Campionato Italiano Minialtura

I FRATELLI ZENNARO ALLA DIFESA DEL TITOLO

Da oggi a domenica sul Lago di Garda, ad Acquafresca, saranno di scena i Campionati Italiani Minialtura, titolo che appartiene all’imbarcazione MIND THE GAP che ha conquistato il titolo 2016 a Torri del Benaco ribadendo poco dopo la vittoria al Campionato Europeo Sportboats di Chioggia. Per quella prestigiosa doppietta l’armatore padovano Andrea Cavagnis aveva preso il Fat 26 ENERGY SOLUTION che con Oscar Tonoli ed Enrico Zennaroaveva fallito di un soffio la conquista del titolo italiano 2015 a Chioggia terminando alle spalle di MUMMY ONE, lo aveva ribattezzato MIND THE GAP e aveva costruito un equipaggio stellare con Enrico e Nicola ZennaroKarlo Hmeljak e Stefano Orlandi. Oggi MIND THE GAP è proprietà degli armatori Nicolò Cavallarin ed Edoardo Marangoni con i quali ha dimostrato di essere tuttora una barca vincente nel circuito Minialtura; anche per questo Andrea Cavagnis ed Enrico Zennaro hanno voluto la grigia imbarcazione per tentare di difendere il titolo di cui sono detentori:

Ripetere quanto fatto nel 2016 non sarà scontato, né banale, ma ci impegneremo al massimo per raggiungere l’obiettivo: la barca ha il giusto potenziale e l’equipaggio sta lavorando da un po’ per prepararsi alla manifestazione – ha dichiarato il team manager di MIND THE GAPEnrico Zennaro – ”Se la scorsa stagione è andata così bene, è da attribuirsi anche all’ottimo clima che si era sviluppato a bordo con tutto l’equipaggio, miriamo a ricreare questa situazione anche nel 2017“.

Se Enrico, socio onorario del CNC, difende ormai i colori del North West Garda Sailing, veste ancora i colori del Circolo Nautico Chioggia il fratello Nicola Zennaro che a bordo sarà comandante e prodiere:

Gli avversari da cui guardarsi maggiormente sono il Delta 84 del vice campione europeo Ugo Guarnieri ed il Farr 280 di Piero Paniccia, sul podio del campionato italiano lo scorso anno. Il loro inizio di stagione è stato molto positivo, piazzandosi rispettivamente al primo e secondo posto del Campionato dell’Adriatico”. Saranno 21 i concorrenti a questo Campionato Italiano, sono ben lontani i numeri record ottenuti dall’organizzazione di Portodimare a Chioggia, tuttavia gli avversari non mancheranno; oltre a quelli già indicati da Nicola e che rispondono ai nomi di CHARDONNAY e ADRIATICA sono iscritti un Melges 32, alcuni Ufo 22, J24, Blu Sail 24, H22 fino anche al Platu 25 ARIEL di Damiano Desirò del Portodimare, rappresentante della flotta adriatica. 

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »