E’ ancora l’emergenza sanitaria a contraddistinguere la stagione 2021, soprattutto nella prima parte; CONI e FIV hanno modificato la gestione dell’emergenza rispetto al 2020 privilegiando quest’anno le regate inserite in un calendario nazionale a discapito dell’attività locale e delle veleggiate che restano bloccate fino a luglio. Saltano così anche nel 2021 il Trofeo Apertura – Trofeo Pali – Trofeo Leno, il Campionato Adriatico Meteor, la 4 Bordi in Adriatico – Trofeo della Pila e i trofei Belpesse e Corrado Ballarin per lo Snipe che dovevano fungere da warm-up per la successiva regata nazionale coincidente con lo storico Campionato Adriatico. E’ proprio la Nazionale Snipe ad aprire la stagione organizzativa del CNC seguita subito dopo dalla 2^ Selezione Zonale Optimist – Trofeo Adalberto Voltolina, poi a luglio ripartono anche le veleggiate con la Noi Due, nuovo format della classica Lui&Lei. Il prosieguo della stagione sarà poi regolare fino ad arrivare a settembre alla X^ edizione di Chioggiavela che si và ad avvicinare molto alla edizione record dell’anno precedente. Nonostante le progressive aperture in corso di stagione la situazione sanitaria limita anche le partecipazioni di nostri atleti alle regate esterne, ma l’attività è sufficiente per individuare atleti e barche più meritevoli, “barca dell’anno” viene eletta OCA GIALLA, vincitrice di categoria della Veleziana, “atleta dell’anno” viene eletto il laserista Lorenzo Gavassini per la sua buona partecipazione al Campionato Europeo di Travemunde, l’albo d’oro del Trofeo del Presidente Angelo Carlo Perini si arricchisce così di un nuovo atleta dopo la forzata pausa del 2020. A fine anno la ripresa di una situazione emergenziale costringe a rinviare l’Assemblea dei soci e le relative elezioni di Presidente e Consiglio Direttivo, tutto rinviato a marzo 2022 quando finalmente si possono aggiornare tutti gli organi sociali del sodalizio, Corrado Perini viene rieletto Presidente anche per il biennio 2022/2023.