, il Melges 24 ARIEL e l’Este 24 MARAMAO del Portodimare e l’ILC26 SNOW BALL dell’AVL Lido; proprio queste ultime due sono state le imbarcazioni che si sono contese il titolo zonale fino all’ultimo, grazie ai 4 scarti che hanno permesso il riavvicinamento di SNOW BALL di Nicolò Scarpa a soli due punti dai campioni di MARAMAO di Davide Ravagnan; terzo gradino del podio per ARIEL di Damiano Desirò vincitore della Coppa Minialtura, mentre OCA GIALLA e SAFRAN chiudono rispettivamente al 4° e 5° posto pagando le assenze al Campionato di Primavera e al Quadrivela.     

Qui la classifica del Campionato Zonale

Zonale ILCA senza vento

Regata Zonale per le categorie dell’ILCA al Circolo Nautico Chioggia nella data del 28 maggio; purtroppo già da alcuni giorni le condizioni meteo avevano preso

Read More »

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »