Il sito della XII^ Zona ha pubblicato anche la classifica finale del Campionato Zonale Meteor dopo la conclusione di quella Meteordautunno che rappresentava l’ultima prova per lo zonale della Classe; 4 sono state le regate che hanno contribuito al Campionato Zonale, Quadrivela di YCPadova, Coppa Metamauco di YCVicenza, Trofeo dell’Adriatico e Meteordautunno del Circolo Nautico Chioggia, 9 in totale le imbarcazioni partecipanti, 2 con guidone CNC presente però anche a bordo di ANEMOS con Tom Stahl al timone e il figlio Teo a prua in più di qualche prova.

Lo Zonale è stato caratterizzato da una prima parte un po’ in sofferenza con sole 8 regate portate a termine nelle prime 3 regate contro le 15 in programma, ci ha pensato Meteordautunno ad elevare il numero delle prove con il compimento di tutte le 6 prove in programma che ha portato il totale complessivo del campionato ad un buon numero di 14 prove disputate. Dominio assoluto di ENGYdel CNChioggia, armatore e prodiere Stefano Pistore, timoniere Silvio Sambo e centrale il chioggiotto del Portodimare Nicolò Cavallarin; ENGY vince con largo vantaggio sugli inseguitori ottenendo 10 vittorie parziali e lasciando solo 2 vittorie di prova ai vicentini di WHY NOT?, una vittoria di prova ad ANEMOS e una all’altra imbarcazione CNC ASIATYCO. Tutte vittorie per ENGY anche nelle singole regate e d’altra parte il Meteor di Stefano Pistore è quello che ha preso più “seriamente” la stagione con la partecipazione al Campionato Italiano di Torre del Greco a fine aprile (4° classificato) ed un impegno che continua anche in questi giorni con la partecipazione alla Barcolana e alle manifestazioni di contorno, notturna Meteor e Barcolana One Design. Alle spalle di ENGY due imbarcazioni dello YCVicenza, WHY NOT? di Maria Grazia Stimamiglio e ANEMOS di Gabriele Gosmin che si è avvalso, come detto, delle prestazioni di Tom Stahl al timone e di TeoStahl a prua; solo 6° ASIATYCO (Corrado Perini, Daniela Berto, Asia Perini e Stefano Penzo) assente nelle prime regate della stagione ma con un finale in crescendo con la vittoria nella ambita Meteor al Crepuscolo e il 2° posto nella Meteordautunno. Le 9 imbarcazioni complessive che hanno partecipato alla serie rappresentano un deciso passo indietro rispetto ai numeri degli anni più recenti (sempre 14 barche dal 2016 al 2018) e impongono alcune considerazioni, per quanto riguarda alle regate del CNC tuttavia la soddisfazione di avere registrato il numero più elevato di partecipazioni, 8 presenze sia al Campionato Adriatico che alla Meteordautunno, regata per la quale si prospetta una riduzione alla sola giornata di domenica fin dal prossimo anno.
Qui la classifica del Campionato Zonale
