Dopo la Nazionale di Chioggia non c’è stato molto tempo di svago per la Classe Snipe, impegnata già ad inizio luglio nel Campionato Italiano di Anzio; solo 25 le imbarcazioni presenti a testimoniare di un momento difficile per la Classe che evidentemente fatica a riprendere i ritmi pre-Covid soprattutto nelle trasferte più impegnative. Per il Circolo Nautico Chioggia presente l’equipaggio composto da Massimo Schiavon e Maria Elena Balestrieri, bravi e tenaci nella loro alternanza che li vede protagonisti sia sui campi di regata della Classe Dinghy che su quelli della Classe Snipe.

Il Campionato è stato difficile per condizioni di vento fresco e onda anche se era partito con il piede sbagliato con un nulla di fatto in day 1. Già nella seconda giornata però l’ingresso di un bel ponente di intensità tra 10 e 15 nodi e onda formata metteva a dura prova la resistenza degli equipaggi con il bottino di 3 prove concluse; stesse condizioni più o meno anche nella terza giornata con altre 3 prove portate a termine e campionato praticamente salvo. Ancora vento e onda per la giornata finale permettevano invece di portare a casa altre 2 prove e sovvertire la classifica finale con lo splendido recupero di Lambertenghi – Contin che, andando a vincere le ultime 3 prove del programma, riuscivano ad affiancare a pari punti Bruni – Zampieri e conquistare il titolo italiano, podio completato da Savorani – Milone, 19 la posizione finale di Massimo Schiavon e Maria Elena Balestrieri.
Qui la cronaca giorno per giorno e le foto di Andrea Carloni: Snipe Class Italia – Snipe Class International Racing Association | Serious Sailing, Serious Fun ®
