A novembre il lutto della città e del mondo della vela per la scomparsa di Adalberto Voltolina: il cordoglio del Presidente di Zona e gli articoli di Nuova Scintilla e Gazzettino.
Il 5 marzo ci aveva lasciato anche Dino Ravagnan, campione di Dinghy, consigliere e giudice di regata.
Nasce il sito internet del CNC ad opera del socio e consigliere Rino Penzo, all’inizio il sito è una partizione del dominio del Comune di Chioggia.
Silvio Sambo su BLU è 3° di categoria nel Trofeo Bernetti a Sistiana.
Classe Optimist: a Grado ci sono quasi 200 barche per il Trofeo Rotary, 9° post assoluto e 1° femminile per Silvia Zennaro però già “emigrata” alla Compagnia della Vela assieme al fratello Giacomo; bene anche Nicola Zennaro 12° assoluto, Alessandro Pavanati 35° e 4° tra i Cadetti, Giulia Sambo incappa in una squalifica e termina 111^ mentre Federico Pagan prende una squalifica e un OCS.
Selezione Interzonale a Venezia: 9° Nicola Zennaro, 16° Giorgio Penzo, 39° Federico Pagan, 125° Riccardo Ranzato.
Ben 242 giovani timonieri al Meeting Internazionale del Garda dove Nicola Zennaro chiude al 190° posto una classifica piena di nomi “saranno famosi”.
Le Selezioni Nazionali sono a Reggio Calabria e Piombino, la classifica definitiva dopo le due regate vede al 62° posto Giorgio Penzo e al 104° Nicola Zennaro.
A Caorle invece la 1° Selezione Zonale con Nicola Zennaro 4° tra gli juniores, 10° Federico Pagan, 19° Giorgio Penzo, 29° Riccardo Ranzato; tra i Cadetti 2° Alessandro Pavanati, 5° Giulia Sambo.
La 2° Selezione è a Chioggia e tra i Cadetti brillano Giulia Sambo (2°) e Alessandro Pavanati (4°), poi 16° Dall’Omo Federico e 23° Suresh Pugiotto; tra gli Juniores ottimo risultato di squadra con Nicola Zennaro (3°), Federico Pagan (5°), Giorgio Penzo (7°), poi 28° Riccardo Ranzato.
A Torbole grande prova della chioggiotta Silvia Zennaro che, per la Compagnia della Vela di Venezia, vince l‘Optimist d’argento tra gli Juniores davanti a 97 imbarcazioni.
Luglio, Memorial Alex Moccia a Sistiana, 18° Silvia Zennaro (4° femminile), 26° Alessandro Pavanati (3° tra i Cadetti), 72° Giorgio Penzo, 115° Giacomo Zennaro.
A Brenzone Trofeo Alpe Adria sempre bravo Alessandro Pavanati che chiude al 4° posto tra i Cadetti.
Ad Arco Ora Cup Ora tra i cadetti 27° Alessandro Pavanati; ancora sul Garda a Malcesine per il Trofeo Lombardi, tra gli Juniores 36° Federico Pagan, 98° Riccardo Ranzato; tra i Cadetti ottimo 6° Alessandro Pavanati.
A settembre i Campionati Nazionali della Classe Optimist sono in Sicilia a Mondello: tra gli Juniores 57° Nicola Zennaro, tra i Cadetti della Touring Cup strepitoso podio per Alessandro Pavanati 3° (foto 1 e 2) .
Sempre numeri da record per la Barcolana Young, bene Alessandro Pavanati 25° e Giulia Sambo 53°, tra gli Juniores 55° Federico Pagan, 194° Riccardo Ranzato.
Classe Laser: Follonica, regata nazionale di Italia Cup, negli Standard 5° Enrico Zennaro.
Aprile ad Andora, Europa Cup, 25° Enrico Zennaro, 8° degli italiani.
Maggio ad Otranto, regata Nazionale di Italia Cup, 3° Enrico Zennaro.
Giugno, Regata Nazionale di Italia Cup a Napoli, vittoria assoluta per Enrico Zennaro vincitore di 4 delle 6 prove disputate.
I risultati della stagione valgono il 13° posto in classifica finale di Italia Cup per Enrico Zennaro.
Precampionato a Termoli, nei Radial 26° Francesca Zennaro poi 40° nel Campionato di distretto; 71° Andrea Paccagnella.
Classe Snipe: a marzo, Sanremo, Criterium Internazionale di Primavera, Andrea Maria Moronato è 7° a prua del friulano Pietro Fantoni, 16° Alessandro Rodati – Tom Stahl.
Maggio a Brenzone, Regata Nazionale, Daniela Berto a prua di Barbara Giacometti (SVOC) vince prova 1 ed è 6° in classifica, Andrea Maria Moronato 18° come prodiere di Fantoni (SVOC), 21° Rodati.
Per il secondo anno consecutivo Daniela Berto a prua di Barbara Giacometti vince ancora il Campionato Italiano Femminile a Brenzone, a settembre sono ad Anzio dove partecipano al Campionato Europeo e si piazzano al 37° posto della classifica generale, 1° femminile (foto 1, 2, 3, 4 e 5).
Al German Open Alessandro Rodati è 4° a prua di Tom Stahl all’epoca ancora del CV Gargnano.
In preparazione all’Europeo anche il Campionato Italiano è ad Anzio, 15° Alessandro Rodati con Tom Stahl, 19° Corrado Perini – Daniela Berto, 23° Silvio Dunatov.
Corrado Perini e Daniela Berto tornano da detentori al Trofeo Ferin, per loro è 10°; 6° Marco Penso – Annarosa Perini, 9° Alessandro Rodati, 12° Maria Bellemo a prua del muggesano Moro.
Vacanze Romane a Bracciano, ottimo 4° Marco Penso e Annarosa Perini, 6° Alessandro Rodati, 9° Corrado Perini e Daniela Berto, 13° Silvio Dunatov.
A Rosignano Solvay, Campionato del Tirreno, 4° Alessandro Rodati, 6° Corrado Perini – Daniela Berto.
Classe Meteor: Trieste ospita il Campionato Italiano, 4° HI -GUYS di Andrea Molinari, 16° TYCO di Fabrizio Brazzo ed Ezio Donaggio.
Regate organizzate da CNC: arriva a Chioggia il Trofeo Nord Est per la Classe Optimist, notevole sforzo organizzativo del CNC; bene i ragazzi di Chioggia sia negli juniores che nei cadetti.
Regata Sagra del Pesce per gli Optimist , qui classifica e foto della premiazione in Piazza Vigo.
Trofeo Scuole di Vela con doppietta Suresh Pugiotto (1°) e Nicola Costa (2°), classifica e articolo Nuova Scintilla sui due eventi “Vela tra scuole e sagra“.
Articolo anche sull’attività complessiva degli Optimist: “Optimist protagonisti a Chioggia“.
A giugno Regata Zonale per la Classe Laser, Francesca Zennaro vince nei Radial.
KOKKADURRA di Silvio Sambo vince anche la 2° edizione del Campionato Adriatico Meteor. “progetto mare” porta la vela nella scuola: la Nuova Venezia “Il liceo insegna anche la vela”; la Nuova Scintilla “Liceo G. Veronese – Circolo Nautico Chioggia”