Il J24 sociale GAIA apre la stagione partecipando al Saluto al Mare, arriva la conferma dell’inserimento nel Guinness dei Primati della Bart’s Bash, la regata mondiale cui partecipa anche il CNC con una cinquantina di imbarcazioni, la 60^ edizione del Campionato Adriatico Snipe sarà celebrata ospitando il Piada Trophy, evento internazionale della Classe; sono queste le notizie che aprono il 2015 del Circolo Nautico Chioggia.
Dal punto di vista sportivo invece aprono Silvia Zennaro a Miami, Enrico Zennaro con la convocazione all’Extreme Sailing Series a bordo di Lino Sonego Italia e Alessandro Melato che partecipa ad una regata sul Garda a prua della Star del campione Roberto Benamati.
OCA GIALLA e GAIA Deewear partecipano al Campionato di Primavera scaldando i motori per il Campionato Italiano Minialtura che viene riproposto a Chioggia per il secondo anno consecutivo, Enrico e Nicola Zennaro tentano la difesa del titolo conquistato l’anno prima, salendo a bordo di ENERGY SOLUTION del campione gardesano Oscar Tonoli, ma devono accontentarsi della piazza d’onore.
Silvio Sambo apre una stagione di successi nell’altura con DEMON X che porteranno l’X35 degli armatori Borgatello – Lombardo ai primi posti della classifica nazionale offshore.
BLU X, DAKOTA, FIORDILUNA e GAUCHO BAGIGIA sono le nostre barche da battere, vittoria nella Regata dei Vuovi, doppietta alla Transadriatica, vittoria alla Summer Race, piazza d’onore all’Esculapio Cup.
Continua la campagna olimpica di Silvia Zennaro che gira il mondo con le regate dell’ISAF Sailing World, mentre Enrico Zennaro è protagonista nelle grandi classiche del Garda, Trofeo Gorla e Centomiglia, a bordo del TP52 NORTH WEST GARDA, Enrico è anche campione del mondo Swan 60 su BRONENOSEC mentre il fratello Nicola è 3° al Mondiale ORC di Barcellona su SIDERACORDIS.
Classe Optimist: Matteo Chiereghin continua la sua esperienza nel GAN (gruppo agonistico nazionale), supera le qualificazioni alla prima regata nazionale a Civitavecchia di selezione agli eventi internazionali, non ce la fa invece nella seconda regata nazionale di Pescara; nessun giovane del CNC comunque era mai arrivato così avanti, Matteo sarà premiato in Assemblea Generale come “atleta dell’anno” e la consegna della prima edizione della Coppa del Presidente istituita alla memoria del “Presidentissimo” Angelo Carlo Perini. Alle spalle di Matteo comunque giovani optimisti crescono, Lorenzo Gavassini, Gabriele Gavassini e Filippo Malieni centrano la qualificazione agli eventi nazionali di categoria Primavela a Dervio.
Classe Laser: anno di “magra” con il solo Mattia Santinato nelle squadre giovanili che conclude comunque al 3° posto il Campionato Zonale, ci si consola con i robusti innesti di fine stagione di ragazzi provenienti dall’Optimist e che portano subito una vittoria con Matteo Chiereghin nella Zonale di Venezia.
Classe Meteor: anche in questa Classe sale alla ribalta Enrico Zennaro che partecipa su CORTO MALTESE al Campionato Italiano a La Spezia, conduce la classifica fino all’ultimo giorno poi, purtroppo, cade al 4° posto; Suresh Pugiotto ed Edoardo Marangoni sono i protagonisti della brillante stagione di SERBIDIOLA che vince Campionato Zonale, Trofeo Leon, Quadrivela e Meteordautunno mentre il Campionato Adriatico è di ENGY con Silvio Sambo e Stefano Pistore e ASIATYCO di Corrado Perini, Daniela Berto e Stefano Penzo è 2° nello Zonale.
Classe Minialtura: cresce la Classe con ormai numerose imbarcazioni che battono il guidone del CNC, ai pionieri di OCA GIALLA, ottima stagione e vittoria di categoria nella Veleziana, si aggiungono il J24 sociale GAIA dell’equipaggio femminile con Lisa Locatello, Tihana Marceta e Cristina Breggion, il Melges 24 ENJOY di Stefano Bragadin (che ottiene la vittoria nel Campionato Sociale e nel Trofeo Boton) e, verso fine anno, anche il Blu Sail 24 MAGIA di Michele Novelli.
Classe Snipe: stagione un po’ sottotono comunque impreziosita da una vittoria di prova di Tom e Jacopo Stahl nel Campionato Sud Europa di Portorose, altre due vittorie di Tom Stahl nella Zonale di Punta Marina, dal 3° posto di Marco Penso e Annarosa Perini al Trofeo Ferin e dal 3° posto di categoria di Corrado Perini e Daniela Berto al Campionato Italiano Master di Bracciano.
Classe Dinghy: ancora una stagione super per partecipazione e risultati, se Fabrizio Brazzo e Ezio Donaggio brillano in alcune regate zonali, Massimo Schiavon è bravo e instancabile anche a livello nazionale, vince infatti Campionato Zonale, è 5° in Coppa Italia (circuito nazionale Dinghy moderno) e 6° nel circuito nazionale del Dinghy classico.
Regate ed eventi organizzati da CNC: cresce complessivamente la struttura di Chioggiavela, Velaraccontiamo + Chioggiavela Junior + Chioggiavela ampliano l’evento da marzo a settembre, Chioggiavela Junior supera le 300 presenze, Chioggiavela riporta il Moro di Venezia a Chioggia ma la giornata è sfortunata dal punto di vista meteo e costringe l’organizzazione ad una regata lagunare, la serata però è al top con Alberto Bolzan a raccontare della sua esperienza con ALVIMEDICA nella Volvo Ocean Race; stupenda la combinazione tra Campionato Adriatico Snipe e Piada Trophy che porta a Chioggia ospiti internazionali e iscrive per la prima volta il nome di un velista d’oltreoceano, l’americana Kathleen Tocke, prodiera di Pietro Fantoni.
Un nome inedito anche per il Trofeo dell’Adriatico Dinghy, il mestrino Francesco Vidal corona una grande stagione aggiudicandosi la 48^ edizione della nostra regata; successo di partecipazione per tutte le nostre regate dell’altura e anche per le regate degli Optimist con il Trofeo Voltolina ancora Selezione Zonale e il Trofeo Pugno prova di Campionato Zonale e inserito nel programma di Ottobre Blu.
La vela zonale e nazionale piange la scomparsa di Luciano Giacomi, giudice internazionale, il Circolo Nautico Chioggia ricorda anche Sirio Ballarin, egregio e signorile velista nelle classi giovanili e nello Snipe, e Gustavo Fogagnolo, socio fondatore e Presidente dal 1983 al 1986.