2010

JONATHAN VIII di Gigi Tosi timonato da Silvio Sambo è vincitore della 200 in equipaggio, regata d’altura tra Caorle e l’isola croata di Sansego.
Mauro Tiengo su RWS KARMA 2° al Campionato Italiano X35, 2° al Campionato Mondiale X35, 1° al Gavitello d’Argento X35 di Punta Ala.
Enrico Zennaro su MAN: 1° al Campionato Italiano ORC, 1° al Campionato Europeo ORC, 1° alla Pelermo – Montecarlo; su MAXY JENA ancora 2° alla Barcolana.
Classe Laser: Multilario, Radial, 88° Edoardo Marangoni, 90° Suresh Pugiotto.
Prova di Italia Cup a Salerno, 54° Nicola Costa, 102° Suresh Pugiotto, 104° Edoardo Marangoni nei Radial.
A Bracciano, Campionato di Distretto, nella Silver Fleet dei Radial Suresh Pugiotto è 8°, Edoardo Marangoni 55°; nella Silver Fleet dei 4.7 Riccardo Renier 23°, Alberto Grossato 33°.
Prova di Italia Cup a Monfalcone, Radial: 34° Nicola Costa, 54° Giulia Sambo, 61° Suresh Pugiotto, 64° Edoardo Marangoni, 66° Leonardo Martignon; nei 4.7: 29° Alberto Grossato, 43° Roberto Pollara, 45° Riccardo Renier.
Selezione Zonale a Santa Croce, nei 4.7 Riccardo Renier è 6°, poi Alberto Grossato (7°) e Roberto Pollara (8°); Radial: Nicola Costa (5°), Edoardo Marangoni (6°), Giulia Sambo (7°), Suresh Pugiotto (8°), Leonardo Martignon (10°); Standard: 5° Andrea Gebbin, 8° Luigi Martignon.
Si torna sull’Alpago a ottobreAlberto Grossato 2° nei 4.7; Suresh Pugiotto 3° nei Radial dove è 4° Giulia Sambo e 7° Nicola Costa; negli Standard 4° Andrea Gebbin.
Classe Meteor: ENGY 6° al Campionato Italiano dell’Argentario, a bordo Silvio Sambo (timoniere); vinceranno poi il meteor-dautunno-e-coppa-minialtura.
Al Trofeo Leon, prova di Campionato Zonale, 2° posto per G&G con Corrado PeriniDaniela Berto e Gianni Bighin; vinceranno poi il Trofeo Leno.
Classe Snipe, attività un po’ in calo dopo gli ultimi anni di “fuoco”, ma si comincia con una vittoria, quella di Tom Stahl al Trofeo Alto Adriatico di Cervia.
A maggio a Trieste per il Trofeo Rochelli, 15° Marco Penso e Annarosa Perini; la settimana successiva sempre a Trieste il Trofeo Bisso è regata nazionale: 21° Tom Stahl, 28° Penso – Annarosa Perini.
Ancora a Trieste a giugno per il Trofeo Ferin e 6° posto per Marco Penso e Annarosa Perini
A luglio, 51 barche al Piada Trophy di Cervia, 19° posto per Tom Stahl.
A settembre a Punta Marina Corrado Perini e Daniela Berto difendono con successo il primato nella Combinata dell’Adriatico arrivando 2° nella regata con una vittoria in prova 2; nella stessa regata 6° posto di Tom Stahl con Gianni Bighin e 10° per Franco e Alberto Camporese.
La stagione Snipe si conclude con la Regata Nazionale di Rosignano e il 20° posto di Tom Stahl e con la vittoria di Marco Penso e Annarosa Perini al Trofeo Per Paolo di Trieste.
A margine della stagione agonistica un bellissimo raduno di Snipe classici a Sanremo dove Maria Bellemo porta uno stupendo D’Isiot d’epoca (ITA 9719 LUSSIN) meravigliosamente restaurato(foto 1foto 2foto 3foto 4foto 5).
Classe Dinghy: ad aprile il Trofeo Treleani a Trieste è regata nazionale, 3 “chioggiotti” nei primi 10: 5° Fabrizio Brazzo, 6° Massimo Schiavon, 10° Ezio Donaggio, poi 17° Franco Penzo, 25° assoluto e 6° over 60 Franco Ballarin, 27° assoluto e 3° Classici Leonello Azzarini.
A Napoli, Coppa Alisio, circuito nazionale Dinghy Classico, 13° Leo Azzarini, 22° Ezio Donaggio.
E’ regata nazionale anche la Regali Dinghy Cup di Salò, 6° Fabrizio Brazzo, 13° Massimo Schiavon, 28° Franco Penzo, 29° Leo Azzarini.
Ancora regata nazionale questa volta a Portofino, Trofeo SIAD – Bombola d’Oro: bravissimo Fabrizio Brazzo che chiude al 4° posto con una vittoria in prova 5, 24° Massimo Schiavon, 46° Leo Azzarini.
A Riccione una tappa del Trofeo Nazionale Dinghy Classico, 8° Leo Azzarini, 11° Ezio Donaggio, 12° Massimo Schiavon.
Regata nazionale a Mondello, Coppa Randazzo, si spinge fino in Sicilia Massimo Schiavon che ottiene l’8° posto.
La 74° edizione del Campionato Italiano è a Bracciano, 89 barche e 3 timonieri CNC nei primi 10 della classifica generale: 7° Massimo Schiavon vincitore in prova 4, 8° Ezio Donaggio, 9° Fabrizio Brazzo, ma anche 55° Roberto Ballarin (17° master), 59° Franco Ballarin (20° master e 3° supermaster), 79° Leo Azzarini.
Trionfo di Fabrizio Brazzo a Cervia, Piada Trophy, con 3 vittorie su 5 prove, 6° Franco BallarinEzio Donaggio abbandona dopo la prima prova.
A luglio la Classe torna a Bracciano per la World Cup, Ezio Donaggio 6° nei Moderni, Leonello Azzarini 18° nei Classici.
Settembre a Maccagno, Trofeo Internazionale Master, 18° posto per Roberto Ballarin.
C’è ancora tempo a settembre per una regata nazionale all’Isola d’Elba, scirocco e maestrale consentono solo una prova, 10° Massimo Schiavon.
Si conclude il Circuito dell’Adriatico (San Giuliano – Chioggia – Cervia – Portorose – Bibione) con la vittoria di Fabrizio Brazzo, 4° Franco Ballarin, 6° Franco Penzo, 7° Massimo Schiavon.
Dinghy classici a Torre del Lago, 48 imbarcazioni e 27° posizione per Leonello Azzarini
Ad ottobre Massimo Schiavon ha ancora la forza di spingersi fino a Rapallo per il Campionato Ligure, nella Coppa LNI è 6°, nel Criterium Invernale è 7°.
Regate organizzate da CNC: Zonale a maggioAndrea Gebbin 6° Standard, tripletta Radial con Suresh PugiottoGiulia Sambo e Nicola Costa, doppietta 4.7 con Roberto Pollara e Alberto Grossato.
Luca Marangon torna al successo nel Campionato Adriatico Snipe assieme ad Alberto Rossetti; il Mare Lago ora Combinata dell’Adriatico è di Corrado Perini e Daniela Berto.
Ezio Donaggio interrompe la serie vincente di Massimo Schiavon e vince il suo primo Trofeo Ravagnan.
Giacomo Zaghi iscrive il primo (e per ora unico) nome di CNC sul Trofeo Voltolina per la Classe Optimist.
Sociali Dinghy, Massimo Schiavon vince la Coppa AmiciziaEzio Donaggio la Coppa Primavera.
Curioso Trofeo Leno nello Snipe a ranghi misti tra dinghisti e snipist, dominio del campione monfalconese Enrico Michel e tanto divertimento.

Qui foto delle regate TOD in bacino Vigo della manifestazione Ottpbre BLU