Adults Only: ancora Tom Stahl

Tom Stahl si conferma anche quest’anno come l’adulto più adattabile all’Optimist, per lui seconda targhetta consecutiva sul trofeo che, grazie alla sapienza artistica di Cristian, da ieri è diventato un trofeo “stabile”, Optimist in vetroresina su base in legno a tempo record, bellissimo!!! 

Anche quest’anno la regata ha attirato un buon numero di sfidanti, 14 adulti integrati da 2 wild card assegnate a Elisa Di Francesco e Nicole Santinato; 8 imbarcazioni in acqua quindi per due batterie con i migliori 4 di ogni gruppo che si assicuravano la qualificazione in Gold Fleet e gli altri 4 a contendersi la classifica dal 9° in poi in Silver Fleet. Non è mancato lo spettacolo, con sfide all’ultimo incrocio, ingaggi, scuffie il tutto nel mezzo di una lezione di Optimist impartita da Nicole Santinato, piccolina, leggera e “fresca” di Optimist da esibirsi ancora in virate e strambate con rollio e conduzione perfetta, tutt’altra cosa rispetto agli equipaggi più pesanti che invece hanno visibilmente sofferto le dimensioni dell’imbarcazione. Livello tecnico comunque in ascesa con i timonieri più leggeri (o meno pesanti) seduti sul bordo, barca sbandata in conduzione, insomma regata “vera” e pubblico delle migliori occasioni a bordo delle imbarcazioni MIMIKA e BUSSOLOTTA e del barchino giuria e assistenza di Corrado Perini. Vento da ESE in crescendo, si comincia con le batterie di qualificazione, la prima è quella formata (a sorteggio) da Stefano PilottoElisa DonaggioAndrea SamboRaffaella Polly PolelloNicole SantinatoDaniela Dani Berto (con Asia Perini), Renato Bube BellemoAlessandro George Difra Di Francesco; sorpresa alla prima boa di bolina con George Di Fra a insidiare il primato a Nicole Santinato, poi Polly Dani+Asia, in poppa allunga NicoleGeorge soffre la seconda bolina e si fa superare da Polly, sbagliano Dani+Asia che retrocedono di qualche posizione, la Gold è conquistata da Nicole, Polly, George e un ottimo Bube. La seconda batteria presenta la sfida in casa tra i tre dell’Oca Gialla, Andrea ScarpaAndrea Sambo e Fabio Lanza, poi la sfida familiare tra Tom Jacopo Stahl, quella tra Alberto Sambo e (ancora) Andrea Sambo, poi Elisa Di FraCorrado Perini Claudio Bagatella; ottima partenza per Tom e Corrado che arrivano in testa alla prima boa ma soffrono i recuperi di Fabio ed ElisaTom tiene la testa fino alla fine, Corrado molla ma tiene il 4° posto che vale la Gold Fleet. Tra recuperi di imbarcazioni scuffiate e sostituzione di imbarcazioni danneggiate (niente di grave) può iniziare la sfida della Silver Fleet per le posizioni dal 9° al 16° posto; regatona di Jacopo Stahl che vince su Elisa Donaggio in grande recupero, 3° Alberto Sambo poi DaniAndrea Sambo e Andrea ScarpaStefano Pilotto scuffia prima della partenza, Claudio Bagatella ci aveva già pensato al termine della prima prova ed, esausto, rinuncia. Gran finale con la Gold Fleet, ancora Nicole insidiata da George Di Fra in grande spolvero nella prima bolina, poi Tom e PollyCorrado si “incarta” sulla boa di bolina e vede passare tutto il resto della flotta, intanto Nicole allunga inesorabilmente, Tom conquista la seconda posizione ai danni del duo Di FraGeorgeed Elisa nell’ordine, 5^ Polly che la spunta sul coniuge Fabio, infine Corrado 7° in rimonta su Bube 8°. Come sempre, gran divertimento, al prossimo anno!!!

Qui le classifiche

qui le foto...

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »