60 anni!!! Raggiunto anche questo prestigioso traguardo, ne parlano La Nuova Venezia, la Nuova Scintilla di marzo e la Nuova Scintilla di aprile, Il Parlato e poi ancora la Nuova Scintilla di luglio che alla ricorrenza dedica l’intera pagina di copertina a colori che propone una foto della spiaggia riempita dai Laser dell’Italia Cup, la manifestazione che CNC si “regala” per celebrare il compleanno.
Silvio Sambo e Mauro Tiengo su MOLTO AUDACE sono 3° nella 500 x 2 categoria IMS.
Mauro Tiengo su RWS KARMA vince il Campionato Italiano X35 e la Copa del Rey X35 a Palma di Maiorca; il Dialogo gli dedica la storia di copertina.
Grande stagione per Enrico Zennaro: con MAN, 1° Campionato Adriatico ORC, 1° Campionato Mediterraneo ORC, 1° Campionato Italiano ORC, 2° Campionato Mondiale ORC: con TEAM SHOSHOLOZA vince a Scarlino il Campionato Italiano Match Race, con ESCANDALO il Campionato Croato ORC e con MAXY JENA finalmente trionfa alla Barcolana dopo 5 secondi posti e un terzo negli ultimi 6 anni.
Enrico Zennaro porta anche alla vittoria il Circolo Nautico Chioggia nel Trofeo dei Porti dell’Adriatico per il secondo anno consecutivo, con lui Stefano Lanza, Andrea Paccagnella, Mauro Tiengo, Silvio Sambo, Riccardo Chiereghin; tutto l’equipaggio premiato dal Sindaco Romano Tiozzo. La rassegna stampa: La Nuova Venezia “Chioggia concede il bis“; il Gazzettino “ Zennaro porta in trionfo il locale circolo nautico“; La Nuova Venezia “Trofeo Porti dell’Adriatico, Chioggia premia i suoi campioni“; vedi anche l’articolo del Dialogo “Chioggia fa sistema“.
Classe Laser: Europa Cup a Scarlino, Radial: 171° Nicola Costa, 186° Edoardo Marangoni; 4.7: 59° Suresh Pugiotto, 79° Leonardo Martignon.
Italia Cup a Torbole, nei 4.7 Suresh Pugiotto 37° e Leonardo Martignon 67°.
Zonale a Santa Croce, vittoria di Giulia Sambo nei 4.7 e 4° posto per Alberto Grossato; nei Radial 3° Nicola Costa, 5° Edoardo Marangoni, 6° Leonardo Martignon, 7° Suresh Pugiotto.
Classe Dinghy: la stagione inizia con la vittoria di Fabrizio Brazzo all‘Invernale Salodiano, 3° Massimo Schiavon.
Marzo a Rapallo Nazionale Dinghy, molto bene Schiavon Massimo (4°), bene Brazzo Fabrizio (9°) e Azzarini Leonello (11°).
Ad aprile Fabrizio Brazzo è 2° alla Salò Dinghy Cup, 3° posto con vittoria in prova 3 per Massimo Schiavon, 9° Leo Azzarini
a fine mese 50 Dinghy al prestigioso Trofeo Accademia Navale di Livorno, regata nazionale: 9° Massimo Schiavon e 22° Leonello Azzarini.
Napoli, Coppa Alisio per il Circuito Nazionale Dinghy Classico, 18° Leonello Azzarini.
A San Giuliano, Trofeo Mantovani, doppietta CNC: 1° Massimo Schiavon con 4 vittorie parziali, 2° Fabrizio Brazzo vincitore nell’ultima prova, poi ancora 4° Giuseppe Baron, 5° Ezio Donaggio, 8° Franco Penzo, 9° Roberto Ballarin, 10° Leo Azzarini, 12° Franco Ballarin, 16° Marino Barovier.
A Trieste, Trofeo Treleani, Massimo Schiavon è 2°, 3° Ezio Donaggio, 5° Giuseppe Baron, 12° Marino Barovier.
A Portofino, quasi 80 barche per il Trofeo SIAD – Bombola d’Oro, regata nazionale, ottimo 6° Massimo Schiavon, 58° Leonello Azzarini.
Si torna ancora a Salò, Regali Dinghy Cup, Fabrizio Brazzo 2° con vittoria in prova 2, 5° Massimo Schiavon, 6° Andrea Lovato.
A Riccione, Coppa Piccioni per il Circuito Nazionale Dinghy Classico, non va tanto bene a Leonello Azzarini che chiude al 22° posto.
Per il Campionato Italiano la Classe si spinge in Sicilia a Mondello, Massimo Schiavon è 19° con una strepitosa vittoria in prova 3, 32° Leo Azzarini.
Grande tripletta a Cervia per il Piada Trophy: vittoria di Fabrizio Brazzo davanti a Ezio Donaggio e Massimo Schiavon per un podio tutto CNC.
Siamo arrivati a luglio, Bellano, Coppa Manara, regata nazionale, 8° Massimo Schiavon, 11° Ezio Donaggio, 23° Fabrizio Brazzo, 35° Leo Azzarini, 37° Roberto Ballarin.
A Salò, Coppa Serenissima, en plein di Massimo Schiavon, per lui 3 vittorie, podio anche per Ezio Donaggio al 2° posto, Fabrizio Brazzo è 4°, Franco Penzo è 7°.
In Toscana, Torre del Lago Puccini, Circuito Nazionale Dinghy Classico, 21° Leo Azzarini, ancora in Toscana Massimo Schiavon è 9° alla Regata Nazionale di Cavo, Isola d’Elba.
Prime prove dell’Invernale Salodiano, Massimo Schiavon inizia con 3 secondi posti, nella tappa di novembre vittoria di Fabrizio Brazzo, ancora 2° Massimo Schiavon, 12° Leo Azzarini.
I nostri dinghisti sono anche all’invernale di Torre del Lago in novembre: 4° Fabrizio Brazzo, 5° Massimo Schiavon, 7° Ezio Donaggio. .
Classe Optimist: Giacomo Zaghi 2° nella Selezione per la Coppa delle Coppe.
Classe Snipe: ancora un anno di ottima partecipazione, la flotta di Chioggia sarà premiata come la più numerosa al Campionato Italiano della Classe in Toscana; Alessandro Rodati al Campionato Mondiale di Classe a San Diego assieme alla monfalconese Barbara Bonini.
Aprile, Euromaster a Sanremo: Annarosa Perini con Marco Penso sono 10° assoluto e 3° in categoria master.
La settimana successiva Regata di Apertura a Trieste, 4° Alessandro Rodati che infila una vittoria in prova 3.
A Cervia, Trofeo Alto Adriatico, Tom Stahl al 2° posto; stesso risultato per Alessandro Rodati. A Trieste per il Trofeo Silla dove sono 5° Marco Penso e Annarosa Perini.
A maggio Regata Nazionale a Bracciano, Mara Costantino vince a prua del friulano Pietro Fantoni, bene anche Alessandro Rodati 5°.
A seguire Trofeo Rochelli a Trieste 3° gradino del podio per Marco Penso – Annarosa Perini, 10° Alessandro Rodati, 17° Andrea Maria Moronato.
Ancora a Trieste per il Trofeo Bisso, Marco Penso e Annarosa Perini vincono la prima prova e chiudono al 5° posto, 7° Severo Ballarin – Marco Penzo.
A trieste anche uno sfortunato Campionato Mondiale Master, le condizioni meteo permettono la disputa di una sola prova, 9° Marco Penso – Annarosa Perini che sono 7° in categoria Apprentice, 15° e 12° Apprentice Maria Bellemo a prua di Carlo Prati, 33° Severo Ballarin 8° in categoria Master.
A Riccione, Trofeo Mignani, 6° posto per Tom Stahl in una prova dl Campionato Zonale della XI° FIV; 9° Mara Costantino a prua del toscano Pesci.
Regata Nazionale a Rimini, Alessandro Rodati è 9° , 18° Luca Marangon – Gianni Bighin, 19° Tom Stahl, 21° Annarosa Perini con Marco Penso, 34° Maria Bellemo a prua del trentino Zuanelli.
A Caldonazzo, German Open, Maria Bellemo è 3° a prua del campione monfalconese Enrico Michel, 18° Severo Ballarin – Marco Penzo.
Regata Nazionale a Brenzone, 9° Tom Stahl, 12° Alessandro Rodati, 20° Severo Ballarin – Alberto Rossetti.
Solo 9 barche a Monfalcone per il Trofeo Morin e 5° posto per Luca Marangon con Gianni Bighin, 6° Alessandro Rodati.
A Cervia un sempre più internazionale Piada Trophy, 19° Luca Marangon con Daniela Berto, 29° Marco Penso – Annarosa Perini, 30° Andrea Maria Moronato – Marco Penzo, 35° Maria Bellemo a prua di Michele Marin, 38° Severo Ballarin – Alberto Rossetti, 44° Alessandro Rodati, 55° Mara Costantino a prua del toscano Pesci.
Luglio, regata in Croazia, baia di Omisalj, Mara Costantino è 5° a prua del padovano Michele Marin.
Campionato Italiano a Vada: 9° Corrado Perini – Daniela Berto, 11° Luca Marangon – Gianni Bighin, 16° Alessandro Rodati, 25° Severo Ballarin – Alberto Rossetti, 54° Franco e Alberto Camporese.
Annarosa Perini è 27° a prua del triestino Marco Penso; la flotta di Chioggia premiata con un riconoscimento alla flotta più numerosa.
A settembre Regata Nazionale a Scarlino, 9° Alessandro Rodati, 13° Tom Stahl.
A Punta Marina la prova per la Combinata dell’Adriatico, Corrado Perini e Daniela Berto costretti a saltare il primo giorno chiudono al 9° posto.
In finale di stagione Campionato Mondiale a San Diego, è selezionato Alessandro Rodati che conclude al 42° posto con la monfalconese Barbara Bonini.
Altura: bene le imbarcazioni CNC alla Veleziana, in Classe 2: 5° DAKOTA di Marco Zambon, 6° XE BEN di Rosauro Vicentini; in Classe 4: 6° CHAPARRA di Massimo Vispo; in Classe 5: 7° LAGUNA di Bruno Gradara; in Classe 6: 4° NO PROBLEM di Mauro Casson e infine vittoria in Classe 7 per MARAMAO di Davide Ravagnan.
E’ l’anno del grande sforzo organizzativo per portare a Chioggia una regata nazionale di Italia Cup di Laser; ottima la logistica con la collaborazione del Campeggio Grande Italia, buona la partecipazione e il riscontro della Classe, purtroppo le giornate di regata sono avversate dalla mancanza di vento che permetterà la disputa di sole due prove.
Altre regate organizzate da CNC: maggio, recupero della 2° Zonale, tripletta nei 4.7 con Giulia Sambo (1°), Suresh Pugiotto (2°) e Leonardo Martignon (3°).
Il giorno dopo, 4° Selezione Zonale Laser: Costa Nicola (2°) e Marangoni Edoardo (3°) sul podio dei Radial, Sambo Giulia (1°) e Pugiotto Suresh (2°) si ripetono nei 4.7.
La Nuova Scintilla celebra i successi di Giulia e dei ragazzi del Laser, “CNC sugli scudi” , il Gazzettino titola “A segno i velisti del Circolo Nautico“.
Luglio, nasce il Trofeo Leno, regata multiclasse a scopo benefico: vincono Andrea Molinari (Dinghy), MOANA (Meteor), DELTA 87 (Minialtura) e Tom e Jacopo Stahl (Snipe).
Ad agosto la 54° edizione del Campionato Adriatico Snipe è occasione di incontro per tre grandi nomi della vela italiana: il velista triestino Giorgio Brezich, il costruttore chioggiotto Eleno Baruffaldi e il progettista ravennate Epaminonda Ceccarelli foto 1 e 2)
Dinghy, Coppa Primavera a Giuseppe Baron, Coppa dell’Amicizia a Massimo Schiavon che vince anche il suo quarto consecutivo Trofeo Ravagnan.
Luglio, Lui & Lei, vittoria di MARAMAO di Davide Ravagnan in Classe A e di ROSY di Alberto Baldo in Classe B.
Agosto, Regata del Buon Ritorno, successi per BRIK (Franco Serra), CAN CAN (Paolo Pagan), WHISPER (Moreno Lanza) e FIORDILUNA X (Mimmo Dupuis)
Ottobre, Regata di Chiusura Open: vincono MARAMAO (Davide Ravagnan), SON OF A GUN (Gianni Rossetti) e DAKOTA (Marco Zambon)