Silvio Sambo con Eugenio Favero su ALICE 2° assoluto alla 500 x 2 e 1° nella categoria IMS.
Enrico Zennaro su BLU è 1° al Campionato Nazionale Adriatico IMS.
Classe Laser: a marzo Roma Sail Week, Regata Nazionale di Italia Cup, 13° Enrico Zennaro.
Ad aprile, Andora, Europa Cup, 19° Enrico Zennaro, 8° degli italiani.
Regata nazionale di Italia Cup a Porto San Giorgio con 6° posto per Enrico Zennaro.
Tra giugno e luglio invece il circuito di Italia Cup si sposta a Riva del Garda, Enrico Zennaro è 3°.
Ad Atene nel circuito preolimpico ISAF 2° posto per Enrico Zennaro.
Precampionato a Gravedona, agosto, nei Radial 46° Francesca Zennaro, 6° femminile.
Nel successivo Campionato di Distretto Francesca Zennaro 39° Radial, 5° femminile con Claudia Penzo 69°.
Sistiana, Trofeo Pino Erriquez, nei Radial Francesca Zennaro 3° assoluto e 1° femminile, Claudia Penzo 3° femminile.
Classifica finale di Italia Cup con Enrico Zennaro 8°.
Classe Optimist: subito a marzo 77 barche a Grado per il Trofeo Rotary: 27° Valeria Sambo, 44° Silvia Zennaro, 61° Federico Pagan, 69° Giacomo Masic, 70° Alessandro Pavanati.
Ad aprile un mare di vele a Riva del Garda oper il Meeting Internazionale, 348 Optimist e 139° posto per Silvia Zennaro (86 – 40 – 66 – 54 – 62 – 79 – 76 – 92).
A Rimini selezioni per campionati internazionali: 14° Valeria Sambo, 32° Nicola Zennaro, 68° Silvia Zennaro, 93° Federico Pagan, 95° Andrea Paccagnella, 103° Silvio Boscolo Rizzo, 114° Giacomo Masic.
Ad Arco quasi 80 Cadetti per la Ora Cup Ora, 59° Giacomo Zennaro; più di 100 Juniores, 34° Silvia Zennaro.
Regata Zonale al Lido di Venezia, tra gli Juniores 4° Nicola Zennaro, 5° Valeria Sambo, 9° Giorgio Penzo, 10° Silvia Zennaro, 11° Federico Pagan, 24° Boscolo Silvio Rizzo, 28° Giacomo Masic; tra i Cadetti 3° Alessandro Pavanati, 16° Giulia Sambo, 17° Giacomo Zennaro.
100 imbarcazioni al Trofeo Optimist d’Oro – Città di Desenzano, il trofeo riservato alla migliore squadra juniores è vinto dal Circolo Nautico Chioggia (Nicola Zennaro, Silvia Zennaro, Giorgio Penzo, Valeria Sambo, Federico Pagan e Silvio Boscolo Rizzo); Nicola Zennaro 1° assoluto nella categoria juniores, Silvia Zennaro 7° assoluta e 2° femminile, poi 12° Giorgio Penzo, 13° Silvio Boscolo Rizzo, 24° Federico Pagan, 27° Valeria Sambo; nei Cadetti 9° Alessandro Pavanati, 29° Giacomo Zennaro, 34° Giulia Sambo, qui le classifiche.
Sul Lago di Santa Croce, Trofeo Farra d’Alpago, 8° Silvia Zennaro e 11° Giorgio Penzo negli juniores, 7° Giacomo Zennaro nei cadetti.
Ancora a luglio 85 barche al Trofeo Alpe Adria di Brenzone, ottima Valeria Sambo 11°, poi 36° Silvia Zennaro e 42° Federico Pagan; nei Cadetti (52 barche) ottimo 11° per Alessandro Pavanati, poi 43° Giacomo Zennaro e 46° Giulia Sambo.
Trofeo Lombardi a Malcesine, Juniores (80 barche) 41° Silvia Zennaro, Cadetti (52 barche) 14° Alessandro Pavanati..
Settembre, Dervio,Lago di Como, Coppa AICO per gli Juniores (120 barche) molto bene Silvia Zennaro 6° e 1° femminile, poi 22° Giorgio Penzo e 45° Federico Pagan; per i Cadetti è Touring Cup (130 barche) 22° Alessandro Pavanati, 107° Giacomo Zennaro.
La Barcolana Young sfonda il muro delle 200 barche (281 delle quali 216 all’arrivo): 18° Nicola Zennaro, 29° Silvio Boscolo Rizzo, 55° Federico Pagan, 62° Silvia Zennaro, 200° Valeria Sambo.
Alle Venetiadi, nei Cadetti 2° Alessandro Pavanati, 3° Giulia Sambo; negli Juniores 3° Giorgio Penzo, 4° Nicola Zennaro, 5° Valeria Sambo, 6° Federico Pagan, 7° Silvia Zennaro.
A dicembre Meeting Internazionale del Mediterraneo a Sanremo, 17° Silvia Zennaro.
Classe Snipe: tradizionale Trofeo Morin a Monfalcone, Annarosa Perini vince a prua del campionissimo triestino Giorgio Brezich, 3° posto per Corrado Perini e Daniela Berto.
Daniela Berto a prua di Barbara Giacometti (SVOC Monfalcone) vince a Brenzone il Campionato Italiano Femminile con un ottimo 5° overall.
A luglio Corrado Perini e Daniela Berto vincono il prestigioso Trofeo Ferin a Trieste, 4° posto per Marco Penso e Annarosa Perini, 8° per Maria Bellemo a prua del triestino Tomsic, 11° Alessandro Rodati e 15° posto per Roberto Perini e Andrea Maria Moronato.
Alla Regata Nazionale di Gravedona Maria Bellemo è 9° a prua del triestino Stefano Longhi.
Campionato del Tirreno a Rosignano Solvay, 2° Corrado Perini e Daniela Berto con una bella vittoria in prova 2, 13° Alessandro Rodati; la strada prosegue poi fino a Formia dove si tiene il Campionato Italiano: 16° Corrado Perini con Daniela Berto, 21° Silvio Dunatov, 25° Alessandro Rodati, 28° Roberto Perini con Andrea Maria Moronato, 29° Maria Bellemo prodiera di Gianni Rinaudo (STV Trieste).
A settembre Trofeo Suraci – Regata Nazionale a Muggia: 8° Corrado Perini – Daniela Berto, poi anche Annarosa Perini (18°), Silvio Dunatov (34°), Alessandro Rodati (35°), Camporese – Santin (42°).
Ancora a Muggia, Regata Zonale, 6° Corrado Perini e Daniela Berto.
Classe Meteor: a Castiglione del Lago Trasimeno Andrea Molinari su HI – GUYS è 3° al Campionato Italiano.
Regate organizzate da CNC: prima edizione del Campionato Adriatico Meteor con vittoria di Silvio Sambo su KOKKADURRA
A maggio CNC organizza il Precampionato UFO 28: 7° Fabrizio Brazzo armatore di BOOGIE.
A giugno Selezione Zonale Optimist, Juniores: 2° Nicola Zennaro, 4° Valeria Sambo, 5° Giorgio Penzo, 7° Federico Pagan, 8° Silvia Zennaro; Cadetti: 2° Alessandro Pavanati, 5° Riccardo Ranzato.
A luglio Trofeo Scuole di Vela Laguna Sud, 2° Giulia Sambo, 4° Giacomo Zennaro, 6° Suresh Puggiotto, 8° Nicolò Pagan.
Incredibile Campionato Adriatico Snipe: Alessandro Rodati stravince dopo una stagione di inattività in un improvvisato equipaggio con la triestina La Monarca.
Ezio Donaggio torna alla vittoria nel Trofeo Adriatico Dinghy, è la sua 8° vittoria personale nel trofeo.
Articolo de La Piazza: “Stagione d’oro per il Circolo Nautico” con particolare evidenza alla conquista del Trofeo Optimist d’Oro