Calendario 2019: boom di veleggiate!!!

Quello che salta subito all’occhio del calendario velico 2019 nelle acque di Chioggia è l’accresciuto numero di veleggiate dedicate alla cosiddetta “classe Open”; alle manifestazioni più tradizionali, alcune delle quali del Circolo Nautico Chioggia, si aggiungeranno infatti nella prossima stagione molte veleggiate di nuova nascita che se, da una parte, aumentano le possibilità di divertimento e competizione per gli armatori, dall’altra causano un certo sovraffollamento di calendario con alcuni weekend in cui le acque del campo permanente di fronte a Sottomarina vedranno più manifestazioni contemporanee.    

Apre, il 20 gennaio, l’ormai tradizionale Saluto al mare dello Yacht Club Padova, manifestazione di grande successo nel 2018 che assegna anche un trofeo alla memoria del grande Roberto Ferro, indimenticato armatore di Strafantone e grande protagonista della vela d’altura degli anni ’70;  anche per il 2019 il Saluto al Mare ha scelto il percorso lagunare del giro della Perognola sulla scia dell’incredibile successo ottenuto nel 2018 con più di 40 imbarcazioni al via.

Bisognerà poi aspettare il mese di marzo per il secondo evento dell’anno, una neonata Perognola promossa questa volta da Portodimare, storico circolo padovano che entra così nel mondo delle veleggiate dopo anni di storia votati alla promozione della vela nelle categorie dell’ORC, del Meteor e, più recentemente, dei Minialtura; la Perognola del PdM è in calendario il 24 marzo e apre un periodo veramente infuocato che prosegue con la veleggiata della LNI Chioggia del 31 marzo e con i due weekend successivi che vedranno le contemporaneità di veleggiate ancora della LNI con il Campionato di Primavera ORC del Portodimare che nel weekend del 6/7 aprile sarà valido come Campionato Nazionale dell’Adriatico, mentre nel weekend del 13/14 aprile conterrà anche una prova del Campionato Zonale Minialtura. Per concludere il mese di aprile, ancora la LNI Chioggia con la sua Regata dei Vuovi, tradizionale appuntamento di Pasquetta e poi l’immancabile Chioggia – Rovigno nel ponte del 25 aprile. Il 1° di maggio entra in scena il Circolo Nautico Chioggia con la sua regata di apertura che assegna Trofeo AperturaTrofeo Pali e Trofeo Leno, ma già il 4 maggio il Portodimare propone una veleggiata sulla rotta Chioggia – Venezia. Il mese di maggio poi trascorrerà tranquillo (Special Olympics a fine mese?) fino ad un nuovo periodo caldo ad inizio giugno, aperto dalla 4 Bordi in Adriatico – Trofeo della Pila del CNC il 2 giugno e una contemporanea veleggiata della LNI Chioggia, poi, dal 6 al 9 la Transadriatica del DVV e ancora, il 9 giugno, una veleggiata della Lega Navale di Chioggia, particolarmente dedita nel 2019 all’organizzazione di veleggiate. Ancora la LNI Chioggia il 17 giugno prima di un annunciato Rally della Laguna il 22/23 giugno, poi una Chioggia – Venezia promossa ancora da LNI nel weekend del 29/30 giugno che vede anche lo svolgimento della classica Cookin’ Cup a Venezia. Luglio si apre ancora con la LNI che entra nella organizzazione della Chioggia – Albarella mentre la domenica successiva sarà della Lui & Lei del Circolo Nautico Chioggia. Un po’ di tregua nella parte finale di luglio fino all’11 agosto quando il CNC propone la sfida velico-culinaria della Tecin’ Cup, poi ancora un po’ di pace prima di un settembre anche troppo movimentato; si apre il 1 settembre con la Nastro Biancazzurro – Trofeo Boton del CNC, poi, nel weekend del 7/8 settembre, Rally della Laguna Sud il sabato e Lui & Lei di Venezia la domenica, Bart’s Bash del CNC sabato 14 settembre contemporanea ad un inaspettatamente posticipato Trofeo dei Miti a Venezia il 14/15 settembre per arrivare al weekend di Chioggiavela del 21/22 settembre. Ottobre come sempre dedicato alle regate di Trieste che culminano nella Barcolana del 13 che anticipa la Veleziana del 20 e la Regata di Chiusura – Ottobre Blu del Circolo Nautico domenica 27; a novembre ancora il Campionato Invernale del Portodimare, tradizionale appuntamento autunnale con le date del 9/10, 16/17 e 23/24 novembre, chiusura di stagione e dell’anno con la ripetizione della Veleggiata dell’Immacolata, inaugurata quest’anno con 47 imbarcazioni.

Tanto, veramente tanto, forse troppo, ma comunque ……… BUON DIVERTIMENTO!!! 

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »