Il weekend del Circolo Nautico Chioggia propone due eventi, sabato la regata degli adulti in Optimist, domenica il Campionato Sociale per le imbarcazioni dell’Open, ma le previsioni meteo sono disastrose e mettono a rischio entrambe le manifestazioni; al tirare delle somme il meteo non è poi stato così pessimo con delle anche ampie finestre che hanno permesso lo svolgimento di tutte e due le regate, però è inevitabile che il conto sia stato pagato in termini di presenze ed entusiasmo.

Sabato mattina la pioggia consistente e il succedersi di temporali hanno decimato le presenze alla Adult’s Only, la regata degli adulti in Optimist che negli anni scorsi aveva raccolto numerose adesioni con grande divertimento; quest’anno sono stati solo 6 gli adulti “temerari” con l’arrivo però da Padova di Tom Stahl, a difendere il titolo conquistato per 2 anni consecutivi. Il minor numero di presenze ha indotto l’organizzazione a cambiare il format della manifestazione, non più batterie di qualificazione e finali in Gold e Silver Fleet, ma flotta unica a contendersi subito la vittoria finale con 3 prove senza scarto. In acqua il CdR composto dai giovani Teo Stahl, Asia Perini e Margherita Mesini e dalla fotografa d’occasione Martina Beda, ha disegnato un campo di regata in Sacca San Felice un po’ “inedito” per la direzione del vento che per tutto il pomeriggio ha tenuto da Nord; refoli più intensi di direzione NE sembravano favorire il lato destro del percorso, ma nella seconda parte della bolina si verificava una decisa oscillazione a sinistra. Alberto Sambo era il primo a capire tutto nella prima prova ma doveva poi arrendersi al recupero di Daniela Berto e Tom Stahl che si ripetevano nell’ordine anche nella seconda prova. Lotta serrata quindi tra i due per la vittoria finale, ma nella terza prova il colpo di scena con Tom che perdeva tensione sul picco nella seconda bolina e vedeva allontanarsi inesorabilmente Daniela; tra i due si inseriva anche Corrado Perini mettendo quindi fine alle possibilità di rimonta di Tom. La flotta era completata da Dario Mesini e Andrea Sambo sempre molto vicini per regate quindi combattute e tutto sommato anche piuttosto tattiche; premiazioni in terrazza del CNC con la consegna di coccarde ai primi 3 della classifica e del trofeo girante a Daniela Berto che iscrive così il suo nome nell’albo d’oro alla 5^ edizione del trofeo.
Qui la classifica
Qui le foto di Martina Beda

Per la domenica le previsioni meteo annunciano ancora pioggia e temporali, il Rally della Laguna Sud che doveva vedere la partecipazione anche di imbarcazioni di nostri soci, viene rinviato a data futura già nel mattino, noi del CNC proviamo a tenere duro e vedere l’evoluzione del meteo sperando in una finestra che permetta lo svolgimento della Nastro Biancazzurro – Trofeo Boton. La paghiamo in termini di iscrizioni, solo 15, tuttavia nel primo pomeriggio tutto è pronto per la regata con la flotta suddivisa in 4 categorie e il CdR formato da Alberto Baldo, Corrado Perini, Daniela Berto, Raffaella Polello e Asia Perini che, grazie al nuovo mezzo sociale, può fare tutto da solo, posizionamento del campo di regata e procedure. Campo di regata posizionato a NE, partenza solo con qualche minuto di ritardo e prima bolina inizialmente anche veloce con il vento in calo nella seconda parte e ancora di più nella poppa. Grazie ad una ottima partenza BUSSOLOTTA guida la prima parte del percorso ma soffre nelle andature portanti il ritorno di IDRIL e CAN CAN ma anche quello del Meteor WHY NOT?, nonostante la poca aria si prosegue dopo il completamento del primo giro, qualche titubanza a bordo della barca comitato, ma un po’ di aria con rotazione a destra facilita la seconda bolina che diventa un bordo unico seppur stretto; IDRIL che sembrava spacciato sottovento, si riprende e riesce a risalire e doppiare la boa prima di CAN CAN che subisce il recupero anche del Meteor WHY NOT?. il percorso viene ridotto al secondo passaggio alla boa di disimpegno, IDRIL conclude per primo dopo poco più di un’ora e una quarto di regata con una manciata di minuti su CAN CAN che la spunta al photofinish su WHY NOT?; la regata si conclude con una serie di appassionanti duelli ravvicinati, dopo quello tra CAN CAN e WHY NOT? anche BUSSOLOTTA e TRAPPOLINO arrivano appaiate, poi GALLO BIANCO e ancora un duello tra DIABOLIK e REFOLO quindi LAGUNA e in sequenza DOGE, LABELLAGIGOGIN e GLORIOUS che accende il motore poco prima dell’arrivo ritirandosi come prima avevano fatto SONG, GRIFONE BIANCO e JELLY ROLL. A terra bella la premiazione, commovente il ricordo di Alberto Bacci e la partecipazione della moglie Valeria a consegnare il Trofeo Boton a IDRIL, prima imbarcazione del CNC a tagliare il traguardo. Dalle classifiche odierne saranno estrapolati i campioni sociali per ogni categoria che saranno premiati con il Nastro Biancazzurro in sede di Assemblea Generale dei soci; le classifiche della regata vedono invece prevalere IDRIL di Riccardo Lovato in Classe A, CAN CAN di Paolo Pagan in Classe B, GALLO BIANCO di Francesco Barone in Classe C, WHY NOT? di Maria Grazia Stimamiglio in Classe D.
Qui le classifiche cat. A, cat. B, cat. C, cat. D, overall
Qui le foto di Asia Perini
