Fine settimana ovviamente intenso nelle acque del Golfo di Trieste, non solo Barcolana ma anche tutti gli eventi collaterali collegati alla 51^ edizione della grande kermesse velica che tutto il mondo ammira; presenti atleti e imbarcazioni del Circolo Nautico Chioggia, molti saranno stati presenti ma non ne siamo a conoscenza per cui l’invito è per tutti i nostri soci di segnalare eventuali partecipazioni per noi difficili da rintracciare.

Era certamente presente il Meteor ENGY di Stefano Pistore che fin da venerdì è sceso in acqua per la Barcolana One Design e successivamente per la Barcolana By Night, due eventi in cui il Meteor ha uno spazio riservato come Classe. Tre le prove disputate nell’ambito della Barcolana One Design, dominio degli spezzini di PEKORANERA (1 – 1 – 1) ma splendido 2° posto per ENGY con Silvio Sambo, Nicolò Cavallarin e Stefano Pistore, per loro i parziali di 3 – 2 – 2 che hanno permesso di scavare un buon divario dagli inseguitori KOKKABURRA (4 – 7 -4) e AVANCE DE GALERA (10 – 4 – 3); per la Flotta Meteor di Chioggia anche GATTO NERO del Portodimare 10° con 12 – 13 – 6 e PILAR della VelaMare 19° con 13 – 20 – 23.

Qui la classifica Barcolana Meteor One Desing
Meno fortunata in termini di vento la Barcolana By Night sempre per la Classe Meteor, il poco vento ha mandato fuori tempo massimo molti partecipanti consentendo solo a 7 imbarcazioni su oltre 30 di concludere la regata; vittoria ancora per PEKORANERA che ha regolato i pesaresi di METEOR 101ma splendido 3° posto per GATTO NERO unica imbarcazione della Flotta di Chioggia a concludere la prova serale

Qui la classifica Barcolana Meteor By Night
Pronta rivincita di ENGY invece nella Barcolana vera e propria disputata domenica nella quasi totale assenza di vento e ridotta nel percorso alla 2^ boa; vittoria di classe per il Meteor del CNC che ha chiuso al 396° posto overall precedendo di una quindicina di posti i locali di IK che a loro volta hanno preceduto PEKORANERA autore quindi di un fine settimana strepitoso; a dire il vero la classifica di classe Meteor ad oggi mette ancora al primo posto i trentini di DIAVOLO A 4 che tuttavia sembra abbiano saltato una boa e il loro piazzamento overall, 113°, farebbe proprio pensare ad un percorso non completo.
Qui la classifica Barcolana Meteor https://www.barcolana.it/classifica (scrivere Meteor su Modello)


Barcolana fugit invece per Porto Piccolo ed Enrico Zennaro; il velista chioggiotto era arrivato nella notte a Trieste con il suo 7° titolo europeo appena conquistato a Palma di Maiorca nella categoria SWAN 42; buona la partenza di TEMPUS FUGIT PORTOPICCOLO che tuttavia non riusciva a trovare assetto e velocità nel pochissimo vento di Trieste complice forse una vela di prua troppo grande. Era il “vecchio” MAXI JENA ora denominato WAY OF LIFE a prendere il largo grazie ad una vela di prua ridotta ma che permetteva alla imbarcazione slovena un ottimo compromesso tra angolo e velocità, il suo allungo era decisivo anche perché la regata veniva forzatamente ridotta alla seconda boa di percorso. Ad ARCA e TEMPUS FUGIT, troppo poggiati, finivano con l’infilarsi davanti altre imbarcazioni complice anche una rotazione ad ovest del vento, così 2° posto per SHINING, 3° per il “piccolo” SCORPIO, poi nell’ordine ADRIATIC EUROPA, lo ormai “storico” FANATIC, ARCA, BARRAONDA, le ragazze di GOLFO DI TRIESTE e finalmente TEMPUS FUGIT al 9° posto. Pronta occasione di rivincita per Enrico e Nicola Zennaro con il weekend veneziano di Venice Hospitality e Veleziana.
Qui la classifica generale di Barcolana: https://www.barcolana.it/classifica


