Manifestazione di apertura della stagione velica del Circolo Nautico Chioggia, tradizionale appuntamento del 1° maggio anche se l’attività sportiva dell’associazione è già partita da tempo soprattutto con le squadre agonistiche giovanili. La prima regata dell’anno per il CNC registra subito numeri soddisfacenti nonostante numerosi armatori siano in ritardo con la messa in opera delle imbarcazioni, alla fine si registrano una trentina di imbarcazioni iscritte grazie anche alla buona presenza di barche dei circoli e delle darsene confinanti. La maggior parte degli scafi si va a collocare nelle categorie delle vele bianche che assegna il Trofeo Apertura alla imbarcazione prima in overall in tempo compensato mentre la categoria tutte vele risulta popolata da Meteor e Minialtura che si disputano il Trofeo Pali al 1° dei tuttevele depurato dai Minialtura cui va invece il Trofeo Francesco Leno. La giornata si presenta un po’ più grigia soprattutto rispetto alle splendide giornate precedenti, ma nel primo pomeriggio, quando è fissato l’orario di partenza, il vento non manca; il CdR composto dai soci Renato Bellemo, Raffaella Pirrami, Vilmo Bullo, Francesco Sorgato, Mauro Casson e Fausto Zennaro, con l’aiuto dei soci Nelson Perini e Natale Boscolo nel gommone posaboe, posiziona un buon campo di regata con un lato al vento che si attesta attorno ai 90°. La partenza è puntuale alle 14.30 e la linea di partenza incoraggia lo start verso la boa, la corrente però gioca brutti scherzi ad alcune imbarcazioni che per partire devono virare mure a sx sulla flotta, un po’ di caos senza per fortuna nessun incidente e poi la regata prosegue bella e veloce; il Melges 24 MARRAKECH EXPRESS prende il largo di bolina e allunga ancora di più nel lato ad andatura portante grazie all’utilizzo del gennaker, le “grandi” che inseguono sono a vele bianche per cui perdono presto ogni contatto con l’imbarcazione leader concentrandosi sul loro duello. Mentre il Melges 24 fa regata in solitario con l’altro Minialtura, l’UFO 22 SAFRAN un po’ attardato, alle sue spalle DAKOTA e MOVIDA staccano gradualmente LA DOLCE VITA, veloce in bolina ma penalizzato in poppa da una vela di prua molto ridotta, dietro si consumano altri duelli tra STRAFANTONE e ATHENA, tra GABBIANELLA e BLU X e, nei tuttevele, tra i Meteor WHY NOT?, MARASCA e REFOLO. MARRAKECH EXPRESS conquista le Line Honours dopo circa 40 minuti di regata e si aggiudica il Trofeo Francesco Leno al primo della Classe Minialtura, alle sue spalle DAKOTA va a riprendersi il Trofeo Apertura lasciato a MOVIDA l’anno precedente, tra i Meteor la spunta WHY NOT? per il Trofeo Pali; la premiazione in sede al CNC è un momento di splendida convivialità, un pizzico di commozione per la presenza in cerimonia dei famigliari di Roberto “Pali” Furlan e per il ritiro del Trofeo Francesco Leno da parte di Roberto Doria, armatore di MARRAKECH EXPRESS e amico di vecchia data del compianto Francesco.

Qui tutte le classifiche e l’overall a vele bianche.
Qui La Nuova del 5 maggio.
Qui le foto di Fausto Zennaro, Danilo Marzola e Paolo Agostini.