2003

Le elezioni in sede di Assemblea Generale dei Soci rivoluzionano il Consiglio Direttivo: Luca Oselladore è il nuovo Presidente del sodalizio in un biennio difficile caratterizzato dai lavori di ristrutturazione della sede che obbligano ad una parziale chiusura dell’accesso ai Soci e a trasferire tutta l’attività in altre sedi.
Il sito internet del circolo viene curato da Alessandro Valmachino; viene registrato il dominio www.circolonauticochioggia.it apoggiandosi ad Aruba.
La scuola di vela del CNC viene intitolata ad Adalberto Voltolina, scomparso nel novembre dell’anno precedente.
Il CNC collabora nell’organizzazione del Campionato Italiano 420 Femminile a Venezia con DVV e CdV.
Silvio Sambo su FARRMODA è 3° di categoria al Trofeo Bernetti di Sistiana e 3° al Campionato Adriatico IMS di Ravenna e sui GIRO 34 con il padre Pierpaolo Sambo sono 3° alla 500 x 2 categoria VIP.
Mauro Tiengo su INDECO KARMA è 1° al Campionato Adriatico IMS e 2° al Campionato Europeo IMS.
Enrico Zennaro su TAKE FIVE è 1° al Campionato Adriatico IMS, su ALEXANDRA è 2° al Campionato Italiano IMS, su MAXY JENA 2° alla Barcolana.
Classe Optimist: 1^ Selezione Zonale a Caorle, vanno forte gli ex CNC Alessandro Pavanati (2°) e Silvia Zennaro (4°), la nostra nuova generazione è guidata da Giulia Sambo (23°), poi Riccardo Ranzato (26°), Marco Frizzarin (27°), Nicola Costa (30°), Suresh Pugiotto (32°), Nicolò Cavallarin (35°), Edoardo Marangoni (51°); tra gli juniores 1992 per la Coppa del Presidente Giulia Sambo è 6°, Suresh Pugiotto 7° Edoardo Marangoni 14°.
Zonale Optimist a VeneziaSuresh Pugiotto è 5° tra gli juniores, Giulia Sambo 21°, Riccardo Ranzato 31°, Edoardo Marangoni 48°, Carlo Federico Dall’Omo 53° e Filiberto Garbo 56°; tra i Cadetti 5° posto per Enrico Boscolo e 10° per Tommaso Tiozzo.
A luglio gli Optimist a Sistiana per il Memorial Alex Moccia con più di 100 imbarcazioni: 45° Suresh Pugiotto e 64° Nicola Costa.
Classe Laser: Zonale al Lago di Santa Croce, Trofeo Farra d’Alpago, nei Radial 2° Francesca Zennaro, 3° Andrea Paccagnella, 5° Daria Penzo.
Nei 4.7 tripletta CNC con Nicola Zennaro (1°), Federico Pagan (2°) e Giorgio Penzo (3°).
A maggio Italia Cup a Roggero di Lauria: Radial, 18° Francesca Zennaro, 3° femminile.
Giugno a Riva del Garda, Italia Cup, Radial, 71° Francesca Zennaro, 8° femminile.
A fine luglio Riva del Garda ospita il Campionato Mondiale Femminile Radial: 38° Francesca Zennaro, 7° delle italiane.
Subito dopo, ad agosto, a Riva del Garda Campionato Mondiale Giovanile con Francesca Zennaro 61° nella Flotta Verde dei Radial.
A Riccione, Precampionato di qualificazione Radial: 11° Francesca Zennaro, 29° Stefano Frizziero; nei 4.7: 18° Nicola Zennaro, 27° Federico Pagan, 38° Giorgio Penzo, 44° Enrico Pegorar.
A seguire sempre a Riccione, Campionato di Distretto; Radial: 70° Francesca Zennaro, 80° Andrea Paccagnella, 92° Daria Penzo.
4.7: 19° Nicola Zennaro, 35° Federico Pagan, 47° Giorgio Penzo, 50° Enrico Pegoraro.
Classe Meteor: Campionato Italiano a Napoli, 12° HI -GUYS di Andrea Molinari, 18° PIO PIO di Massimo Schiavon.
Classe Dinghy: Ezio Donaggio apre la stagione con la partecipazione alla Coppa Pizzarello, regata nazionale ad Anzio, per lui un 13° posto.
A Goro, prova di Campionato Adriatico, 8 barche ma bora e giuria fanno un po’ di confusione, una indecifrabile bandiera blu costa il DNF a 5 barche tra cui Egidio ZamboninRoberto Ballarin è 2°.
Campionato Italiano all’Isola d’Elba, Marciana Marina, 50 imbarcazioni e 23° posizione per Roberto Ballarin.
A luglio, Bellano, Coppa Riva per il Trofeo Nazionale del Dinghy Classico, 13° Silvano Voltolina. A Punta Marina, prova di Campionato Adriatico, 5° posto per Roberto Ballarin.
In Liguria, a Voltri, Coppa Costaguta per il Trofeo Nazionale Dinghy Classico, 11° Silvano Voltolina.
A settembre, Bellano, Coppa Manara, regata nazionale, 27° Roberto Ballarin.
Classe Snipe: ad aprile Trofeo Bisso a Trieste, 4° posto per Marco Penso e Annarosa Perini.
Regata Nazionale ad Arco, Alessandro Rodati e Tom Stahl aprono con una vittoria, saranno 4° in classifica finale, Annarosa Perini è 14° a prua di Fantoni (SVOC).
Ancora a Trieste per il Trofeo Silla, 10° Marco Penso – Annarosa Perini, 12° Corrado Perini – Daniela Berto, 20° Alessandro Rodati.
Terzo titolo nazionale femminile consecutivo (quarto totale) per Daniela Berto e Barbara Giacometti (SVOC) a Caldonazzo dove sono 10° assolute, 8° Marco Penso e Annarosa Perini.
Regata Nazionale a Bracciano, Annarosa Perini è 3° a prua del triestino Giorgio Brezich, 10° Corrado Perini e Daniela Berto, 12° Alessandro Rodati che aveva iniziato con una splendida vittoria in prova 1, poi anche Silvio Dunatov 15°; a seguire Vacanze Romane e ottimo Alessandro Rodati 2° con bullet in prova 5, buon 4° anche per Corrado Perini e Daniela Berto, 7° Marco Penso – Annarosa Perini e 9° Silvio Dunatov.
Trofeo Ferin a Trieste, 7° Marco Penso con Annarosa Perini, 10° Stefano Umberto Penzo con Maria Bellemo, 15° Alessandro Rodati con Tom Stahl.
Il Campionato Italiano è a Muggia, ottime regate per Alessandro Rodati e Tom Stahl che crollano solo all’ultimo giorno e chiudono al 9° posto, 13° Marco Penso – Annarosa Perini, 15° Perini – Berto, 27° Luca Oselladore, 29° Stefano Umberto Penzo – Maria Bellemo.
A settembre Regata Nazionale a Cervia e buon 6° posto per Corrado Perini e Daniela Berto, 13° Marco Penso – Annarosa Perini, 14° Alessandro Rodati – Tom Stahl, 31° Andrea Moronato – Maria Bellemo.
Regate organizzate da CNC: Zonale Laser ad aprile con vittoria di Francesca Zennaro nei Radial, 2° Andrea Paccagnella, 3° Stefano Lanza, 5° Stefano Frizziero.
Triplice podio anche nei 4.7 con Nicola Zennaro (1°), Giorgio Penzo (2°) e Enrico Pegoraro (3°) poi 4° Federico Pagan, 7° Alessio D’Avanzo.
Prima volta di Corrado Perini e Daniela Berto al Campionato Adriatico Snipe.
Mentre nel Campionato Adriatico Meteor terza volta consecutiva di KOKKADURRA di Silvio Sambo.
Lui & Lei: XE BEN di Franco Corazza vince in classe A, ATHENA di Giovanni Berto in classe B, CHIARA di Alberto Gandolfo in classe C e G&G di Bruno Gradara in classe D.
Regata del Buon Ritorno, vittorie per VICTORY di Renato Bellemo, TRAPPOLINO di Alberto Bacci e TEQUILA di Paolo Sambo.