Campionato Adriatico Meteor di livello

La 22^ edizione del Campionato Adriatico Meteor coincide con una tappa (quella finale) del Trofeo del Timoniere ed assume quindi il rango di regata Nazionale, in aggiunta l’imminente Campionato Italiano della Classe proprio a Chioggia (Portodimare dal 9 al 13 maggio) lo rende una appetitosa occasione per testare il campo di regata; ecco allora spiegato il successo di questa edizione 2023 con 24 imbarcazioni in totale, 14 da fuori Chioggia e già alcuni dei migliori interpreti della Classe che saranno sicuri protagonisti al prossimo evento nazionale. Logistica difficile ma alla fine soddisfacente grazie all’impegno di Circolo Nautico e Darsena Le Saline, alla collaborazione della Flotta e della Classe, all’intervento del Comune di Chioggia e di Immobiliare Euterpe che hanno messo a disposizione per il ricovero a terra il piazzale dell’ex cementificio, veramente comodo e vicino. Prima della cronaca delle due (splendide) giornate di regata un ringraziamento ai soci e a coloro che hanno collaborato per l’ottima riuscita dell’evento, Denis Varagnolo, Paolo Idile, Monica Tiozzo, Giordano Fornaro a bordo dei gommoni e della pilotina, la LNI Chioggia con la disponibilità del gommone condotto da Denis Gallo, lo Yacht Club Padova con i posaboe Alessio D’Avanzo e Martina Mazzetto veramente impeccabili, Sergio Crivellari per il servizio fotografico, il Panificio Manfredi e Bullo per gli ottimi bossolà, i marinai del CNC e di Darsena Le Saline efficientissimi, la segreteria del CNC con Leonardo Costa, Agostino del bar CNC e Rudy e Grazia del bar Saline, ultimo ma non ultimo un CdR preciso e puntuale, Luisa Flora, Mauro Sette, Gianmaria De Rigo, Angela Tiozzo.

Prima giornata con previsioni di sole e vento leggero in graduale aumento da ESE, flotta in mare per la partenza alle ore 12.00, il vento entra leggero ma puntuale e puntuale è anche il CdR, prima prova e subito il sigillo del campione in carica Enrico Negri su GULLISARA. Il tempo di aggiustare il campo e parte la seconda prova del giorno, ancora aria leggera, percorso interpretato benissimo dai lariani di ISMO che vincono con vantaggio. Per la terza prova del giorno l’aria ruota ancora più a SE e rinforza, il CdR si prende il tempo di spostare la boa controvento e allunga giustamente il percorso, ne esce ancora una bella regata portata a casa con autorevolezza da ASIATYCO di Corrado Perini, Daniela Berto e Stefano Penzo. Al termine della prima giornata il CNC la fa da padrone, in testa alla provvisoria la regolarità di ENGY con Silvio Sambo, Nicolò Cavallarin e Stefano Pistore (2 – 2 – 4), solo un punto dietro ASIATYCO (5 – 3 – 1), ma giornata combattutissima con molto equilibrio e tre vincitori diversi, GULLISARA, ISMO e ASIATYCO.

La seconda giornata prevede ancora vento leggero dai quadranti orientali, flotta e CdR in mare alle ore 11.00, ancora una volta la puntualità è premiata, il vento arriva e si può partire in perfetto orario. Giornata difficile con un vento ancora oscillante e una corrente che si fa sentire, ancora grande equilibrio sul campo di regata. Gli spezzini di AVANCE DE GALERA interpretano bene la prima prova, sono il quarto vincitore diverso su 4 prove disputate; la 5^ prova premia invece ancora il grande acume tattico di Enrico Negri, non a caso campione italiano in carica, ma la 6^ prova regala ancora un vincitore diverso, a spuntarla è WELLIT con Luca Marangon, Cesare Casoria e Marco Benesso della Flotta locale. ENGY e ASIATYCO non brillano in day 2, ENGY limita i danni e conquista comunque un posto sul 3° gradino del podio, ASIATYCO scivola al 6° posto, 10° posto per ANEMOS con Tom e Teo Stahl e Gabriele Gosmin, registriamo anche il 19° posto di WHY NOT? con il nostro Massimo Dainese in equipaggio. La vittoria finale è di GULLISARA dell’AVAV Verbano che iscrive il suo nome nel challenge del Trofeo dell’Adriatico, 2° posto per gli spezzini di AVANCE DE GALERA, ma campionato bellissimo e combattutissimo che lascia aperti i pronostici del prossimo Campionato Italiano quando arriveranno altri sicuri protagonisti.

Qui la classifica

Qui le foto di Sergio Crivellari, Gianmaria De Rigo, Stefano Pistore

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »