Bene Optimist e Snipe

La stagione agonistica entra sempre più nel vivo, nel secondo weekend di giugno la prima Selezione Zonale Optimist, una regata internazionale Snipe e nostri soci ed imbarcazioni alla Transadriatica del DVV di cui attendiamo le classifiche

SANTA CROCE, 1^ SELEZIONE ZONALE OPTIMIST

Il calendario 2022 ricalca le tappe del 2021, 1^ Selezione Zonale Optimist per i Campionati Nazionali sul Lago di Santa Croce, la 2^ sarà ancora a Chioggia il 2/3 Luglio in occasione del Trofeo Adalberto Voltolina; queste regate selezionano i ragazzi per gli eventi nazionali, Coppa Primavela a Salerno dal 28 al 30 Agosto, Campionati Nazionali Under 16 sempre a Salerno da 1 a 4 Settembre, per la XII^ Zona Veneto saranno 6 gli ammessi tra gli Juniores più 3 tra gli ex Cadetti 2011, ancora 3 tra i Cadetti 2012 più 2 tra i Cadetti 2013. La prima Selezione di Santa Croce parte bene, 3 prove disputate rendono sufficiente una sola prova a Chioggia perché le Selezioni siano valide, ma partono bene anche i nostri ragazzi con una ottima prova per Giacomo Ruzzon (7 – 1 – 5) che chiude al 2° posto alle spalle della veneziana Giulia Marella, il podio è completato dal mestrino Leo Ruppi mentre il nostro Pietro Trevisan conclude al 5° posto (3 – 11 – 6), in crescita anche Riccardo Nordio 13° con 22 – 15 – 7, poi Luca Bartelucci è 19° (13 – 22 – 21), Linda Veronese è 21^ (24 – 19 – 19), Anna Mancin 32^ (33 – 24 – 33), Giorgia Bellemo 36^ (35 – 35 – 35) mentre Vittoria Baldin non è scesa in acqua per un infortunio dell’ultimo momento.

Qui la classifica

Qui le foto della giornata

CALDONAZZO, REGATA INTERNAZIONALE SNIPE

Nella tradizionale data della Pentecoste, festa nazionale per la Germania, si disputa sul Lago di Caldonazzo il German Open, Campionato Nazionale tedesco per la Classe Snipe; quest’anno l’Associazione Velica Trentina, organizzatrice dell’evento, ci ha aggiunto il Polish Open, Campionato Nazionale polacco, e l’European Cup, portando così sul lago trentino una 40ina di imbarcazioni con equipaggi tedeschi, polacchi, norvegesi, belgi, croati e naturalmente italiani.

Primo giorno caratterizzato da forte vento da nord al mattino, naturalmente per consentire l’arrivo degli equipaggi e la preparazione delle imbarcazioni le prove sono previste a partire dalle prime ore del pomeriggio; a quell’ora il vento da nord è andato progressivamente spegnendosi lasciando una brezza leggera e instabile, si parte per la prima prova ma già a metà della prima poppa la regata viene interrotta per una rotazione a Sud del vento; il tempo di invertire il campo di regata e il CdR ci riprova, altra partenza e altra interruzione alla fine del lato di poppa per evidente instabilità del vento; si torna a casa con un nulla di fatto. Secondo giorno consumato nell’attesa del vento che arriva nel tardo pomeriggio, barche in acqua alle 18.00 e due prove concluse attorno alle 20.00, Corrado Perini e Daniela Berto chiudono la giornata al 6° posto (4 – 11), i nostri soci Marco Penso e Annarosa Perini, che difendono i colori della STV Trieste, all’8° posto (12 – 6). Domenica terza e conclusiva giornata, ma è ancora l’Assenza di vento a farla da padrona, il CdR attende fino allo scadere del tempo limite e pochi minuti prima chiama in acqua la flotta nel tentativo di disputare almeno una prova, partenza con veramente poca aria poco prima delle 16.30, poi un leggero rinforzo consente di concludere la prova tra consistenti variazioni di intensità e direzione; con un 10° di giornata Perini – Berto mantengono la 6^ posizione in classifica generale, con un 13° di prova anche Penso – Perini mantengono l’8° posto in classifica generale che vede trionfare nell’European Cup l’equipaggio formato da Bruni – Scarselli premiati da una leggenda dello Snipe italiano, Giuliano De Mattè

Qui la classifica

Qui le foto del primo giorno, successivamente daremo i link anche per le altre giornate

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »