L’anno si apre con l’improvvisa scomparsa di Alberto Bacci “Botton” armatore di TRAPPOLINO, imbarcazione protagonista di molte regate sociali e zonali.
Stagione di molti successi per gli atleti del CNC: Enrico Zennaro arricchisce il suo curriculum velico con la vittoria al Quantum Key West Sailing Week in Florida nella Classe Melges 24 e il 2° posto alla successiva Bacardi Sailing Week, la “campagna” americana di Enrico si chiude con 11 vittorie parziali su 16 prove; sempre sul Melges 24 LITTLE WING Enrico vince a Chioggia il Campionato Italiano Minialtura; con i russi di BRONENOSEC vince la North Stream Race e il Campionato Mondiale Swan 60; con INCUBO è 3° al Campionato Italiano UFO 22 sul Lago d’Iseo e con ALIEN vince il Campionato Italiano UFO 28 a Monfalcone; il fratello Nicola Zennaro è con lui nei successi con LITTLE WING.
Nell’altura Silvio Sambo con DEMON X vince la 200 in equipaggio di categoria e, assieme a Dario Malgarise, è 2° di categoria nella 500 x 2; Luca Stocco su X SEA vince la 200 in equipaggio in IRC 3.
Successi per molte imbarcazioni del CNC: BLU X di Franco Zennaro in trionfo alla Settimana Velica Veneziana, vince Trofeo San Marco e Trofeo Bergamo, OCA GIALLA vince in categoria la Veleziana, FIORDILUNA di Mimmo Dupuis protagonista alla Chioggia – Rovigno, alla Transadriatica e alla regata del Solstizio, SWEET VICTORY di Renato Bellemo vince il Trofeo dei Miti, GAUCHO BAGIGIA di Roberto Tiozzo vince la Lui & Lei di Venezia.
Silvia Zennaro portacolori della Compagnia della Vela si riassocia al CNC, è un gradito ritorno quello di Silvia che è diventata un’atleta di punta nel Laser Radial femminile e nel corso dell’anno parteciperà al circuito dell’ISAF World, qualificherà l’Italia per le Olimpiadi di Rio 2016 nella Classe Laser Fx e vincerà il titolo italiano ai CICO di Riva del Garda.
Cresce Chioggiavela, l’edizione 2014 si apre con Velaraccontiamo, rassegna di incontri tecnici che incontra un buon successo di pubblico; grande successo anche per Chioggiavela Junior con la partecipazione di più di 200 allievi delle scuole primarie di Chioggia; per Chioggiavela arriva il Moro di Venezia ed è un successo strepitoso.
Classe Optimist: grande riconoscimento per Matteo Chiereghin, il giovane velista del CNC è convocato nel GAN Gruppo Agonistico Nazionale dopo un’ottima stagione che vale anche il titolo di campione zonale juniores; tra i Cadetti Lorenzo Gavassini ed Edoardo Donaggio centrano la qualificazione alla Coppa Primavela, nel femminile Alessia Nordio è prima nel Trofeo Accademia Navale.
Classe Laser: stagione difficile per il Laser chioggiotto, tuttavia Mattia Santinato centra l’obiettivo del campionato zonale nella categoria 4.7 Under 18.
Classe Meteor: i nostri Suresh Pugiotto ed Edoardo Marangoni fanno grande il Meteor SERBIDIOLA del Portodimare, vincono in categoria il Campionato Italiano Minialtura, vincono Campionato Adriatico, Quadrivela e Campionato Zonale e sono 4° al Campionato Italiano Match Race; ENGY con Stefano Pistore e Silvio Sambo vince il Meteordautunno, ASIATYCO con Corrado Perini, Daniela Berto e Roberto Tiozzo vince il Trofeo Leon ed è 2° nel Campionato Zonale.
Classe Snipe: Tom e Jacopo Stahl portano il CNC in Polonia al Campionato Europeo dove ottengono il 26° posto, sono anche 4° alla Portoroz Cup, 6° al German Open di Caldonazzo, 12° al Piada Trophy; Corrado Perini e Daniela Berto ottengono il 2° posto al Campionato Adriatico e la vittoria al Campionato Zonale.
Classe Dinghy: stagione intensa per Massimo Schiavon che ottiene il 4° posto nel circuito nazionale classici ed il 7° in quello modern oltre ad una bella vittoria nel Trofeo dell’Adriatico.
Regate organizzate da CNC: grandi successi per le regate dell’Open che sfondano spesso il muro delle 40 imbarcazioni, il CNC partecipa all’organizzazione dell’evento mondiale Bart’s Bash alla memoria del velista inglese Andrew Simpson scomparso nell’incidente di Coppa America, la regata entra nel Guinness dei Primati; Ottobre Blu sempre più all’insegna della vela con le regate a sfida sui J24, la Regata di Chiusura dell’Open, il Trofeo Pugno per la Classe Optimist, il trofeo Corrado Ballarin per la Classe Snipe e il Trofeo Malieni per la Classe Dinghy.
La fine dell’anno si porta via Angelo Carlo Perini, socio fondatore e Presidente del circolo per quasi 40 anni.