Bart’s Bash e Meteorosa nel 2° weekend di Chioggiavela

Avanza con regolarità il programma di Chioggiavela 2022, dopo l’ottimo inizio con un bel Rally della Laguna Sud della LNI CHioggia il 3 settembre, sabato 10 si è disputata la veleggiata in contemporanea mondiale di Bart’s Bash e domenica 11 l’evento velico al femminile di Meteorosa, contributo di Yacht Club Padova al programma di Chioggiavela.

BART’S BASH

Buono il numero di iscrizioni a Bart’s Bash con Chioggia, quindi, presente anche nell’edizione 2022 a questo omaggio mondiale ad Andrew Simpson il velista inglese tragicamente deceduto nell’incidente di Coppa America che ha coinvolto l’imbarcazione svedese ARTEMIS nel 2013; superate le 30 imbarcazioni iscritte e nella entry list riappaiono numerose le derive, 2 Dinghy, 1 Snipe, 1 Europa e 1 470 tra tante barche più grandi.

Partenza in orario regolare alle 14.30 d’altra parte la collocazione della linea di partenza non consente di temporeggiare più di tanto per motivi di sicurezza, purtroppo allo start il grande assente era il vento e la flotta se n’è andata verso la bocca di porto sospinta solo dalla corrente in uscita; fortunatamente all’altezza del forte San Felice una leggera brezza permetteva quantomeno di riprendere il controllo delle imbarcazioni, se ne avvantaggiava soprattutto chi riusciva a poggiare subito avvicinandosi il più possibile alla zona delle ex “peociere” e così, sorprendentemente, all’ingresso del Canale della Perognola passavano per primi i due piccoli Dinghy di Andrea Scarpa e Roberto Ballarin. Ancora nel tratto controcorrente del Canale si portavano avanti le imbarcazioni più piccole che riuscivano a meglio sfruttare la vicinanza con le zone di minore corrente contraria, quindi, dietro i due Dinghy si profilavano le sagome degli Ufo 22 OCA GIALLA e SAFRAN e dello Snipe di Corrado Perini e Daniela Berto.  Correttamente dopo poco più di un’ora di regata, con ancora un lungo tratto controcorrente da percorrere e un vento che non dava l’impressione di volersi formare con una sufficiente regolarità, il CdR presieduto da Gianfranco Frizzarin con Emilia Barbieri, Denis Varagnolo, Oriella Lazzarin a bordo dell’imbarcazione dei soci Roberto Barbetta e Gianni Gardin, posizionava la linea d’arrivo con l’aiuto di Michele Bellemo e Milietto Mancin sul gommone posaboe. Dopo 1.38.48 la prima imbarcazione a tagliare il traguardo era il Dinghy di Andrea Scarpa che riusciva a mantenere un minuto di vantaggio sull’Ufo OCA GIALLA con Andrea e Alberto Sambo a sua volta di poco davanti al Dinghy di Roberto Ballarin; dopo il loro arrivo il vento calava nuovamente e le imbarcazioni faticavano a risalire la corrente, un primo tentativo dello Snipe YA BASTA! di tagliare il traguardo veniva frustrato dalla forte corrente e solo 20 minuti dopo un altro alito di vento permetteva a SAFRAN di Alberto Gandolfo di chiudere il percorso appena davanti allo Snipe. Ancora 5 minuti e sospinta da un’aria finalmente un po’ più decisa arrivava la flotta dei più grandi guidata dall’IMX40 HACKER X, vincitore del 2021, seguito da tutti gli altri. Questo l’ordine di arrivo che sarà premiato (Line Honours) nel corso delle premiazioni di Chioggiavela domenica 25; nel frattempo la segreteria internazionale della regata rielaborerà anche le classifiche a livello locale e mondiale con il tempo compensato dal Bart’s Number.

Qui l’ordine d’arrivo 

Il video dal drone , le foto e il comunicato stampa

METEOROSA

Domenica 11 settembre ritorna la regata al femminile di Yacht Club Padova organizzata nell’ambito del programma di Chioggiavela con la collaborazione di Meteorsharing; 5 imbarcazioni per un totale di circa una ventina di ragazze coinvolte che hanno fatto la soddisfazione di Mimmo D’Avanzo, Presidente di YCP e ideatore della manifestazione; ”E’ stata la più bella edizione di Meteorosa, sia per l’età delle ragazze, molte giovanissime, sia per le regate, molto combattute ed equilibrate”.

Solo ASIATYCO di Berto Daniela, Perini Asia, Anna Breda e condotto da Alice Valmachino ha mostrato esperienza e preparazione per affrontare la manifestazione a tutte vele, tuttavia, alle sue spalle le regate tra le vele bianche sono state molto incerte e combattute e l’hanno spuntata le giovani di NUVOLA, un equipaggio guidato da Martina Mazzetto e composto da Giorgia Bellemo, Vittoria Canevarolo e Silvia Pilotto

A seguire altri equipaggi con ragazze provenienti da Trasimeno, Treviso, Padova e Chioggia, bella la premiazione con gadgets per tutti gli equipaggi e premi a estrazione forniti da Meteorsharing di Alberto Tuchtan.

Qui le foto e breve su you tube il video di Sergio Cancellieri

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »