Il sito della Federazione Italiana Vela ha pubblicato la classifica completa delle scuole di vela riconosciute, 750 su tutto il territorio nazionale; la classifica è stata stilata dalla Federazione secondo criteri ben definiti rintracciabili su http://www.federvela.it/news/2717-la-classifica-completa-delle-scuole-vela-2020.html. Ottimo il risultato conseguito dalla scuola di vela del Circolo Nautico Chioggia che si piazza al 55° posto della graduatoria nazionale e al 3° posto della classifica di Zona alle spalle di AVL Lido e CdV Venezia.

Il risultato premia l’ottima stagione anche numerica della nostra scuola di vela, superati i timori iniziali legati all’emergenza sanitaria che ci hanno fatto annullare il progetto Chioggiavela Junior con le scuole primarie del territorio ed iniziare l’attività di iniziazione con una settimana di ritardo rispetto al nostro “usuale” calendario, la scuola ha poi lavorato a pieno regime con una frequentazione anche superiore agli anni passati dovuta in parte alle difficoltà di molti campi estivi. Sicuramente l’attrazione dello sport della vela, pulito, individuale, all’aria aperta, ci ha aiutato in una stagione particolarmente difficile per molti sport di contatto, a noi l’onere di mantenere vivo questo interesse e questo entusiasmo nei confronti del nostro sport. Nel frattempo, come detto, la stagione ha portato ottimi risultati dal punto di vita quantitativo, sono stati svolti a numero pieno tutti i corsi di iniziazione Optimist, sono stati tenuti molti più corsi di iniziazione e perfezionamento anche per i Laser, quindi per ragazzi con un’età e una formazione fisica superiore, abbiamo avuto una nutrita squadra di pre agonismo Optimist oltre ad avere confermato buoni numeri nelle squadre agonistiche sia dell’Optimist che del Laser, nonostante queste abbiano sofferto la limitatezza del calendario agonistico con l’annullamento di molte manifestazioni. Chioggia TV ha ripreso e pubblicato una intervista al Presidente Corrado Perini, responsabile anche della scuola di vela e dell’attività giovanile: “Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia e alle normative per il contenimento del Covid 19 sono stati circa 25 i corsi che abbiamo realizzato questa estate riuscendo a coinvolgere circa 150 ragazzi e ragazze in totale sicurezza. Desidero ringraziare i nostri Istruttori Riccardo Chiereghin, Nicole Santinato, Massimo Tiengo, Alessio D’Avanzo, Francesca Zennaro, Raffaela Polello e Monica Ballarin per la gestione dei ragazzi a terra, per il grande lavoro che hanno realizzato e per l’ottimo risultato conseguito”.

A fianco dell’attività di scuola vela giovanile il Circolo Nautico Chioggia svolge anche un’attività di scuola vela indirizzata agli adulti a bordo dell’imbarcazione sociale J24 GAIA; questa attività ha subito un grosso ritardo iniziale in quanto l’imbarcazione è stata bloccata in cantiere a causa dell’emergenza sanitaria, inoltre le regole sul distanziamento hanno forzatamente ridotto il numero degli utenti a bordo, tuttavia anche questa attività è stata poi premiata da una buona frequentazione a conferma del rinnovato interesse per la vela anche presso un pubblico adulto. Grazie all’Istruttore Sandro Bighin, non solo per la già nota professionalità, ma anche e soprattutto per la gestione in totale sicurezza e rispetto delle norme sia a terra che a bordo. I risultati saranno lo stimolo per migliorarci ancora e, proprio per questo, abbiamo già iniziato a rendere visivamente più attraenti le nostre imbarcazioni scuola, grazie allo splendido lavoro dei nostri collaboratori Cristian e Gimmi