Calendario 2019: prime notizie

In attesa della riunione di Zona di sabato 15 dicembre che confermerà le bozze di calendario predisposte dai circoli per altura, open, Minialtura e Meteor, alcune classi veliche hanno già predisposto i loro calendari nazionali con i relativi spazi per l’attività zonale; in particolare venerdì 30 novembre i circoli della XII^ Zona si sono già incontrati per definire assegnazioni e date delle regate zonali per le classi giovanili, così come è abbastanza definito il panorama delle altre classi a deriva. Parallelamente si muovono associazioni e organizzazioni che lavorano al di fuori del riconoscimento federale, fenomeno questo sempre avvenuto, ma forse con più seguito negli ultimi tempi, probabilmente anche a causa della questione Rating FIV gestita in maniera non ottimale dalla Federazione, con risultati ben al di sotto di quelle che potevano essere le legittime aspettative dei circoli e degli organizzatori. E’ chiaro che qualsiasi cosa vada nella direzione della diffusione della vela, delle regate e del divertimento in mare non può che ottenere il nostro incondizionato appoggio, tuttavia è altrettanto chiaro che l’incremento di queste manifestazioni “parallele” porterà prima o poi a spiacevoli accavallamenti di data, alcuni sono già evidenti nel calendario 2019; come saranno gestiti e che conseguenze avranno è tutto da scoprire.

Apertura dell’anno con il tradizionale Saluto al mare di Yacht Club Padova, manifestazione questa che ha avuto un travolgente successo nel gennaio 2018 con una cinquantina di imbarcazioni a rincorrersi lungo il Canale della Perognola, chissà che le condizioni aiutino anche quest’anno questa bella iniziativa del circolo padovano che gode del sostegno di tutti i circoli che gravitano su Chioggia naturalmente compreso il Circolo Nautico Chioggia.

Come sempre le prime classi ad incrociare le prue in regata saranno quelle giovanili, i Laser hanno un calendario nazionale che prevede la prima tappa di Italia Cup già a febbraio mentre gli Optimist ad inizio marzo prevedono la prima tappa del circuito Kinder; la Zona Veneto, nella consapevolezza delle condizioni climatiche del nostro territorio, ha ignorato le prime date dedicate allo svolgimento di regate zonali tra gennaio e febbraio, lo zonale Laser partirà il 24 marzo con la tappa lagunare del Lido di Venezia, lo zonale Optimist il 14 aprile sempre dal Lido. Per le prime regate nelle acque di Chioggia bisognerà attendere il tradizionale Campionato di Primavera del Portodimare, la Regata dei Vuovi della LNI Chioggia nel tradizionale lunedì di Pasquetta e quest’anno anche il Quadrivela di Yacht Club Padova, prima prova di Campionato Zonale per Meteor e Minialtura, anticipato quest’anno al 14 aprile per consentire un regata di “riscaldamento” ai Meteor già impegnati nel Campionato Italiano a Torre del Greco a cavallo tra aprile e maggio. La stagione proseguirà poi con numerosi appuntamenti per tutte le classi, ma aspettiamo le definizioni ufficiali successive all’incontro di sabato 15, possiamo però già dire che il Circolo Nautico Chioggia si è assicurato l’organizzazione di una Regata Zonale Laser che sarà disputata il 9 giugno e della 2^ Selezione Zonale Optimist il 22/23 giugno, decisiva per le qualificazioni ai Campionati Giovanili di Reggio Calabria. Già a calendario anche il Trofeo dell’Adriatico Dinghy il 29/30 giugno, regata questa che torna al rango di zonale dopo l’inserimento nel circuito nazionale di Coppa Italia nel 2018, “salta” invece anche nel 2019 il Campionato Adriatico Snipe, regata per la quale era stato richiesto alla Classe l’assegnazione del Campionato Italiano Master che ci è stata negata in quanto già il Campionato Italiano assoluto nel 2019 sarà a Monfalcone e quindi l’attività veniva troppo concentrata in Alto Adriatico. Già a calendario invece, il 7/8 settembre, il Campionato Adriatico Meteor che, dopo la positiva esperienza dell’anno sportivo appena chiuso, ripeterà l’abbinamento con la Coppa Italia Minialtura del Portodimare. Per quanto riguarda invece i campionati nazionali, saranno a Torre del Greco (fine aprile/inizio maggio) quelli della Classe Meteor, a Crotone (16/20 luglio) quelli dell’ORC, a Monopoli in aprile quelli dei Minialtura, a Monfalcone a metà luglio quelli della Classe Snipe, a Reggio Calabria tra la fine di agosto e l’inizio di settembre quelli giovanili, a Gargnano sul Lago di Garda ovest i CICO delle Classi Olimpiche.      

Per completare il quadro, comunque provvisorio, queste le date degli Zonali Laser e Optimist:

24 marzo AVL Lido di Venezia

7 aprile (Interzonale) YCL Lignano Sabbiadoro

5 maggio CVB Bibione

19 maggio CdV Venezia – Punta Sabbioni

9 giugno CNC Chioggia

30 giugno LNI Belluno – Lago di Santa Croce

14 luglio LNI Belluno – Lago di Santa Croce

22 settembre Caorle

29 settembre eventuale data di recupero AVL Lido

14 aprile AVL Lido

2 giugno Punta Sabbioni valida come 1^ Selezione Zonale

22/23 giugno CNC Chioggia valida come 2^ Selezione Zonale

21 luglio LNI Belluno – Lago di Santa Croce

15 settembre CVM Mestre – San Giuliano

6 ottobre AVL Lido

QUi un articolo de La Nuova del 29 dicembre

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »