In adeguamento alla normativa federale e del CONI l’Assemblea dei Soci delibera la variazione della denominazione in Circolo Nautico Chioggia Associazione Sportiva Dilettantistica.
Il nuovo Presidente del sodalizio per il biennio 2005/2006 è Sandro Bighin, si completano i lavori di banchinamento della sede nell’ambito del progetto Mose – Insula.
Nell’aprile 2005 il CNC e la SCIRA piangono la scomparsa di Enzo Perini, Presidente e consigliere del sodalizio, giudice di regata e Segretario Nazionale e Sud Europa della Classe Snipe.
Silvio Sambo a bordo di un SOLARIS 36 vince la 500 x 2 in categoria VIP.
Mauro Tiengo su INDECO KARMA è 3° al Campionato Europeo IMS.
Enrico Zennaro con la squadra di Riva del Garda è 2° al Giro d’Italia a vela; con MAXY JENA è ancora 2° alla Barcolana e con LADY X è 3° al Campionato Italiano IMS.
Classe Laser: marzo a Follonica per tappa di Italia Cup, il Radial Femminile fa classe a sé: 7° Francesca Zennaro; nei 4.7: 61° Federico Pagan, 126° Ranzato Riccardo.
Ad aprile l’Italia Cup si sposta a Portocivitanova, Francesca Zennaro è 3° nei Radial Fx con una vittoria in prova 6; Radial Mx, 30° Nicola Zennaro nella Flotta Gold, Giorgio Penzo 2° nella Silver; nei 4.7 gold 47° Federico Pagan, nei Silver 17° Ranzato Riccardo.
Selezione Zonale sul Lago di Santa Croce, nei Radial: 2° Nicola Zennaro, 4° Giorgio Penzo, poi anche Andrea Paccagnella, Riccardo Ranzato e Francesca Zennaro, nei 4.7 vittoria di Federico Pagan.
A giugno Regata di Italia Cup a Domaso; Radial: 20° Nicola Zennaro, 45° Giorgio Penzo, 47° Andrea Paccagnella; 4.7: 28° Federico Pagan.
Agosto Campionato di Distretto a Cagliari, Nicola Zennaro 39° nei Radial Gold; nella Silver Fleet 7° Giorgio Penzo, 15° Francesca Zennaro, 27° Riccardo Ranzato, 38° Andrea Paccagnella; nei 4.7 Federico Pagan 32° nella Gold Fleet.
Classifiche generali di Italia Cup: Francesca Zennaro 8° nei Radial Fx.
Classe Optimist: evento internazionale sul Lago di Santa Croce, T-Systems Cup, 6° Edoardo Marangoni, 16° Nicola Costa, 36° Giulia Sambo.
Classe Meteor: PIO PIO di Massimo Schiavon 11° al Campionato Italiano Meteor di Luino
Classe Dinghy: dopo il naufragio di Ravenna 2004, a marzo Ezio Donaggio è già a Sanremo a varare e testare la nuova barca; per lui un 8° al Criterium di Primavera.
Ad aprile 3 giorni ad Anzio dedicati al Trofeo Pizzarello, regata nazionale, si regata solo il primo giorno poi le condizioni del vento e del mare impediscono lo svolgimento di altre prove; con 3 prove all’attivo la classifica vede 12° Ezio Donaggio e 32° Ferruccio Ranza che la settimana successiva è a Cervia, Trofeo Alto Adriatico, e si piazza al 4° posto.
A Goro, Regata Zonale, ancora lampi di classe da Egidio Zambonin che chiude 2°, 4° Ferruccio Ranza, Ezio Donaggio vince una prova ma e 5° in generale.
A Portofino il tradizionale Trofeo SIAD – Bombola d’Oro è regata nazionale con 78 imbarcazioni: 31° Roberto Ballarin.
Porto San Giorgio, Trofeo Silenzi per il Circuito Adriatico e 4° posto per Ferruccio Ranza che poi è buon 13°.
A Bellano, Coppa Manara, è 19° Roberto Ballarin.
Ezio Donaggio torna nelle acque di Ravenna e vince la Zonale di Punta Marina con 4 vittorie parziali, 4° Ferruccio Ranza e 5° Roberto Ballarin.
A Bellano, Coppa Riva per il Trofeo Nazionale Dinghy Classico, ottimo 7° posto per Silvano Voltolina, 17° Franco Penzo; ancora Silvano Voltolina 9° al Trofeo Master di Maccagno.
Sportur Sailing Festival a Cervia con Ferruccio Ranza 2° e vincitore dell’ultima prova, si vede anche un Massimo Schiavon ancora portacolori della LNI Padova e 5° in classifica.
Il 69° Campionato Italiano è a San Vincenzo con più di 60 barche ma almeno la metà abbandonano dopo la terza prova con previsioni di maltempo, tra questi Ezio Donaggio che chiude 31° e Ferruccio Ranza 54°; resiste invece e conclude tutto il campionato Roberto Ballarin che chiude al 20° posto.
Classe Snipe: la stagione apre con il Campionato Sud Europa a Sanremo e il 16° posto di Alessandro Rodati e Tom Stahl.
A Trieste, Trofeo Rochelli, Alessandro Rodati è 3° con a prua la triestina Francesca Cappello; poi a Bracciano, Vacanze Romane, 10° Perini – Berto e 11° Rodati – Stahl.
A Monfalcone, Trofeo Morin, 4° Alessandro Rodati, 7° Corrado Perini – Daniela Berto, 10° Andrea Maria Moronato – Mara Costantino.
Al Trofeo Ferin a Trieste invece una sola prova per poco vento, Perini – Berto sono OCS, 6° posto per Marco Penso e Annarosa Perini che poi saranno 3° al Campionato del Tirreno a Rosignano Solvay.
Campionato Italiano sul Lago di Bracciano e buon 9° posto per Corrado Perini e Daniela Berto, 12° Marco Penso e Annarosa Perini, 16° Alessandro Rodati, 38° Silvio Dunatov.
La stagione prosegue con la vittoria di Alessandro Rodati allo Sportur Sailing Festival di Cervia in coppia con la monfalconese Barbara Bonini.
Poi Regata Nazionale a Venezia, ottimi Marco Penso e Annarosa Perini 5°, poi Corrado Perini e Daniela Berto 8°, Alessandro Rodati 11°, Franco Camporese 26°, Andrea Maria Moronato 27°.
Marco Penso e Annarosa Perini sono 8° alla zonale di Muggia, Trofeo Suraci, poi 4° alla Kostrenska Regata in Croazia dove è 6° Alessandro Rodati.
A Brenzone si corre la tappa lacustre del Trofeo Mare Lago, 3° Corrado Perini e Daniela Berto con un bullet in prova 4, 5° Tom Stahl e Alessandro Rodati che vincono la Combinata e sono al 5° posto della classifica di Gardasnipe; a Brenzone anche un 12° posto per Stefano Umberto Penzo e Stefano Penzo.
Regate organizzate da CNC: a maggio Selezione Zonale Laser, nei Radial podio per Francesca Zennaro (2°) e Nicola Zennaro (3°), poi anche Andrea Paccagnella, Giorgio Penzo e Riccardo Ranzato.
A luglio Lui & Lei, solo 6 barche all’arrivo e tutti successi “esterni”: WHY NOT? (YCVicenza), TSUNAMI (DVVenezia) e GRADASSO (Portodimare)
A settembre Trofeo Città di Chioggia per la Classe Optimist, negli Juniores 3° Suresh Pugiotto, 7° Nicola Costa, 8° Giulia Sambo.