La seconda domenica di ottobre è, da ormai più di 50 anni, la giornata dedicata alla Barcolana, ma prima e durante il grande evento di Trieste si sono disputate altre regate che hanno visto nostri atleti ed armatori presenti e protagonisti. La settimana di Trieste era densa di eventi, ma la vera protagonista di questo 2021 è stata la bora che ha cominciato a soffiare con “cattiveria” già da mercoledì sera impedendo il trasferimento a Trieste di molte imbarcazioni provenienti da sud. Nei giorni successivi la bora ha costretto gli organizzatori degli eventi collaterali alla Barcolana ad annullare numerose regate, tra queste il Trofeo del Timoniere Meteor di Grignano nell’ambito di Barcolana One Design che prevedeva regate il venerdì e il sabato, ma il C.O. è riuscito a portare a termine con difficoltà una sola prova il sabato; 21 le imbarcazioni iscritte tra le quali ENGY del Circolo Nautico Chioggia dell’armatore Stefano Pistore con Silvio Sambo e Nicolò Cavallarin. La regata disputata è stata veramente dura con raffiche superiori ai 35 nodi che giustificano il fatto che solo 10 sono state le imbarcazioni a concludere la regata, vittoria di SENZA INTOPPI che bissa il successo appena ottenuto nella tappa di Chioggia, sul podio i liguri di BASILICO e PEKORA NERA, 4° posto per ENGY.

In contemporanea alla regata dei Meteor nel tratto costiero tra Barcola e il Castello di Miramare si disputava la Barcolana Classic che comprendeva numerose categorie con partenze separate; le condizioni meteo consigliavano agli organizzatori di lasciare a terra fin da subito la categoria “Passere” e le imbarcazioni senza ponte mentre le altre venivano unite in due raggruppamenti a partenze separate. Nel raggruppamento Spirit of Barcolana esordivano per il primo anno le imbarcazioni con la vecchia stazza IOR, tra queste PIONIERE di Marco Penso e Annarosa Perini con doppio guidone STV/CNC. Stesse condizioni di vento e mare naturalmente, dopo un inizio relativamente tranquillo la bora aumentava attestandosi stabilmente attorno ai 30 nodi nell’ultimo lato di bolina con raffiche attorno ai 40 nodi; bella prova di PIONIERE che conclude al 2° posto assoluto e 2° anche nella categoria IOR, in equipaggio anche Daniela Berto e Corrado Perini.
Della Barcolana ormai è già stato detto tutto e si è visto in diretta televisiva, sicuramente numerosi i nostri soci presenti ma altrettanto sicuramente la decisione del C.O. di annullare la regata per tutte le categorie dalla 2 in poi avrà impedito a tutti di comparire in una classifica limitata solo ai Maxi e alle imbarcazioni più grandi. Nel giorno di Barcolana i nostri ragazzi del Laser erano impegnati in una prova di Campionato Zonale, l’ultima, al Lido di Venezia; con l’allenatore Riccardo Chiereghin, Maria Sole Tiengo, Gabriele Gavassini e Davide Dal Maso nella categoria ILCA 4, esordio per Giulio Borsatti nella categoria ILCA 6. Tre le prove disputate, soddisfazione per la vittoria in prova 1 di Maria Sole Tiengo, molto bene Gabriele Gavassini che paga però un UFD in prova 1, buono l’esordio in trasferta per Davide Dal Maso e anche quello nella nuova categoria per Giulio Borsatti; restiamo in attesa delle classifiche finali dei Campionati di Zona.
