Bart’s Bash e Meteorosa aprono Chioggiavela

Comincia bene l’edizione 2020 di Chioggiavela, buoni numeri per le prime regate del programma, solo il poco vento ostacola un po’ lo svolgimento delle regate, ma Bart’s Bash, dopo un momento centrale di bonaccia, trova le raffichette per far concludere il percorso a tutti i concorrenti, Meteorosa invece deve accontentarsi di una sola prova con riduzione di percorso.

30 imbarcazioni preannunciano spettacolo per il percorso lagunare di Bart’s Bash; come sempre questa regata mette sullo stesso percorso imbarcazioni molto diverse tra di loro e così anche sabato la laguna è popolata da barche che vanno dal catamarano alle derive, dai piccoli Meteor alle imbarcazioni più grandi da crociera e da regata. Partenza al vento con l’Ufo 22 OCA GIALLA che prende il comando della flotta ed è la prima imbarcazione ad entrare nel Canale della Perognola seguito e superato però dal più grande Bavaria 38 SHARDANA e dal Mumm 30 SUMMUM TEKNOS; nel poco vento che caratterizza la risalita del Canale SHARDANA allunga mentre SUMMUM e OCA GIALLA vengono riagganciati dal piccolo Snipe YA BASTA!, alla secca curva verso sud che indirizza la Perognola verso Chioggia SHARDANA guida sui 3 inseguitori molto ravvicinati che hanno distanziato il resto della flotta. Al termine del tratto ancora ad andatura portante SHARDANA è quasi raggiunto dagli inseguitori YA BASTA! e OCA GIALLA con SUMMUM attardato da una secca, ma non appena il vento rinforza un pochino con una andatura più stretta SHARDANA riprende velocità e con un tempo di qualche minuto inferiore all’ora e mezza va a conquistare le Line Honours di questa bella edizione di Bart’s Bash. A seguire arrivano OCA GIALLA e YA BASTA! poi SUMMUM che regola il catamarano HOBIE WAY e l’altro Snipe KWII, poi ancora il resto della flotta regolato da ATHENA, le ultime imbarcazioni tagliano il traguardo con un tempo vicino alle 3 ore. L’ordine di arrivo passa in mano al comitato organizzatore internazionale che lo rielaborerà con il Bart’s Number fornendo la classifica in tempo compensato. Grazie a Roberto BallarinGianni OrfeoLuigi PenzoGuido Crivellaro e Paolo Pagan per l’assistenza alla regata, alla LNI Chioggia per la collaborazione, le foto sono di Vela Veneta con Alessandro Pavanati

Qui l’ordine d’arrivo

Qui le foto

Qui la rassegna stampa

4 barche per Meteorosa e un po’ di rammarico perché c’erano le ragazze per allestire qualche equipaggio in più, alle 2 barche fornite da Meteorsharing si aggiunge l’imbarcazione sociale dello Yacht Club Vicenza e ASIATYCO con l’armatrice Daniela Berto e l’equipaggio tutto CNC formato da Elisa Di Francesco della Squadra Agonistica Laser e Asia Perini della Squadra Agonistica Optimist. La partenza è in mare con ancora un po’ di aria dai quadranti nordorientali, dopo la partenza ASIATYCO prende subito un grande vantaggio mentre alle sue spalle si accende la lotta per la 2^ posizione; purtroppo il vento va gradualmente a spegnersi e il CdR registra gli arrivi al termine del primo giro con ASIATYCO davanti a SISSAESTEROFILA con a bordo Annalisa Dupuis e PRIMI 20Mimmo D’avanzo, regista e coordinatore della manifestazione pensata da Yacht Club Padova, prova ad attendere un po’ nella speranza di qualche segnale di aria ma è una attesa vana, si torna a terra con una sola prova all’attivo. Premi per tutti, ASIATYCO conferma la vittoria della stagione scorsa e la bontà della scuola agonistica del Circolo Nautico Chioggia, per Asia Perini, 13 anni, un premio anche per la concorrente più giovane.

Qui la classifica

Qui le foto

Qui la rassegna stampa

Chioggiavela prosegue sabato 19 e domenica 20 settembre con un programma intenso: sabato ore 14.30 Chioggiavela e tutti i suoi trofei

Qui il Bando e il modulo di iscrizione

Ancora sabato alle ore 18.00 il serrato circuito lagunare di Meteor al Crepuscolo

Qui il Bando e il modulo di iscrizione

Domenica dalle ore 10.00 Trofeo Meteorsharing per la Classe Meteor, a presto info e modulistica, tutte le premiazioni domenica ore 18.00 presso la sede del Circolo Nautico Chioggia

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »