Franco Ballarin viene eletto Presidente del CNC, resterà in carica per due mandati 2007/2008 e 2009/2010.
Il 2007 è soprattutto l’anno della grande paura per la vela sportiva a Chioggia: un’ordinanza della Capitaneria di Porto, a seguito di un banale incrocio tra una nave mercantile e una barca a vela, vieta la navigazione a vela nei canali portuali lagunari soggetti alla giurisdizione della Capitaneria; l’impressione generale è che il provvedimento, fortemente penalizzante per la vela sportiva e il diportismo, sia dovuto soprattutto a causa dei lavori per il Mose che hanno creato un pericoloso imbuto fra le dighe con problemi di intasamento del traffico marittimo. CNC, Amministrazione Comunale e operatori del settore si schierano compatti contro il provvedimento riuscendo ad attenuarne l’applicazione; Il Gazzettino e La Nuova Venezia.
Il sito del cnc “passa di mano” e viene gestito da Terri Costa.
Enrico Zennaro con MAN vince Campionato Adriatico IMS, Campionato Italiano IMS, è 2° al Campionato Europeo IMS; su BLACK WIND è 2° al Campionato Italiano B25; la vittoria alla Barcolana gli sfugge ancora, sempre con MAXY JENA ancora 2° per il quinto anno consecutivo.
Classe Laser: Euromaster di Laigueglia, 20° assoluto per Tom Stahl, 9° nella categoria Apprentice.
Campionato Nazionale a Lignano, nei Radial: 58° Riccardo Ranzato, 75° Giorgio Penzo; nei 4.7: 58° Nicola Costa, 83° Suresh Pugiotto.
Italia Cup a Riva del Garda, Radial Flotta Silver: 7° Riccardo Ranzato, 13° Giorgio Penzo; 4.7 Flotta Silver: 17° Nicola Costa, 35° Giulia Sambo, 42° Edoardo Marangoni, 51° Suresh Pugiotto.
Santa Margherita di Caorle, Italia Cup, Radial Silver Fleet, 30° Andrea Paccagnella; Nicola Costa entra nella Gold Fleet dei 4.7 ed è 45°; Silver Fleet, 15° Suresh Pugiotto, 31° Edoardo Marangoni.
Zonale a Santa Croce, nei 4.7 podio per Giulia Sambo (3°) poi 5° Suresh Pugiotto, 6° Nicola Costa, 8° Edoardo Marangoni, 10° Leonardo Martignon. Nei Radial podio per Riccardo Ranzato (2°) e Giorgio Penzo (3°) poi 5° Andrea Paccagnella.
Classe Meteor: ENGY di Silvio Sambo e Stefano Pistore 5° al Campionato Italiano di La Spezia con una vittoria in prova 3.
Classe Dinghy: subito trasferta impegnativa per la prima regata nazionale della stagione, Formia, 21° Ezio Donaggio, 29° Franco Ballarin.
Lago di Garda, Coppa Città di Padenghe, 4° Ezio Donaggio; la seconda nazionale invece è a Livorno, Trofeo Accademia Navale, 29° Fabrizio Brazzo, 33° Ferruccio Ranz.
A Cervia, Trofeo Alto Adriatico, 9° Ferruccio Ranza mentre Ezio Donaggio (10°) e Fabrizio Brazzo (11°) abbandonano dopo il primo giorno di regate.
Ancora cifre record per il Trofeo SIAD a Portofino, 78 barche, 50° Franco Penzo e 59° Franco Ballarin.
A Trieste bella vittoria per Ezio Donaggio alla Coppa Treleani, podio anche per Ferruccio Ranza (3°), 5° Franco Penzo e 6° Fabrizio Brazzo.
Ezio Donaggio vince anche a Cervia, Piada Trophy, podio anche per Fabrizio Brazzo al 3° posto, poi 7° Franco Penzo.
A Bellano, tradizionale Coppa Manara, quest’anno regata nazionale, 14° Ezio Donaggio, 32° Fabrizio Brazzo, 36° Roberto Ballarin; la settimana successiva invece sempre a Bellano la Coppa Riva è per il Trofeo Nazionale Dinghy Classico, è Ferruccio Ranza a difendere i colori di CNC con un 8° posto finale.
Il Campionato Italiano a settembre è a Sanremo, 67 imbarcazioni, 31° Ezio Donaggio, 54° Roberto Ballarin, 62° Fabrizio Brazzo.
Finale di stagione a Salò, con un podio di timonieri che “saranno” del CNC (Schiavon, Lovato, Azzarini), poi 7° Franco Penzo, 8° Fabrizio Brazzo.
Classe Snipe: ancora una stagione molto attiva per i nostri equipaggi in Italia e all’estero, guidati da Alessandro Rodati dal 2003 Segretario Nazionale di Classe.
A Torri del Benaco, Spring Cup, 8° Alessandro Rodati e Tom Stahl.
Ad aprile a Sanremo regata internazionale, Mediterranean Championship, 6° posto per Alessandro Rodati con Barbara Bonini.
Subito dopo a Trieste, Regata di Apertura, 5° Alessandro Rodati con Barbara Bonini.
La settimana successiva la Classe è a Caldonazzo per il Trofeo Punta Indiani, CNC rappresentato da Andrea Maria Moronato che chiude 13°.
Si resta a Caldonazzo per il Tridente d’Oro, 10° Stefano U. Penzo con Stefano Bragadin, 14° Gianni Bighin con Marco Bellemo.
Si torna invece a Trieste per il Trofeo Rochelli dove Alessandro Rodati è 3° con Barbara Bonini, Annarosa Perini è 10° a prua di Marco Penso, 13° Severo Ballarin – Riccardo Ravagnan.
A Rimini la 41° Coppa Tamburini è Regata Nazionale: 10° Marco Penso – Annarosa Perini, 14° Alessandro Rodati – Barbara Bonini, 19° Severo Ballarin – Riccardo Ravagnan.
Alessandro Rodati è in Spagna per il prestigioso Gran Trofeo Valencia, ottimo 11° posto in coppia con Barbara Bonini.
50 barche a Caldonazzo per il German Open, 10° Stefano U. Penzo – Stefano Penzo, 21° Severo Ballarin – Riccardo Ravagnan, 24° Gianni Bighin – Franco Camporese.
Subito dopo a Caldonazzo Campionato Europeo Master: Marco Penso e Annarosa Perini sono 5° assoluto e 4° in categoria Apprentice, Corrado Perini con Alessandro Rodati sono 12° assoluto e 9° Apprentice, 16° assoluto Severo Ballarin con Franco Camporese che sono 2° in categoria Master.
Siamo appena in giugno con già molte regate alle spalle, Monfalcone, Trofeo Morin, 4° posto per Alessandro Rodati con Tom Stahl.
Cervia, International Piada Trophy, 7° Alessandro Rodati con Barbara Bonini, 14° Severo Ballarin – Stefano Bragadin, 19° Andrea Maria Moronato.
Ancora Trieste, Trofeo Bisso, 4° Annarosa Perini a prua di Marco Penso, 7° Tom Stahl, 9° Severo Ballarin – Alberto Rossetti.
Sempre Trieste, Trofeo Ferin, 6° Annarosa Perini con Marco Penso, 7° Alessandro Rodati con Barbara Bonini, 12° Severo Ballarin e Alberto Rossetti.
Riva del Garda, Supernazionale, 10° Alessandro Rodati – Tom Stahl, 23° Marco Penso – Annarosa Perini.
A Rosignano Solvay Severo Ballarin e Franco Camporese vincono il titolo italiano in categoria Master dopo il secondo posto all’Europeo di Caldonazzo, classifica e articolo della Nuova Scintilla.
Il Campionato Italiano invece è a Gaeta, 12° Alessandro Rodati (con Barbara Bonini), 13° Marco Penso – Annarosa Perini, 30° Gianni Bighin – Marco Bellemo.
Settembre, Cervia, Sportur Sailing Festival, 7° Andrea Maria Moronato, mentre a ottobre a Trieste Marco Penso e Annarosa Perini vincono il Trofeo Per Paolo, regata di chiusura del golfo.
Si chiude a Scarlino, Regata Nazionale, 5° Alessandro Rodati, 29° Andrea Maria Moronato e a Brenzone con l’ultima tappa del Gardasnipe e il 4° posto di Tom Stahl.
Regate organizzate da CNC: ad aprile Zonale Laser, Andrea Paccagnella 6° nei Radial, nei 4.7 Nicola Costa 2°, Suresh Pugiotto 4°, Edoardo Marangoni 5°, Leonardo Martignon 9°.
Il giorno successivo si recupera una Zonale Laser: Tom Stahl 2° nei Standard, Andrea Paccagnella 7° nei Radial, dominio CNC nei 4.7 con Giulia Sambo (1°) e Edoardo Marangoni (2°); qui una foto e un articolo di Nuova Scintilla riepiloga questi due giorni di regata.
Si recupera anche la 4° Selezione Zonale: Giulia Sambo vince ancora nei 4.7, Tom Stahl è 3° nei Standard.
17 giugno Lui & Lei: vincono G&G (Corrado Perini), KIWI 2 (Dino Ravagnan) e FIORDILUNA X (Mimmo Dupuis)
A luglio il Campionato Adriatico Snipe torna internazionale: dominio dei belgi Van Cauwenbergh – Deferm; il Mare Lago a Tom Stahl.
Bis di Massimo Schiavon nel Trofeo Ravagnan di Dinghy.
Nei Meteor G&G di Corrado Perini con Anna Breda e Alessandro Valmachino vince il Campionato Adriatico.
A ottobre CNC in collaborazione con LNI Padova organizza la prima edizione del Meteordautunno, la prima volta è di NIKATEO del CVRiminese.
26 agosto Regata Buon Ritorno: vincono TATI’ (Stefano Penzo), KIWI 2 (Dino Ravagnan) e STRAFANTONE (Ferro).
il 2007 va in archivio con un bell’articolo riassuntivo de La Nuova Venezia di ottobre.