2013

Enrico Zennaro apre la stagione come Team manager di Team Italy per la Red Bull Youth America’s Cup.
Dopo i successi da velista i successi da costruttore, l’Italia Yacht 13.98 di Franco Corazza è European Yacht of the Year.
Alla 200 in equipaggio Silvio Sambo su GIVE ME FIVE 2° in IRC 1 e 3° IRC overall; Luca Stocco su X-SEA 1° in IRC 2 e 2° IRC overall; nella 500 x 2 GIVE ME FIVE – CHIOGGIAVELA con Silvio Sambo e Dario Malgarise vincono in Classe IRC 1.
Mondiali ORC di Ancona: Nicola Zennaro vincitore tra i Corinthian su MAN, Enrico Zennaro con BOHEMIA EXPRESS 5° tra i professionisti e campione in Classe 1; Luca Stocco su X-SEA 11° overall e 6° tra i Corinthian.
Nuovo titolo mondiale per Enrico Zennaro a bordo di BRONENOSEC vince a Cowes il titolo mondiale Swan 60; poi in ottobre in Germania su INCUBO è 3° al Campionato Europeo UFO 22.
Transadriatica: FIORDILUNA di Mimmo Dupuis 3° in Classe 3.
Classe Meteor: Campionato Italiano a Bibione, ad ASIATYCO di Corrado PeriniTom Stahl e Daniela Berto sfugge il podio per un punto, 6° ENGY di Silvio Sambo e Stefano Pistore, 12° PIO PIO con Luca Marangon e Marco Penzo, 35° ANDY CAPP di Dario Mutton; la Flotta di Chioggia (ASIATYCO, ENGY, SERBIDIOLA) vince il trofeo di flotta per la somma dei migliori tre risultati in classifica.
A giugno Coppa Italia Minialtura a Chioggia per l’organizzazione di Portodimare: ASIATYCO di Corrado PeriniDaniela Berto e Giovanni Berto vince in categoria Meteor.
La settimana successiva Quadrivela, ancora un successo per ASIATYCO con Corrado PeriniTom Stahl e Daniela Berto.
Classe Laser: a Loano CICO 2013Giulia Sambo 19° nel Radial Fx, Alberto Grossato 49° nello Standard.
Interzonale a Bibione, nei 4.7 Mattia Santinato 15°, nei Radial 11° Giulia Sambo, vittoria per Alberto Grossato nello Standard, 15° Luigi Martignon.
Zonale di febbraio a Mariclea, Mattia Santinato 4° nel 4.7; Giulia Sambo 6° nel Radial; nello Standard 4° Alberto Grossato e 9° Luigi Martignon.
Zonale di settembre sempre a Bibione, Alberto Grossato 3° e Luigi Martignon 8° nello Standard, Mattia Santinato 5° nei 4.7 .
Nel Campionato Zonale vittoria tra gli Standard di Alberto Grosssato e 2° posto nei 4,7 per Mattia Santinato.
Classe Optimist: ottima stagione per i giovani CNC a livello zonale, negli Juniores Campionato Zonale vinto da Matteo Chiereghin con Nicole Santinato al 3° posto e 1° femminile; tra i Cadetti brillante risultato per Edoardo Donaggio che centra la qualificazione per il Primavela Cadetti 2004 all’Isola d’Elba.
Classe Dinghy: stagione d’oro per Massimo Schiavon che centra l’obiettivo, la vittoria nel circuito della Swiss and Global Cup, la Ranking List nazionale del Dinghy Classico; Massimo si afferma grazie alle vittorie nella Nazionale di Pescara e nella Nazionale di Ginevra e al 3° di La Spezia; per Massimo Schiavon anche il 2° posto (1° Classici) nel Campionato Zonale XII° FIV.
Massimo Schiavon ha preparato la stagione partecipando alle ultime prove dell’Invernale Salodiano chiuso all’11° posto.
Subito dopo, in aprile, vittoria per Massimo Schiavon al Trofeo Hilton di Venezia davanti a Ezio Donaggio; 29° posto per Fabrizio Brazzo e 31° per Leonello Azzarini che partecipano solo alla prima giornata.
A maggio Portoroz Cup in Slovenia, 3° posto per Massimo Schiavon vittorioso in prova 2, 9° Leonello Azzarini.
Il Campionato Italiano è a Santa Margherita Ligure, nell’anno in cui Dodo Gorla aggiunge anche questa vittoria al suo incredibile palmares, Ezio Donaggio è 24°, Massimo Schiavon 26°, Leo Azzarini 51°.
A giugno al Trofeo Mantovani si rivede un ottimo Fabrizio Brazzo (2°) che chiude davanti a Ezio Donaggio, 8° Leo Azzarini.
Piada Trophy a Cervia, 2° posto per Massimo Schiavon, podio completato da Ezio DonaggioFabrizio Brazzo è 10°, Azzarini Leonello è 15°.
A luglio Regata Nazionale, Trofeo Pizzarello, sfiora la vittoria il chioggiotto Ezio Donaggio per il CVBibione, Massimo Schiavon è ancora ottimo 7°.
A seguire Napoli World CupEzio Donaggio 6° tra i “modern”, Massimo Schiavon 7° tra i “classici” dove anche Leonello Azzarini è buon 11°; nel successivo Trofeo Cockshott 6° Ezio Donaggio, 17° Massimo Schiavon e 36° Leonello Azzarini.
Si chiude a Dervio con la Regata Nazionale, 6° Ezio Donaggio, 11° Massimo Schiavon.
Classe Snipe: stagione un po’ sotto le aspettative per la Classe: Tom Stahl è 14° alla Nazionale di Caldonazzo, poi 3° in categoria Junior al Campionato Italiano Master di Brenzone a prua del veneziano Alessandro Rodati, con Jacopo Stahl 2° al Trofeo Mignani di Riccione e con Edoardo Marangoni 12° al Piada Trophy di Cervia, infine vincitore del Campionato Zonale XII° FIV.
Regate organizzate da CNC: PIO PIO con Luca Marangon e Marco Penzo vince il Campionato Adriatico Meteor.
Rinasce la Quattro Bordi in Adriatico con una bella regata costiera che si spinge fino a foce Adige, per la line honours torna in palio il Trofeo della Pila, vittoria di GAUCHO BAGIGIA di Roberto Tiozzo.
Nastro Biancazzurro per il Campionato Sociale Open: SWEET VICTORY di Renato Bellemo in Classe A, MARAMAO di Davide Ravagnan in Classe B, VON RYAN di Matteo Sambo in Classe C, BUSSOLOTTA di Fabio Lanza in Classe D, nell’overall MARAMAO su ZEROSS e POI SI VEDRA’.
Chioggiavela sempre più bella, venerdì Scuole a vela in Laguna del Lusenzo, la sera Andrea Mura ospite d’eccezione con i racconti delle sue vittorie nella Ostar e nella Routhe du Rhum, sabato.
Sopraiventi, Meteor al Crepuscolo e domenica Chioggiavela sotto la pioggia con l’arrivo spinto fino a metà diga del porto di Chioggia e sigillo di Enrico Zennaro su ARKANOE’ ALEALI.
Spettacolare Ottobre Blu, le regate organizzate da CNC all’interno della manifestazione di ASPO portano i J24, i Meteor, gli Optimist per il Trofeo Pugno, gli Snipe per il Trofeo Corrado Ballarin
e uno spettacolare epilogo nella Regata Ottobre Blu con più di 40 barche al Giro della Perognola conclusivo con il sigillo di un’altra campionessa locale Silvia Zennaro su BLU X.