E’ veramente mancato solo il vento per questa edizione della Adults’ Only, la 6^ per questa simpatica manifestazione nata quasi per caso nel 2014. Alla regata per adulti in Optimist edizione 2019 si sono presentati in 18 tra soci e simpatizzanti più Elisa Di Francesco che in qualità di fuori quota (minorenne) ha corso tutte le regate senza entrare ufficialmente nelle classifiche; in ogni caso record di presenze che avrebbe meritato condizioni meteo marine più favorevoli, invece la fresca aria da nord del mattino è andata progressivamente a spegnersi lasciando i concorrenti con un filo di vento leggerissimo e ballerino. Ciò non ha impedito ai concorrenti e all’organizzazione di provarci e di riuscire a portare in qualche modo a termine le 3 prove di batteria e almeno la regata di Gold Fleet per stabilire la classifica dei primi 6 mentre i timonieri qualificati per Silver e Bronze Fleet sono stati classificati in gruppi pari merito al 7° e 8° posto a seconda dei risultati in batteria, quello che veramente conta però è che non è mancato il divertimento e la convivialità per una manifestazione che, come evidenziato dal Presidente in premiazione, ha soprattutto lo scopo di unire persone di età diversa e di diversa provenienza velica. Obiettivo raggiunto grazie anche all’entusiasmo e alla collaborazione della platea di tifosi e sostenitori a bordo delle barche spettatori e dei gommoni dell’assistenza. Si esce nel primo pomeriggio dopo le iscrizioni e il sorteggio delle batterie, la formula è ormai consolidata, divisione in batterie che daranno accesso alle flotte per la serie finale, rispetto alle edizioni passate il tutto è “complicato” dall’elevato numero di partecipanti che “costringe” ad armare ben 7 imbarcazioni e a formare 3 batterie di qualificazione elevando di conseguenza il numero delle regate da svolgere. Posizionato il campo di regata la prima batteria parte con vento veramente inesistente, subito la bolina viene accorciata drasticamente e successivamente si riduce anche il percorso con arrivo alla seconda bolina anziché al termine del secondo giro; legge bene i leggerissimi “refoletti” Michele Bubetto che dopo avere ottenuto un grande vantaggio nel primo giro, lo difende dal ritorno di Elisa Di Fra(fuori quota) e di Dani che conquista la Gold Fleet proponendosi quindi per la difesa del titolo conquistato nel 2018, seguono Cristian, Guido, Mauro e Scarpone. Seconda batteria con un vento leggermente più sensibile e in rotazione a dx, flotta compatta nel primo giro, poi nella seconda bolina si definiscono le posizioni con vittoria del Maestro Zambo e grande recupero di Sambo Jr che conquistano così la Gold Fleet a discapito di Pelo, Corrado, Di Fra e Francesco con Elisa Di Frasempre nelle posizioni di testa. Terza batteria più sofferta con vento (se possibile) nuovamente in calo e in controrotazione a sx, grande performance di Bube che vince con distacco su Cri, per loro Gold Fleet, seguono Sambo Sr, Ballarin, Bagatella e Nina. Il poco vento ha naturalmente ritardato lo svolgimento del programma per cui si opta per annullare le regate di Silver e Bronze Fleet e di proseguire con il solo svolgimento della finale di Gold Fleet; riposizionamento del campo con il pochissimo vento proveniente ormai dai quadranti occidentali, la prima bolina è una sofferenza ma premia ancora la scelta tattica di Bube che esce da sx davanti a tutti, poi controlla i recuperi di Elisa e Zambo e si aggiudica meritatamente l’edizione 2019 della Adults, complimenti!!! A terra premi per tutti, grazie a Sandra e Roberto, arrivederci all’anno prossimo.
