Il 2017 è l’anno in cui il CNC ritorna ad organizzare regate di livello nazionale, sono in calendario il Campionato Nazionale UFO 22 e una Regata Nazionale Dinghy di Coppa Italia per celebrare la 50^ edizione del Trofeo dell’Adriatico; erano 27 anni che il CNC non organizzava una regata valida per un titolo nazionale (l’ultima nel 1990 con il Campionato Nazionale Meteor) e 8 anni che non organizzava una regata di livello nazionale (l’ultima l’Italia Cup di Laser del 2009). Silvia Zennaro, per il CNC atleta dell’anno 2016, inizia alla grande la stagione post olimpica conquistando subito la Medal Race a Miami, la sua sarà ancora una grande stagione con la vittoria alla Kieler Woche, le Medal Race di Hyeres e Santander, l’argento ai CICO, il bronzo alla Delta Lloyd; grandi successi e piazzamenti anche dai fratelli Enrico e Nicola Zennaro, assieme conquistano il titolo italiano Minialtura su MIND THE GAP ad Acquafresca, Enrico vince la Rolex Cup ed è secondo sia all’Italiano che al Mondiale ORC, su MAXI JENA è secondo alla Barcolana e vince la Veleziana, Nicola è 7° al Mondiale ORC ed è tattico di MAXI JENA alla Venice Hospitality. Ma arrivano ottimi risultati anche da altri atleti e da altre classi veliche, OCA GIALLA con Andrea Scarpa, Fabio Lanza e Andrea Sambo è vicecampione italiano Ufo 22, ENGY con Stefano Pistore e Silvio Sambo è 5° al Campionato Nazionale Meteor, Massimo Schiavon è 6° al Nazionale Dinghy, MIND THE GAP con Edoardo Marangoni, Alberto Grossato e Matteo Chiereghin vince la Coppa Italia Minialtura, SPIRIT di Luca Pizzi brilla nelle classiche dell’altura dell’Adriatico. A livello giovanile portiamo 5 atleti a qualificarsi per i Campionati Nazionali giovanili, Teo Bagatella nell’Optimist, Matteo Chiereghin, Nicole Santinato, Mattia Nordio e Vezzani Francesco nella Classe Laser; nei campionati zonali successi per ENGY (Meteor), MIND THE GAP (Minialtura), Massimo Schiavon (Dinghy), Nicole Santinato (Laser Radial Femminile), Corrado Perini – Daniela Berto (Snipe), podio per Gabriele Gavassini (2° Optimist Cadetti), Lorenzo Gavassini (2° Optimist Juniores), OCA GIALLA (2° Minialtura), Ezio Donaggio (2° Dinghy), Tom Stahl (2° Meteor), ASIATYCO (3° Meteor), Matteo Chiereghin (2° Laser Radial), Matteo Chiereghin – Mattia Nordio (2° Snipe) e Massimo Zambonin (3° Snipe). Nell’anno in cui la FIV reintroduce i compensi nelle regate di club (ancora in via sperimentale) le manifestazioni del CNC ottengono buoni riscontri sul piano numerico; imbarcazioni del CNC brillano anche nelle regate esterne, FIODILUNA alla Chioggia-Rovigno e alla Transadriatica, DAKOTA, BIBA e KIWI al Trofeo dei Miti, DANI e ancora FIORDILUNA alla Non Solo Lui & Lei. Buona edizione di Chioggiavela, Matteo Miceli riempie l’Auditorium con il suo giro del mondo “ecologico”, IL MORO DI VENEZIA centra il suo 3° successo con Enrico Zennaro, la manifestazione cresce nel suo complesso integrando Meteorosa, Bart’s Bash e il nuovo Trofeo Meteorsharing. E’ purtroppo pesante il capitolo degli addii, se ne vanno Dino Sambo stimato consigliere negli anni ’70 e giudice di regata, Antonia Grasso detta Bocola, Danilo Bonaldo mitico regatante e costruttore di Dinghy, Ezio Donaggio già campione nazionale Dinghy e stella di bronzo del CONI per meriti sportivi. Alla riunione di fine anno le premiazioni sociali eleggono Enrico Zennaro atleta dell’anno 2017, a lui la terza edizione del Trofeo del Presidente Angelo Carlo Perini dopo i successi di Matteo Chiereghin (2015) e Silvia Zennaro (2016), OCA GIALLA è barca dell’anno grazie soprattutto al 2° posto nel Nazionale UFO 22, ma anche alla partecipazione al Campionato Europeo di categoria, al 2° posto nello Zonale Minialtura e alla vittoria di categoria alla Veleziana. L’Assemblea di fine anno riconferma Stefano Umberto Penzo alla presidenza, sarà lui il Presidente del 70° anniversario del CNC nel 2018.