Concluso il test event a numero chiuso Ready Steady Tokyo restano a Enoshima le classi olimpiche per la prima regata del circuito World Sailing del 2020; squadra azzurra assente in alcune classi ma ampliata nelle classi già presenti, resta in terra nipponica anche Silvia Zennaro per il Laser Radial in compagnia della muggesana Carolina Albano e della gardesana Francesca Frazza. Primo giorno di regata con vento leggero, non più di 6/7 nodi da sud ovest, ma per la seconda giornata è atteso vento molto forte che potrebbe anche indurre a qualche ritardo nel programma che prevede le medal races per le classi veloci nella giornata di sabato e nella giornata di domenica per tutte le altre categorie. Partono bene Ferrari – Calabrò nell’unica prova disputata dal 470 Mx, per loro 3° posto mentre sono al 13° nel Fx Berta – Caruso e al 19° Di Salle – Dubbini; due prove per i Nacra 17, sono 7° Tita – Banti(10 – 9), 13° Bissaro – Frascari (15 – 12), 17° Bressani – Zorzi (bfd – 6), aprono male Raggio – Germani che chiudono la classifica del 49er Fx. Laser Radial con 50 imbarcazioni, la belga Emma Plasschaert concede l’immediata rivincita alle avversarie dopo la vittoria nel Test Event, parte forte l’atleta di casa Manami Doiche con 3 – 5 conquista la prima leadership davanti alla cinese Dongshuang Zhang (10 – 1) e proprio alla belga (1 – 10); azzurre in difficoltà, Silvia Zennaro è 28^ (18 – 37), Carolina Albano 32^ (32 – 24), Francesca Frazza 39^ (28 – 38), in difficoltà anche l’olandese Marit Bouwmeester (35 – ret), l’inglese Alison Young(33 – 22) e altre favorite, ma vediamo day 2 annunciato con molto vento

Le classifiche https://www.sailing.org/worldcup/results/index.php