2004

Gli spazi acquei in concessione al CNC si allargano a comprendere 7 nuovi posti all’Isola dell’Unione.
Mauro Tiengo su INDECO KARMA è 2° al Campionato Adriatico IMS e 3° al Campionato Europeo IMS.
Enrico Zennaro su IL COLORE DEL VENTO è 3° al Campionato del Mediterraneo IMS, su TSUNAMI è 2° al Campionato Italiano IMS e 1° Corinthian al Campionato Mondiale IMS, su MAXY JENA ancora 2° alla Barcolana.
Classe Laser: Selezione Zonale sul Lago di Santa Croce, 4.7: 2° Nicola Zennaro, 3° Federico Pagan, 4° Giorgio Penzo, 5° Riccardo Ranzato; Radial: 4° Andrea Paccagnella.
Nazionale di maggio a MonfalconeFrancesca Zennaro 54° e 6° femminile, Andrea Paccagnella 63° nei Radial; 4.7: 32° Nicola Zennaro, 38° Giorgio Penzo, 43° Federico Pagan.
Giugno a Riccione per Italia Cup, nei 4.7 Giorgio Penzo è 17°, Nicola Zennaro 18°, Federico Pagan 23°; nei Radial Andrea Paccagnella è 64°.
Precampionato di qualificazione a Otranto, nei 4.7: 7° Nicola Zennaro, 8° Federico Pagan, 26° Riccardo Ranzato, 43° Giorgio Penzo; nei Radial 35° Andrea Paccagnella.
A seguire Campionato di Distretto, nei 4.7: 13° Nicola Zennaro , 31° Giorgio Penzo, 35° Federico Pagan, 96° Riccardo Ranzato; nei Radial 82° Andrea Paccagnella.
A Riva del Garda, World Championship 4.7: Giorgio Penzo 18° e Federico Pagan 61° nella flotta Bronze, Nicola Zennaro 58° nella flotta Gold.
Classe Optimist: Selezione Zonale al Circolo Casanova, 2° Giulia Sambo, 9° Costa Nicola, 15° Suresh Pugiotto, 34° Edoardo Marangoni.
Nella 2° Selezione Zonale, 4° Giulia Sambo, 10° Suresh Pugiotto, 11° Nicola Costa.
Selezione Zonale anche al Lago di Santa Croce, 2° Giulia Sambo, 9° Nicola Costa, 15° Suresh Pugiotto, 34° Edoardo Marangoni; nei Cadetti 93 Boscolo Enrico è 7°.
Giulia Sambo si qualifica per il Campionato Nazionale Primavela a Cagliari dove chiude al 122° posto.
Classe Meteor: Massimo Schiavon con PIO PIO 13° al Campionato Italiano di Roma – Fiumicino
Classe Dinghy: a maggio Regata Nazionale a Porto Corsini, 10° Ezio Donaggio, 23° Roberto Ballarin, 25° Ferruccio Ranza.
A Marina di Ravenna, prova di Campionato dell’Adriatico, 2° Ezio Donaggio, 4° Roberto Ballarin, 6° Ranza Ferruccio, ma la classifica passa in secondo piano di fronte alla tragedia sfiorata la domenica quando nel corso della regata il vento aumenta fino a superare i 30 nodi rendendo impossibile il rientro in porto; Donaggio perde la barca e il racconto dei protagonisti è impressionante.
A giugno, Regata Nazionale a San Vincenzo, per il CNC c’è Ferruccio Ranza che si piazza al 20° posto.
Il Campionato Italiano della Classe è a Posillipo, 35° posto per Roberto Ballarin.
Cresce Ferruccio Ranza che alla Coppa Manara di Bellano, Regata Nazionale, si piazza al 13° posto e a Cesenatico, prova di Campionato Adriatico, al 2° posto con una vittoria in prova 2.
Ancora a Bellano, Coppa Riva per il Trofeo Nazionale Dinghy Classico, 14° Silvano Voltolina.
A Punta Marina, ancora per il Circuito AdriaticoFerruccio Ranza questa volta è 6° ma abbandona la terza prova e la regata per protesta: la boa arava e il percorso si era ridotto ad un lato di 100 metri.
A settembre a Bracciano la Coppa Pizzarello è regata nazionale, Ferruccio Ranza si piazza all’11° posto, poi è 5° alla Zonale di Porto Corsini, ad ottobre a Rimini si piazza al 2° posto vincendo prova 2.
Classe Snipe: a Sanremo Campionato Sud Europa, 14° Alessandro Rodati, 17° Andrea Maria Moronato a prua del trentino Bari.
Zonale ad AcquafrescaTom Stahl e Alessandro Rodati cominciano con una vittoria poi finiscono al 4° posto, per loro, a ruoli invertiti, un buon 8° alla Nazionale di Arco.
A Trieste, Trofeo Bisso, ancora un 4° posto per Alessandro Rodati e Tom Stahl.
German Open a Caldonazzo e ottimo 7° posto per Corrado Perini e Daniela Berto con una bella vittoria in prova 5.
A Monfalcone il Trofeo Morin è Regata Nazionale, 10° Alessandro Rodati – Tom Stahl, 12° Corrado Perini – Daniela Berto.
E’ Regata Nazionale anche a Cervia con 3° gradino del podio per Corrado Perini – Daniela Berto, 11° Alessandro Rodati – Tom Stahl, 25° Andrea Maria Moronato.
A Trieste Corrado Perini e Daniela Berto lottano ancora per il Trofeo Ferin, sono 2° con un bullet in prova 4, 16° Franco Camporese.
Grossi nomi dello Snipe mondiale a Bracciano per Vacanze Romane, 11° Corrado Perini – Daniela Berto, 12° Marco Penso – Annarosa Perini, 23° Alessandro Rodati, 47° Andrea Maria Moronato.
A seguire sempre a Bracciano, Master World Championship, 18° posto per Annarosa Perini a prua di Marco Penso, 51° Andrea Maria Moronato, 52° Alessandro Rodati come prodiere di Romano Tirabassi.
Nelle diverse categorie Penso – Annarosa Perini sono 6° negli Apprentice, nella stessa categoria Andrea Maria Moronato è 25°, mentre nei Master Tirabassi – Rodati sono 21°.
Dopo molti anni un equipaggio del CNC torna a calcare la scena europea, a Larmor Plage in Bretagna, Alessandro Rodati e Tom Stahl sono 21° al Campionato Europeo con alcuni parziali interessanti: 26 – 37 – 10 – 12 – 23 – 24 in un campionato ricordato per il 3° posto dei triestini Tomsic – Mocilnik 46 anni dopo il 2° posto di Mario Capio a Plymouth.
A settembre la prima Combinata Mare Lago si concretizza con la Zonale di Gargnano, vincono la Combinata Corrado Perini e Daniela Berto che sono ottimi 2° a Gargnano con una vittoria in prova 2; buon 4° per Alessandro Rodati e Tom Stahl che sono 3° nella Combinata, 6° per Stefano Umberto Penzo e Maria Bellemo.

Il Campionato Italiano della Classe sbarca dopo molti anni all’Isola d’Elba, Rio Marina, dopo 9 prove e alcuni buoni parziali Corrado Perini e Daniela Berto chiudono al 12° posto appena davanti a Rodati 13°.
A Talamone, Regata Nazionale, ottimo 4° per Alessandro Rodati e Tom Stahl, 9° Corrado Perini e Daniela Berto.
Regate organizzate da CNC: Zonale Laser di aprile nei Radial Andrea Paccagnella 2° assoluto e 1° under 19, Francesca Zennaro 3° e 1° femminile; nei 4.7 successo di Giorgio Penzo su Nicola Zennaro.
Il Campionato Adriatico Meteor va a PIO PIO di Massimo Schiavon.
22 agosto Regata Buon Ritorno: vincono SQUALO BLU (D’Avanzo), GRADASSO (Doni) e VICTORY (Bellemo Renato).
5 settembre Lui & Lei: vincono TYCO (Fabrizio Brazzo), KIWI 2 (Dino Ravagnan) e ALIA
All’Assemblea di fine (foto 1 2 3 4 5 6 7)anno il Presidente Luca Oselladore annuncia la volontà di non ricandidarsi, il suo successore sarà Sandro Bighin.